News
Seminario "Accendiamo la sicurezza informatica. Proteggiamo la nostra impresa". Firenze, 4 aprile
Disponibile il programma dell'evento.
NIS2 - proroga del termine per l'aggiornamento annuale delle informazioni richieste
L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) ha prorogato al 31 luglio 2025 la scadenza per i soggetti NIS2, che hanno richiesto supporto per la finalizzazione dell’aggiornamento annuale dei dati.
Cybersecurity - obblighi per i soggetti rientranti nella Direttiva NIS2
L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) ha iniziato a notificare via PEC l’inclusione delle aziende nell’elenco dei soggetti che rientrano nel perimetro della Direttiva.
Cybersecurity - decreto di recepimento della Direttiva NIS2
Le nuove disposizioni, oltre ad essere applicabili ai settori originariamente previsti (energia, telecomunicazioni, trasporti, bancario e dei mercati finanziari, sanitario) interessano anche alcuni comparti manifatturieri.
Segnalazioni riguardanti la cybersecurity
Rendiamo disponibili ai soci le segnalazioni ricevute dalla Polizia Postale in materia di sicurezza informatica.
Segnalazioni riguardanti la cybersecurity
Rendiamo disponibili ai soci le segnalazioni ricevute dalla Polizia Postale in materia di sicurezza informatica.
Segnalazioni riguardanti la cybersecurity
Rendiamo disponibili ai soci le segnalazioni ricevute dalla Polizia Postale in materia di sicurezza informatica.
Segnalazioni riguardanti la cybersecurity
Rendiamo disponibili ai soci le segnalazioni ricevute dalla Polizia Postale in materia di sicurezza informatica.
NIS2 - Linee Guida sui requisiti di sicurezza di base
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha pubblicato le "Linee guida NIS – Specifiche di base" per supportare i soggetti essenziali e importanti nel percorso di adeguamento alla Direttiva NIS2
Seminario "Accendiamo la sicurezza informatica. Proteggiamo la nostra impresa". Firenze, 4 aprile
Lo scopo del Seminario è sensibilizzare le imprese sul rischio cibernetico e sull'importanza della protezione della cybersicurezza aziendale per la tutela del Made in Italy.
Segnalazioni riguardanti la cybersecurity
Rendiamo disponibili ai soci le segnalazioni ricevute dalla Polizia Postale in materia di sicurezza informatica.
Segnalazioni riguardanti la cybersecurity
Rendiamo disponibili ai soci le segnalazioni ricevute dalla Polizia Postale in materia di sicurezza informatica.
Segnalazioni riguardanti la cybersecurity
Rendiamo disponibili ai soci le segnalazioni ricevute dalla Polizia Postale in materia di sicurezza informatica.
Segnalazioni riguardanti la cybersecurity
Rendiamo disponibili ai soci le segnalazioni ricevute dalla Polizia Postale in materia di sicurezza informatica.
Segnalazioni riguardanti la cybersecurity
Rendiamo disponibili ai soci le segnalazioni ricevute dalla Polizia Postale in materia di sicurezza informatica.
Segnalazioni riguardanti la cybersecurity
Rendiamo disponibili ai soci le segnalazioni ricevute dalla Polizia Postale in materia di sicurezza informatica.
Segnalazioni della settimana riguardanti la cybersecurity
Rendiamo disponibili ai soci le segnalazioni ricevute dalla Polizia Postale in materia di sicurezza informatica.
Segnalazioni del mese riguardanti la cybersecurity
Rendiamo disponibili ai soci le segnalazioni ricevute dalla Polizia Postale in materia di sicurezza informatica.
Cybersecurity - obbligo di registrazione dei soggetti rientranti nella Direttiva NIS2
Attiva la piattaforma dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) per la registrazione delle organizzazioni pubbliche o delle imprese private che possiedono i requisiti specifici previsti dalla normativa NIS2.
Segnalazioni del mese riguardanti la cybersecurity
Rendiamo disponibili ai soci le segnalazioni ricevute dalla Polizia Postale in materia di sicurezza informatica.