News
Novità principi contabili (ricavi) : decreto trattamento fiscale
Effetti fiscali(Ires/Irap) del nuovo principio contabile nazionale Oic 34 “Ricavi”(resi, penali, sconti ecc.), dell’aggiornamento dell’Oic 16”Immobilizzazioni materiali” (costi smantellamento e rimozione del cespite e/o ripristino sito).
Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro - Bando 2025 per il finanziamento formazione aggiuntiva
Regione Toscana, Avviso pubblico per la realizzazione di interventi di formazione aggiuntiva in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Immobili danneggiati da eventi sismici: Superbonus 110% per il 2026 con cessione e sconto
Superbonus al 110% anche per spese sostenute nel 2026 per interventi su immobili interessati da eventi sismici in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria dal 24 agosto 2016, con le istanze di concessione dei contributi pubblici presentate dal 30 marzo 2024.
Breve indagine su profili impiegatizi di interesse delle aziende
Compilando un breve questionario, puoi indirizzare la progettazione utile a finanziare percorsi di alta istruzione per giovani diplomati.
Indagine di mercato per il reperimento di un immobile da adibire ad archivio documentale
La Provincia di Lucca ha reso noto con avviso pubblico di aver avviato un’indagine di mercato per l’individuazione di un immobile da acquistare e destinare ad archivio documentale della Provincia di Lucca, Comuni ed Enti convenzionati.
Bando Internazionalizzazione 2025 - Graduatorie
Approvate le graduatorie delle domande presentate sul bando in oggetto.
Regime opzionale sistema controllo rischio fiscale: decreto
Disciplinata la possibilità per le imprese di minori dimensioni di optare per l’adozione di un sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale al fine di beneficiare di non applicazione delle sanzioni.
Carbon Border Adjustment Mechanism - CBAM: possibili semplificazioni
Sarà portata a 50 tonnellate la nuova soglia minima per l'esenzione dalla normativa CBAM.
Sicurezza - rischi da emergenze climatiche: Protocollo nazionale su misure di contenimento
Sottoscritto da Confindustria il protocollo nazionale sui rischi legati alle emergenze climatiche.
Imballaggi in carta ed in legno: rimodulazione del contributo ambientale
Comunicato di Conai sulla rimodulazione del contributo per imballaggi in carta dal 1 ottobre 2025 e legno dal 1° gennaio 2026.
Comune di Pietrasanta: Piano Urbanistico dell'Arenile - osservazioni al Rapporto ambientale
Entro il 25 luglio p.v. sarà possibile presentare osservazioni al Rapporto ambientale relativo al Piano Urbanistico dell'Arenile con contestuale variante semplificata al Piano Operativo.
Seminario IPS 2025. Ginevra 19-20 novembre
Formazione, networking e incontri individuali con le agenzie ONU.
Alluvione 2023: riapertura bando per aiuti imprese
La Regione riapre il bando che prevede un contributo a fondo perduto fino a 20 mila euro alle imprese colpite dalla alluvione di novembre 2023.
Sitema Moda - Corsi di Istruzione Tecnologica Superiore Academy MITA per il biennio 2025/2027
L'azienda può dare notizia dei corsi in partenza tramite i propri canali web e social per favorire le iscrizioni.
Split payment: società quotate escluse con le fatture emesse dal 1° luglio 2025
Split payment non più applicabile nei confronti delle società quotate al FTSE MIB per le fatture emesse(invio a Sdi) dal 1° luglio 2025.
Comune di Capannori - proroga alla presentazione di contributi al Piano Operativo
Il Comune di Capannori ha prorogato al prossimo 15 luglio la possibilità di presentare contributi, manifestazioni di interesse e proposte al nuovo Piano Operativo in formazione.
Maggiorazione deduzione per nuovi assunti tempo indeterminato: modifiche calcolo gruppi aziendali
Modifiche al calcolo della maggiorazione della deduzione dal reddito d’impresa nel caso di decrementi occupazionali nei gruppi aziendali.
Plusvalenza da cessione di immobili post Superbonus: restano molti dubbi
Numerosi i dubbi relativi al nuovo regime di tassazione delle plusvalenze da cessioni di immobili oggetto di interventi con il Superbonus, operativo dal 1° gennaio 2024. Documento di ricerca elaborato dalla Fondazione Nazionale Commercialisti.
Fringe benefit auto aziendali: chiarimenti
Vecchie regole applicabili anche ai veicoli ordinati entro fine 2024 e consegnati al lavoratore entro il primo semestre del 2025 (applicazione clausola di miglior favore).
Concessione di immobili a titolo di contributo nell’ambito di un partenariato pubblico privato: Iva
La cessione di immobili a titolo di contributo – effettuata da un Comune a favore di una società concessionaria – nell’ambito di un partenariato pubblico privato, costituisce operazione rilevante ai fini IVA.