News
Rifiuti - RENTRI: Nuovo ciclo di incontri da parte dell'Albo Gestori Ambientali
L'albo Nazionale Gestori Ambientali (ANGA) mette a disposizione nuovi ciclo di webinar sul RENTRI.
Indice dei prezzi al consumo per le rivalutazioni monetarie
L'Istat ha reso pubblico l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati relativo al mese di settembre 2025.
Trasporto con Ferrobonus: fino al 29 ottobre aperti i termini per la presentazione delle domande
Resteranno aperti fino al 29 ottobre pv i termini per la presentazione della richiesta di ferrobonus per il trasporto intermodale relativo agli anni 2025 e 2026.
Ires premiale: codici tributo per versamento
Istituiti i codici tributo per il versamento dell’Ires premiale al 20%.
Cciaa Pistoia-Prato: revisione delle raccolte degli usi
Prende il via la revisione delle raccolte provinciali degli usi e delle consuetudini per le due province. Chiunque fosse interessato può segnalare alla Cciaa, entro il prossimo 9 dicembre, eventuali proposte di modifica agli attuali usi.
Vaccini antinfluenzali 2025: fornitura gratuita alle aziende dei servizi essenziali
Accordo con la Regione Toscana per la fornitura gratuita, alle aziende associate che operano nei servizi essenziali, dei vaccini antinfluenzali per la campagna vaccinale 2025.
Partecipazione collettiva Web Summit 2026 Doha. 1-4 febbraio
Partecipazione italiana al principale evento tech del Medio Oriente, dedicato a innovazione, startup e nuove tecnologie.
Rivalutazione TFR settembre 2025
Le quote di TFR, accantonate al 31 dicembre 2024, vanno rivalutate del 2,060940%.
Cassazione n. 24201/2025: il patto di prova nullo comporta reintegrazione e indennità risarcitoria
Un patto di prova nullo - per mancanza di forma scritta anteriore o contestuale all'inizio del rapporto di lavoro, o per mancata specificazione delle mansioni da espletarsi - non può essere assoggettato alla mera tutela indennitaria.
Meet In-Tec B2B" - Iniziative di networking per start up e imprese. Lucca, 22 ottobre 2025 ore 16
Il Polo Tecnologico Lucchese, in collaborazione con la Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest e Confindustria Toscana Nord, organizza un B2B tra imprese del territorio e startup / Pmi innovative.
Imballaggi - regolamento (PPWR): vademecum Conai
Disponibile il vademecum di CONAI sulle misure di prevenzione di cui al Regolamento (UE) 2025/40 sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio (PPWR).
"Made Green in Italy": apertura bando
Lo strumento supporta i progetti per la valutazione dell’impronta ambientale dei prodotti.
Accordi per l’innovazione: nuove procedure MIMIT
Il Ministero ha ridefinito le procedure di funzionamento dello strumento a sostegno della ricerca e sviluppo (R&S) delle imprese.
Piano Operativo Intercomunale Comuni Media Valle del Serchio: sintesi osservazioni presentate da CTN
In relazione al piano operativo intercomunale recentemente adottato, Confindustria Toscana Nord ha provveduto a trasmettere osservazioni di carattere generale all'Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio.
Edilizia: firmati i nuovi accordi su denunce uniche, welfare e contributi di settore
Le parti sociali dell’edilizia hanno siglato, mercoledì 8 ottobre, due importanti accordi che introducono novità significative in materia di gestione amministrativa, welfare dei lavoratori e contribuzione di settore.
Prevenzione incendi - decreto controlli: pubblicata circolare dei VVFF sull’attuazione
Portale informatico nazionale e termine della validità del nulla osta transitorio (NOT).
Rifiuti: conversione in legge del decreto " Terra dei fuochi ": inasprimento delle sanzioni
Convertito definitivamente il decreto legge n. 8 agosto 2025 n. 116 in tema di inasprimento delle sanzioni per abbandono dei rifiuti.
Plastic Tax: probabile slittamento al 1 gennaio 2027
Indicato nella manovra finanziaria in via di approvazione lo slittamento al 1 gennaio 2027 della Plastic Tax.
Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento: seminario Regione Toscana. On line, 17 novembre
"Sicurezza negli ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento: strumenti regionali per la prevenzione degli infortuni".