News
PR FESR 2021-27 - Bandi per imprese Azione 1.1.3 per servizi di innovazione digitale delle imprese
La Regione Toscana ha prorogato al 5 settembre 2025 la scadenza di alcuni bandi destinati alle imprese con una specifica riserva per le Aree interne.
Aggiornamenti sulle dichiarazioni di origine preferenziale del fornitore nell’ambito PEM
Obbligo di indicare il quadro giuridico di attribuzione dell’origine nelle operazioni con Paesi aderenti alla Convenzione PEM.
Pile e accumulatori: Informativa agli utenti del Registro
Comunicazione del Ministero in merito alla operatività del Registro Pile ed accumulatori fino all'operatività del nuovo regolamento sulle batterie 2023/1542.
Conversione decreto proroghe: nota Confindustria su misure fiscali
Obblighi tracciabilità rimborsi spese limitati alle trasferte in Italia; modifica calcolo maxi-deduzione per nuove assunzioni; clausola salvaguardia su esclusione split payment per società quotate indice FTSE MIB; reverse- charge logistica.
Siti regionali Natura 2000 (SIC, ZSC, ZSC/ZPS): approvazione obiettivi e misure di conservazione
Approvazione della delibera regionale1009/2025, con obiettivi e misure di conservazione di 139 siti Natura 2000 (SIC, ZSC, ZSC/ZPS). Possibili criticità per siti estrattivi.
Nuova classificazione del piombo e di tutti i suoi composti - ADR dal 1 settembre 2025
Dal 1 settembre 2025 la classificazione di merci e rifiuti contenenti piombo come Pericolosi per l'Ambiente comporta l'applicazione della normativa ADR.
Licenziamenti illegittimi: le ultime pronunce della Corte Costituzionale
Costituzionalmente illegittimi il "tetto" delle 6 mensilità ex art. 9 comma 1 del Dlgs 23/2015 ed ed il termine di impugnazione di 60 giorni ex art. 6 comma 1 se il lavoratore è in stato di incapacità naturale.
Newsletter Confindustria "Energia, Ambiente, Mobilità e Appalti" - Luglio 2025
Newsletter periodica di Confindustria sui temi di maggiore interesse in materia di Ambiente, Energia, Mobilità Appalti.
Indici sintetici affidabilità fiscale (Isa): guida Agenzia entrate
Guida, aggiornata a luglio 2025, illustrativa degli indici di affidabilità fiscale.
Conversione decreto proroghe: misure fiscali
Obblighi tracciabilità rimborsi spese limitati alle trasferte in Italia; modifica calcolo maxi-deduzione per nuove assunzioni; clausola salvaguardia su esclusione split payment per società quotate indice FTSE MIB; reverse- charge logistica.
Pubblicati: congiuntura locale 2° trim. 2025, mercato USA, prezzi materie prime. Falsa lettera Istat
Pubblicati i risultati dell'indagine congiunturale CTN di luglio sul manifatturiero locale nel 2° trimestre 2025. Disponibili anche: prezzi delle materie prime a giugno e andamento locale del mercato USA. Segnalazione tentata truffa Istat.
Prima casa: nuovo termine per rivendita immobile agevolato vale anche per credito imposta riacquisto
Il nuovo termine di due anni per procedere alla rivendita della “prima casa”, mantenendo l’agevolazione fiscale, si applica anche ai fini del credito d’imposta legato all’acquisto di una nuova abitazione.
Rifiuti - End of waste inerti – Riscontro MASE a interpello della Città metropolitana Roma Capitale
Risposta del Ministero in merito alla possibilità di recupero diretto del rifiuto EER 170504 utilizzando il DM 5 febbraio 1998.
Credito imposta beni materiali 4.0: comunicazione nuova disponibilità di risorse anno 2025
Il Ministero delle imprese e made in Italy ha comunicato che, alla data del 29 luglio 2025, risultano ancora disponibili risorse per un importo pari a 686.372.544,73 milioni di euro.
Sicurezza - formazione: bando Regione Toscana 2025
Avviso pubblico per la realizzazione di interventi di formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro aggiuntiva a quella prevista dalla normativa – PR FSE+ Toscana 2021-2027.
Risultati dell’indagine Confindustria sul lavoro del 2025
Pubblicati i risultati della 21a edizione dell'indagine Confindustria condotta tra febbraio e aprile 2025 su un campione di 3.300 imprese.
Sicurezza lavoro - patente a crediti: manuale operativo per la gestione della piattaforma
Disponibile la guida completa per l'utilizzo della Piattaforma Patente a Crediti.
Appalti pubblici: esclusione in caso di violazioni fiscali di importo superiore a 5.000 euro
La Corte Costituzionale ha stabilito che l’esclusione automatica dalle gare d’appalto degli operatori economici per violazioni fiscali definitivamente accertate superiori a 5.000 euro non è incostituzionale.
Rifiuti speciali: pubblicato il rapporto ISPRA 2025
Disponibile in sintesi il rapporto sulla produzione di rifiuti speciali relativo all'anno 2023, realizzato da ISPRA.