News
Rifiuti inerti: firmato il nuovo Regolamento End of Waste. Seminario Ance Toscana il 24 luglio
Il 26 giugno scorso è stato firmato dal Ministro dell’Ambiente il nuovo Decreto che disciplina la cessazione della qualifica di “rifiuto” per gli inerti. Ance Toscana organizza un seminario di aggiornamento.
RAEE Fotovoltaici - gestione: il GSE aggiorna le istruzioni operative
Lo scorso 13 marzo è stata pubblicata sul sito del GSE la nuova versione delle istruzioni operative per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati in Conto Energia.
Rifiuti - Campi Bisenzio e Calenzano: possibilità di vidimare i Registri di carico/scarico a Prato
Per agevolare le imprese dei territori colpiti dall’alluvione, fino al 31 dicembre le imprese con sede a Campi Bisenzio e Calenzano potranno eccezionalmente richiedere la vidimazione dei registri di carico e scarico presso la CCIAA di Prato-Pistoia.
Rifiuti: pubblicato il Rapporto Ispra sugli speciali prodotti nel 2021
Rapporto ISPRA sui rifiuti speciali. Significativo aumento dopo la pandemia: + 12,2%.
Rifiuti - denuncia (MUD): scadenza 30 aprile
Anche nel 2023 molte aziende saranno tenute alla presentazione (entro il 30 aprile – salvo proroghe) della denuncia rifiuti MUD; previsto un servizio di verifica e compilazione del modello tramite la società di servizi Saperi, adesioni entro il 28/2.
Rifiuti: criticità nel ritiro da parte del servizio pubblico
Si registrano criticità nel conferimento di alcuni di rifiuti, anche imballaggi, al gestore del servizio pubblico di raccolta dei rifiuti urbani. Per il momento le criticità hanno riguardato ALIA, gestore per l'ATO Toscana Centro.
'End of Waste carta: interpello ambientale su normativa applicativa
Il MITE risponde ad un interpello della Regione Piemonte in merito al corretto raccordo tra il Dm 188/2020 sull'end of waste carta ed il DM 5-2-1998 sul recupero semplificato di rifiuti non pericolosi.
Rifiuti - denuncia (MUD): scadenza 30 aprile
Anche nel 2025 molte aziende saranno tenute alla presentazione (entro il 30 aprile, salvo proroghe) della denuncia rifiuti MUD; previsto servizio di verifica e compilazione da parte della nostra società di servizi Saperi, adesioni entro il 21/2.
Rifiuti: Circolare MITE sulla classificazione - chiarimenti applicativi
Il Ministero risponde con specifica circolare ad una serie di quesiti posti da Confindustria in tema di classificazione dei rifiuti.
AIA: piano regionale ispezione installazioni triennio 2022-2024
La Regione Toscana ha approvato il piano delle ispezioni agli impianti dotati di Autorizzazione Integrata Ambientale per il periodo 2022 – 2024.
Rifiuti da alluvione – prime indicazioni sul servizio attivato da ALIA
Alia, incaricata dal Commissario all’emergenza alluvione di ritirare il materiale che, in conseguenza dell’evento, ha acquisito la natura giuridica di rifiuto perché danneggiato, ha avviato la raccolta di segnalazioni da parte delle imprese.
Rifiuti - tassa: esclusione zone operative e adempimenti per mantenerla
Per mantenere l'esclusione dal pagamento della TARI (o TARIC) delle superfici operative, le aziende devono presentare al gestore l'apposita dichiarazione.
Rifiuti da alluvione – servizio attivato da ALIA: nuove indicazioni
Alia, incaricata dal Commissario all’emergenza alluvione di ritirare il materiale che, in conseguenza dell’evento, ha acquisito la natura giuridica di rifiuto perché danneggiato, ha attivato la segnalazione online da parte delle imprese colpite.
Rifiuti - denuncia (MUD): scadenza 30 aprile
Anche nel 2024 molte aziende saranno tenute alla presentazione (entro il 30 aprile, salvo proroghe) della denuncia rifiuti MUD; previsto servizio di verifica e compilazione da parte della nostra società di servizi Saperi, adesioni entro il 23/2.
Rifiuti: Iniziativa del gestore pubblico sulla corretta gestione
ALIA, gestore del servizio pubblico di raccolta dei rifiuti urbani dell'ATO Toscana Centro, sta inviando delle comunicazioni alle imprese per ricordare le tipologie di rifiuti conferibili.
Albo Gestori Ambientali - Deliberazione n. 2 del 31 gennaio 2022
Variato il modello di attestazione dell’idoneità dei veicoli/carrozzerie mobili redatta da soggetti non appartenenti all’Unione Europea e non in possesso di autorizzazione a soggiornare nel territorio italiano.
ALBO GESTORI AMBIENTALI: recupero materiali metallici - definiti alcuni modelli
L’Albo gestori ambientali ha predisposto i modelli di provvedimento relativi all’iscrizione e al diniego d’iscrizione al registro per l’attività di raccolta e trasporto dei rifiuti costituiti da materiali metallici avviati a operazioni di recupero.
MUD: la scadenza per la dichiarazione annuale sui rifiuti è fissata per l’8 luglio
Con la pubblicazione, avvenuta il 10 marzo scorso, del nuovo modello di dichiarazione MUD, da utilizzare per la comunicazione annuale dei rifiuti relativi all'anno 2022, la scadenza è prorogata all’8 luglio 2023.
Scarti tessili: presentazione progetto recupero Re- Cord
E' organizzata dal Consorzio Pratoinvest facente capo a CTN, per lunedì 14 marzo alle ore 17,30, una riunione per la presentazione del Progetto Re-Cord relativo all'ulteriore recupero degli scarti tessili non direttamente recuperabili.
Rifiuti urbani: rapporto ISPRA sulla gestione per l'anno 2022
Pubblicato il rapporto di ISPRA che fotografa la gestione dei rifiuti urbani ed il loro recupero energetico per l'anno 2022.