News
"Sostenibilità a 360°": registrazione e slide del webinar del 1 aprile 2025
In allegato la registrazione e le slide proiettate al terzo incontro sulla sostenibilità, tenutosi martedì 1 aprile 2025 ed avente ad oggetto il report di sostenibilità.
Emissioni - Dichiarazione PRTR 2025 (dati 2024); disponibili le indicazioni sul sito ISPRA
Indicazioni sul sito ISPRA delle modalità per l'effettuazione delle dichiarazioni PRTR relative all'anno solare 2024, ai sensi del DPR n.157/2011.
Direttive CSRD e due diligence: rinvio da parte del Parlamento europeo
Giovedì 3 aprile i deputati europei hanno votato a favore del posticipo delle date di applicazione delle nuove normative UE sul dovere di diligenza e la rendicontazione di sostenibilità.
Batterie - importazione ad uso proprio: interpello su applicazione Regolamento 2023/1542
Interpello in materia ambientale in relazione agli obblighi incombenti in capo all’impresa che importa batterie per esclusivo utilizzo proprio.
Deforestazione - regolamento EUDR: pubblicazione dei documenti di attuazione con semplificazioni
Forniti dalla Commissione europea nuovi documenti di orientamento e Faq in merito alla applicazione della normativa EUDR.
CONAI: circolari su “Vasi in plastica per fiori/piante” e "Procedura semplificata etichette"
Si riportano due recenti circolari CONAI inerenti il contributo su vasi in plastica per fiori e piante ed etichette.
Certificazione di parità: linee guida per la programmazione di attività di formazione propedeutiche
Il 17 marzo u.s. è stato adottato il Decreto Direttoriale n. 115, contenente linee guida volte a dotare le Regioni di uno strumento flessibile per la programmazione di azioni formative per l'ottenimento della certificazione di parità di genere.
Rentri - Linea guida ANCE per le imprese di costruzione
Elaborata da ANCE una linea guida per la gestione del RENTRI da parte delle imprese di costruzione.
ARPA: emanato regolamento per la disciplina del personale ispettivo
Pubblicato il DPR n.186 del 4.9.24 che definisce disposizioni sul personale ispettivo ISPRA ed ARPA. Attesi i regolamenti delle agenzie regionali.
Rifiuti - RENTRI: formazione da parte dell'Albo Gestori Ambientali
L'Albo Nazionale Gestori Ambientali organizza tra marzo e giugno ulteriori incontri formativi sul Rentri.
Rifiuti urbani: Rapporto ISPRA 2024
Rifiuti urbani ISPRA: nel 2023 cresce dello 0,7% la produzione, raccolta differenziata al 66,6%.
Costo manodopera edile e retribuzioni delle province di Lucca, Prato e Pistoia - 1° febbraio 2025
Aggiornate le tabelle del costo della manodopera edile e delle retribuzioni.
Materiali a contatto con alimenti - Aggiornamento linee guida ministeriali
Disponibili le linee guida ministeriali sulla documentazione di supporto per la dichiarazione di conformità alla legislazione sui MOCA.
Sostenibilità - Omnibus Sustainability Package: pubblicata la Direttiva “Stop the clock”
Al fine di semplificare le norme sulla sostenibilità, pubblicata la Direttiva che proroga di due anni gli obblighi della direttiva CSRD e di un anno il termine della direttiva CSDDD.
Rifiuti-RENTRI: obbligo di trasmissione dei dati entro il 31 marzo
Si ricorda che entro il 31 marzo 2025 dovranno essere trasmessi i dati delle registrazioni inserite nel sistema digitale nel mese di Febbraio 2025.
Rifiuti - RENTRI: pubblicate nuove schede informative
Presenti sul portale di supporto RENTRI nuove schede su FAQ di particolare interesse.
"Sostenibilità a 360°": registrazione dell'evento
In allegato la registrazione e le slide proiettate al primo incontro sulla sostenibilità tenutosi martedì 21 gennaio 2025.
Conversione del Decreto legge Ambiente - Nota Confindustria
Conversione del Decreto legge Ambiente - cambiate regole su Responsabile tecnico Albo gestori.
Rifiuti - RENTRI: risposta al quesito sul calcolo dei dipendenti
RENTRI - Chiarimenti in merito al calcolo del numero dei dipendenti ai fini dell'iscrizione al sistema.
Rifiuti - MUD 2025: disponibile il software per la compilazione
Disponibile il software per la compilazione del MUD telematico e del MUD semplificato. La scadenza di presentazione è prorogata al 28 giugno 2025.