News
Rifiuti - denuncia (MUD): scadenza 30 aprile
Anche nel 2025 molte aziende saranno tenute alla presentazione (entro il 30 aprile, salvo proroghe) della denuncia rifiuti MUD; previsto servizio di verifica e compilazione da parte della nostra società di servizi Saperi, adesioni entro il 7 marzo.
Rifiuti: Iniziativa del gestore pubblico sulla corretta gestione
ALIA, gestore del servizio pubblico di raccolta dei rifiuti urbani dell'ATO Toscana Centro, sta inviando delle comunicazioni alle imprese per ricordare le tipologie di rifiuti conferibili.
RAEE Fotovoltaici - gestione: il GSE aggiorna le istruzioni operative
Lo scorso 13 marzo è stata pubblicata sul sito del GSE la nuova versione delle istruzioni operative per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati in Conto Energia.
Albo Nazionale Gestori Ambientali – più tempo per superare l’esame per Responsabile Tecnico
Spostato al 15 aprile 2024 il termine per l’effettuazione di sessioni straordinarie di verifica per Responsabili Tecnici.
Rifiuti da costruzione e demolizione: prorogati i termini dei nuovi criteri per il recupero
Prorogati i termini del DM 152/2022 relativi alla gestione come end of waste dei rifiuti da costruzione e demolizione
Rifiuti: pubblicato il Rapporto Ispra sugli speciali prodotti nel 2021
Rapporto ISPRA sui rifiuti speciali. Significativo aumento dopo la pandemia: + 12,2%.
Rifiuti - denuncia (MUD): scadenza 30 aprile
Anche nel 2025 molte aziende saranno tenute alla presentazione (entro il 30 aprile, salvo proroghe) della denuncia rifiuti MUD; previsto servizio di verifica e compilazione da parte della nostra società di servizi Saperi, adesioni entro il 21/2.
Rifiuti inerti: firmato il nuovo Regolamento End of Waste. Seminario Ance Toscana il 24 luglio
Il 26 giugno scorso è stato firmato dal Ministro dell’Ambiente il nuovo Decreto che disciplina la cessazione della qualifica di “rifiuto” per gli inerti. Ance Toscana organizza un seminario di aggiornamento.
Rifiuti - denuncia (MUD): scadenza 30 aprile
Anche nel 2024 molte aziende saranno tenute alla presentazione (entro il 30 aprile, salvo proroghe) della denuncia rifiuti MUD; previsto servizio di verifica e compilazione da parte della nostra società di servizi Saperi, adesioni entro il 23/2.
Rifiuti da alluvione – prime indicazioni sul servizio attivato da ALIA
Alia, incaricata dal Commissario all’emergenza alluvione di ritirare il materiale che, in conseguenza dell’evento, ha acquisito la natura giuridica di rifiuto perché danneggiato, ha avviato la raccolta di segnalazioni da parte delle imprese.
Rifiuti: proposta di modifica alla Direttiva: così l’Europa introdurrà l'EPR nel tessile/moda
E’ stata presentata, da parte della Commissione europea, una proposta di revisione della direttiva quadro sui rifiuti (direttiva 2008/98/CE) di forte interesse per il settore tessile (testo in allegato).
Rifiuti da alluvione – servizio attivato da ALIA: nuove indicazioni
Alia, incaricata dal Commissario all’emergenza alluvione di ritirare il materiale che, in conseguenza dell’evento, ha acquisito la natura giuridica di rifiuto perché danneggiato, ha attivato la segnalazione online da parte delle imprese colpite.
TARI: scadenza 31 gennaio di interesse per le imprese dei comuni dell'area fiorentina
Entro gennaio le imprese devono inviare documenti utili a mantenere l’esenzione dalla TARI per produzione di rifiuti speciali e/o per avere la riduzione sulla parte variabile della tariffa.
Rifiuti: Circolare MITE sulla classificazione - chiarimenti applicativi
Il Ministero risponde con specifica circolare ad una serie di quesiti posti da Confindustria in tema di classificazione dei rifiuti.
Albo gestori ambientali – chiarimenti su Responsabile tecnico e Deliberazione n. 7/22
L’Albo Gestori Ambientali ha emanato la circolare n. 9/22 con la quale ha fornito chiarimenti in merito alle modifiche apportate alla Deliberazione n.6/17 dalla Deliberazione n.7/22.
Rifiuti - denuncia (MUD): scadenza 1° Luglio
Anche nel 2024 molte aziende saranno tenute alla presentazione (quest’anno la scadenza è il 1° Luglio) della denuncia rifiuti MUD; previsto servizio di verifica e compilazione da parte della nostra società di servizi Saperi, adesioni entro il 30/4.
Ambiente - Albo Gestori – Ultimi documenti pubblicati
Trasmettiamo le recenti delibere e circolari pubblicate dall’Albo Gestori Ambientali.
Rifiuti - denuncia (MUD): scadenza 30 aprile
Anche nel 2023 molte aziende saranno tenute alla presentazione (entro il 30 aprile – salvo proroghe) della denuncia rifiuti MUD; previsto un servizio di verifica e compilazione del modello tramite la società di servizi Saperi, adesioni entro il 24/2.
Rifiuti urbani - Ridotto da 5 a 2 anni il tempo minimo di uscita dal servizio pubblico
La legge di concorrenza 2021 riduce da 5 a soli 2 anni il tempo minimo di permanenza fuori dal servizio pubblico per la raccolta degli urbani delle imprese.
Rifiuti - denuncia (MUD): scadenza 30 aprile
Anche nel 2023 molte aziende saranno tenute alla presentazione (entro il 30 aprile – salvo proroghe) della denuncia rifiuti MUD; previsto un servizio di verifica e compilazione del modello tramite la società di servizi Saperi, adesioni entro il 28/2.