News
Rifiuti - denuncia (MUD): scadenza 30 aprile
Anche nel 2023 molte aziende saranno tenute alla presentazione (entro il 30 aprile – salvo proroghe) della denuncia rifiuti MUD; previsto un servizio di verifica e compilazione del modello tramite la società di servizi Saperi, adesioni entro il 24/2.
Autodichiarazione aiuti Stato Covid-19: aggiornamento modello
L’aggiornamento del modello rende possibile annullare un’autodichiarazione precedentemente trasmessa, presentandone una nuova entro il termine del prossimo 31 gennaio.
TARI: scadenza 31 gennaio di interesse per le imprese dei comuni dell'area fiorentina
Entro gennaio le imprese devono inviare documenti utili a mantenere l’esenzione dalla TARI per produzione di rifiuti speciali e/o per avere la riduzione sulla parte variabile della tariffa.
Lavoro agile: stabiliti i termini entro i quali inviare la comunicazione
Dal 1° gennaio 2023 la comunicazione di inizio o di proroga del lavoro agile dovrà essere inviata entro cinque giorni successivi dalla decorrenza.
Legno e derivati - iscrizione al registro nazionale operatori EUTR entro il 31 dicembre 2022
Scade il 31 dicembre 22 il termine per l'iscrizione al registro nazionale degli operatori che immettono per la prima volta in UE legno o prodotti da esso derivati.
Emissioni in atmosfera: adeguamento al Piano regionale qualità aria entro 31 dicembre 2022
Per le autorizzazioni alle emissioni rilasciate anteriormente al 1° settembre 2018 occorre controllare l'adeguatezza dei limiti emissivi al PRQA.
Autodichiarazione aiuti di Stato Covid-19: proroga al 31 gennaio 2023
Il termine per l’invio è prorogato dal 30 novembre 2022 al 31 gennaio 2023. Chiarimento sul calcolo degli interessi in caso di riversamento.
Mobility Manager – modifiche alle disposizioni sulla nomina
Le aziende che hanno i requisiti richiesti dalla normativa devono nominare entro il 31 dicembre di ogni anno il Mobility Manager e fare il PSCL e vanno sommati i dipendenti di tutte le aziende infragruppo ubicate nello stesso immobile.
Credito imposta beni strumentali Industria 4.0: comunicazione Mise
La comunicazione al Mise deve essere inviata entro il 30 novembre 2022 per gli investimenti in Beni Industria 4.0 ricadenti nella disciplina 2021.
Autodichiarazione aiuti di Stato Covid: atti webinar
Atti dei webinar di Confindustria sull’autodichiarazione degli aiuti di Stato Covid-19, da inviare all’Agenzia delle entrate entro il 30 novembre 2022.
Autodichiarazione Aiuti Stato Covid (Temporary framework): chiarimenti
Chiarimenti dell’Agenzia entrate sulla compilazione dell’autodichiarazione aiuti di Stato Covid-19, in scadenza il prossimo 30 novembre.
Sanzioni Iran – Ulteriori misure UE nei confronti di individui ed entità iraniani.
Con l'adozione di tali misure, è fatto divieto ai cittadini ed aziende UE mettere fondi a disposizione delle persone ed entità iraniane elencate.
Autodichiarazione aiuti Covid-19: semplificazione
Possibile, in taluni casi, non indicare nel modello di autodichiarazione l’elenco dettagliato degli aiuti Covid-19 fruiti.
Emissioni in atmosfera: adeguamento autorizzazioni rilasciate anteriormente al 1° settembre 2018
Per le aziende in possesso di AUA precedenti al 1° settembre 2018 occorre verificare eventuali obblighi di adeguamento emissioni entro il 1° gennaio 2025.
Nomina del consulente ADR per la spedizione di merci pericolose
Entro il prossimo 31 dicembre 2022 le imprese che effettuino spedizioni di merci pericolose devono, ai sensi della normativa ADR, nominare un Consulente per la sicurezza dei trasporti.
Piano Strutturale e Piano Operativo Comune di Poggio a Caiano - Presentazione osservazioni
Il Comune di Poggio a Caiano ha adottato il nuovo Piano Strutturale e il Piano Operativo, le cui osservazioni possono essere presentate dagli interessati entro il prossimo 9 ottobre.
Lavoro agile. Nuova modalità di comunicazione, decreto Ministero del Lavoro 149/2022-integrazione
Il Ministero ha emanato il previsto Decreto sulle nuove modalità di comunicazione del lavoro agile a decorrere dal prossimo 1° settembre.
Lavoro agile. Nuova modalità di comunicazione al Ministero
Prevista una nuova modalità comunicazione del lavoro agile a decorrere dal prossimo 1° settembre.
MUD rifiuti: scade il 20 luglio il termine per la presentazione tardiva
Entro il 20 luglio le imprese obbligate, che non hanno presentato il MUD, possono sanare l'omissione presentando la denuncia, con una minima sanzione amministrativa.
Proroga autodichiarazione aiuti Covid-19
Proroga al 30 novembre 2022 del termine di presentazione dell’autodichiarazione aiuti di Stato Covid-19.