News
Recupero accise gasolio autotrazione: terzo trimestre 2023
Entro il 31 ottobre deve essere presentata l’istanza di rimborso accisa su gasolio per autotrazione, relativa ai consumi del terzo trimestre 2023. Il beneficio è pari a euro 214,18 per mille litri di gasolio.
Gasivori - agevolazioni 2024: aperto il portale per la richiesta
Il portale sarà aperto fino al 16 novembre prossimo e l'agevolazione riguarderà la competenza 2024
Comunità energetiche rinnovabili - mappa interattiva delle cabine primarie
Il GSE, in collaborazione con le imprese distributrici, ha messo a disposizione la mappa interattiva delle aree convenzionali sottese alle cabine primarie presenti sul territorio nazionale.
Decreto proroghe: misure fiscali
Anticipati al 16 novembre 2023 i termini ultimi per l’utilizzo in compensazione dei crediti d’imposta su energia elettrica e gas relativi al 1° e 2° trimestre 2023; proroga termine cessione o assegnazione agevolata beni non strumentali ai soci.
Problemi alla rete idrica a Larciano e Lamporecchio
Indicazione delle zone che saranno colpite sa possibili disservizi.
Toscana Tech on the road - manifestazione di interesse
La manifestazione di interesse intende selezionare start-up e PMI innovative toscane interessate a stabilire un contatto diretto con la realtà produttiva della Silicon Valley.
Tassi di interesse ai fini della Legge sull'usura – IV trimestre 2023
Il Ministero ha reso noto i tassi di interesse effettivi globali medi (TEGM) in vigore per il periodo 1° ottobre – 31 dicembre 2023 ai sensi della legge sull'usura.
Decreto energia: misure fiscali
Estesa l’aliquota Iva del 5% e azzeramento oneri generali di sistema per fatture di gas del 4° trimestre 2023; riforma agevolazione imprese “energivore”; ravvedimento operoso su violazioni obblighi di certificazione dei corrispettivi.
Spalma crediti bonus edilizi: ok all’annullamento della richiesta di compensazione in 10 anni
Si può annullare la richiesta di compensazione in 10 anni dei crediti d’imposta derivanti da Bonus edilizi, non ancora utilizzati, le cui opzioni di sconto in fattura/cessione erano state comunicate entro il 31 marzo 2023.
RENTRI: decreto ministeriale di chiarimento circa le tempistiche di operatività
Il Ministero ha pubblicato una specifica tabella che chiarisce le diverse tempistiche di entrata in vigore del RENTRI.
Egitto: Business Forum Il Cairo, 11 e 12 ottobre 2023
L’11 ottobre si terrà un momento di networking dedicato alla delegazione imprenditoriale partecipante; il forum si svolgerà il 12 ottobre, con approfondimenti tra aziende italiane ed egiziane dei settori Sanità, Turismo ed Energia.
VIETNAM: Italy meets Vietnam | CDP Business Matching Platform. On line, 5 ottobre
Evento Digitale organizzato da Cassa Depositi e Prestiti e l’Ambasciata d’Italia a Hanoi e con il supporto di Confindustria. Al termine dell’evento, saranno organizzati anche incontri B2B digitali tra imprese italiane e vietnamite.
Carbon Tax sulle importazioni di determinati materiali - Inizio fase transitoria 1 ottobre 2023
In partenza dal 1 ottobre un nuovo sistema europeo per calcolare, e poi in futuro tassare, le emissioni di gas serra incorporate in determinate categorie di merci importate.
Rifiuti - delega di funzioni e responsabilità del delegante: sentenza
Sentenza della Cassazione in merito alla delega di funzioni in materia ambientale ed all'obbligo di vigilanza sul delegato.
Pari opportunità e gare PNRR: schema riepilogativo Ance
Elaborato da Ance uno schema riepilogativo delle principali misure normative in tema di pari opportunità, con particolare riguardo alle disposizioni relative ai bandi di gara PNRR e PNC.
Superbonus e fondo indigenti: istanze dal 2 al 31 ottobre
Dal 2 al 31 ottobre è possibile presentare on line la domanda per accedere al contributo a fondo perduto sugli interventi edilizi agevolati col Superbonus al 90%.
Bilancio 2023: possibile non svalutare i titoli nell’attivo circolante
Possibilità di non svalutare i titoli iscritti nell’attivo circolante anche per l’esercizio 2023, considerata l’eccezionale situazione di turbolenza nei mercati finanziari che può evidenziare valori inattendibili.
USA: TIC US Annual Meeting, Washington DC. 13 ottobre
Il TIC-Transatlantic Investment Committee mira a promuovere e coordinare i rapporti transatlantici nell’ambito del commercio e dello sviluppo tecnologico.