News
PNRR - incentivi per l'utilizzo dell'idrogeno nei settori "hard to abate"
La misura promuove la realizzazione di Piani di decarbonizzazione industriale che prevedono, anche congiuntamente, l’uso di idrogeno a basso contenuto di carbonio, la produzione di idrogeno rinnovabile, la realizzazione di dimostratori tecnologici.
Accise: rinvio al 1° luglio 2024 obbligo DAS elettronico
Differita l’estensione finale dell’obbligo di presentazione in forma esclusivamente telematica dell’e-DAS nazionale per i trasporti interni dei prodotti che già non vi fossero soggetti.
Fondi UE 2021-2027 - misure della Regione Toscana in ambito energetico
Per le materie ambientali ed energetiche la Regione Toscana ha destinato complessivamente risorse pari a circa 338 Mln di euro di cui circa 196 Mln in materia energetica.
INPS: dimissioni lavoratore padre e NASpI
Diritto alla NASpI in caso di dimissioni del lavoratore padre che ha fruito del congedo di paternità.
Gasivori - Aggiornamento della sezione FAQ del sito CSEA
Sul sito della Cassa per i Servizi Energetici e Ambientali (CSEA) è stata pubblicata una nuova versione delle FAQ riguardanti le imprese gasivore.
Tregua fiscale: ulteriori chiarimenti
Ulteriori chiarimenti su regolarizzazione delle irregolarità formali, ravvedimento speciale, adesione e definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento e definizione delle liti pendenti.
Norme tecniche UNI - convenzione UNI/Confindustria per la visualizzazione
Anche per il 2023, le aziende aderenti al sistema Confindustria potranno usufruire della convenzione in atto con UNI per la consultazione delle norme tecniche emanate da quest'ultimo ente.
Retribuzioni convenzionali per i lavoratori all’estero
Fissate le retribuzioni convenzionali relative all'anno 2023, per i lavoratori operanti all'estero in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale.
INPS: esonero, per alcuni settori, dal versamento del contributo addizionale CIGO e CIGS
Autorizzazione della Commissione Europea - Indicazioni operative.
MUD 2023 - Disponiblie il software di compilazione - Servizio di assistenza tramite Saperi
Disponibile il software per l'invio telematico del MUD 2023. Si allega una guida esplicativa alla denuncia. Si ricorda il servizio di assistenza alla compilazione del MUD tramite SAPERI.
Incremento coefficiente ammortamento fabbricati settore commercio al dettaglio prodotti di consumo
Disciplina della maggiorazione dei coefficienti di ammortamento fiscale per i fabbricati strumentali utilizzati nel settore del commercio al dettaglio di prodotti di consumo.
Bonus edilizi: chiarimenti sull'obbligo di attestazione SOA
La Commissione di monitoraggio del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha fornito alcuni chiarimenti sull'obbligo di qualificazione SOA per le imprese che eseguono lavori superiori a 516.000 Euro come condizione di accesso ai bonus edilizi.
2/2022 Fondimpresa - Competenze di base e trasversali - Terza edizione
Catalogo formativo finalizzato allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori delle aziende aderenti al fondo al quale aderire per partecipare gratuitamente ai corsi proposti.
Indice dei prezzi al consumo per le rivalutazioni monetarie
L'Istat ha reso pubblico l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati relativo al mese di febbraio 2023.
Prevenzione incendi - abilitazione tecnici manutentori qualificati: Circolare VVFF
Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha fornito alcune indicazioni per lo svolgimento degli esami di abilitazione dei tecnici manutentori qualificati.
Conversione decreto trasparenza carburanti: misure fiscali
Buoni carburanti fino a 200 euro esentasse ma soggetti a contribuzione previdenziale; bonus trasporti pubblici.
Contributi extraprofitti 2022 e 2023: codici tributo
Istituiti i codici tributo per versare il contributo di solidarietà 2023 e del maggior importo dovuto o per l’utilizzo in compensazione del maggior importo versato del contributo extraprofitti 2022.
Edilizia e aggregazioni fra imprese: webinar di Ance Toscana, 5 aprile, ore 10.30
Ance Toscana ha organizzato un webinar sulle aggregazioni di impresa nel settore edile per rispondere alle sfide del PNRR, della riqualificazione green e della rigenerazione urbana.