News
Riforma delle accise: decreto
Modifiche al Testo Unico delle Accise: razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti; soggetto obbligato accreditato; allineamento delle accise tra gasolio e benzina; usi domestici e non domestici gas naturale ed energia elettrica.
Fonti rinnovabili - FER X transitorio: aggiornate le regole operative
Con decreto direttoriale del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica del 10 agosto scorso, sono state aggiornate le regole operative relative al DM 30 dicembre 2024 (c.d. FER X Transitorio) di supporto agli impianti a fonti rinnovabili.
Energy release 2.0 - arriva l'approvazione della Commissione UE
Il MASE avvisa che la Commissione europea ha trasmesso la lettera con cui accoglie positivamente la misura “Energy Release 2.0”.
Materie prime ed energia: consultazione della Commissione europea sui mercati dei derivati
Si segnala la seguente importante consultazione lanciata dalla Commissione Europea, che si inserisce nel contesto dell'attuale crisi energetica.
Decarbonizzazione industriale: consultazione della Commissione Europea su accelerazione del sistema
La Commissione Europea ha aperto una consultazione pubblica sull’adozione di un atto legislativo sull'accelerazione della decarbonizzazione industriale.
Elettrivori: è aperto il portale per le dichiarazioni di competenza 2026
Il portale sarà aperto fino al 17 novembre prossimo per le imprese “NON neo costituite” e fino al 31 dicembre prossimo per le imprese "neo costituite".
RAEE Fotovoltaici - gestione: il GSE aggiorna le istruzioni operative
Lo scorso 13 marzo è stata pubblicata sul sito del GSE la nuova versione delle istruzioni operative per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati in Conto Energia.
Prato: distacco energia elettrica nel centro storico 23 maggio
E-distribuzione comunica che il prossimo venerdì 23 maggio dalle 00:00 alle 08:00 sarà necessario un distacco di energia elettrica che interesserà parte del centro storico di Prato.
Nucleare: evento in Confindustria Roma
In risposta ai temi di sicurezza energetica, competitività e progressi tecnologici, Confindustria torna a parlare di energia nucleare.
GSE - Webinar "Istruzioni per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati"
Con questo webinar il GSE fornirà dettagli e spunti operativi per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati.
Conto termico 3.0: pubblicato il decreto in Gazzetta Ufficiale
Il decreto, che aggiorna e potenzia l’attuale sistema di incentivi per interventi di efficienza energetica e produzione di energia termica da fonti rinnovabili, entrerà in vigore il prossimo 25 dicembre.
"La riforma del mercato elettrico". Webinar di Confindustria, 22 novembre ore 11
L’obiettivo dell'incontro è quello di analizzare i principali aspetti della riforma dell'UE e i suoi impatti sul mercato elettrico italiano e sulle dinamiche di prezzo
Energy manager: rinnovo della nomina entro il 30 aprile. On line
Si ricorda la prossima scadenza del termine per comunicare alla FIRE (Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia) il nominativo dell'energy manager.
Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): firmato il nuovo Decreto MASE che modifica il DM CACER
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha firmato il decreto che modifica la disciplina per l’incentivazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili e delle configurazioni di autoconsumo collettivo.
Energy release - Proroga
E' stato prorogato al 14 febbraio 2025 alle ore 12:00 il termine entro il quale presentare al GSE la manifestazione di interesse per l’accesso alla misura.
Rapporto Nucleare Confindustria/Enea 2025
Confindustria ha reso disponibili gli atti presentati all'evento #NucleareFuturo tenutosi alla Camera dei Deputati lo scorso mercoledì 16 luglio.
Energy release - cessione di energia elettrica da fonti rinnovabili a prezzo calmierato
Il provvedimento prevede una cessione di energia verde a prezzi calmierati alle imprese energivore per tre anni, che avverrà a fronte dell’impegno di realizzare impianti FER.
GSE in-FORMA 2025 - Percorso formativo gratuito
Negli 11 webinar in programma saranno affrontati diversi temi del settore energetico.
Energia: nuova bolletta luce e gas per PMI e utenze BT
Entra in vigore per gran parte dei consumatori il nuovo formato dettato dall'ARERA per le bollette di energia elettrica e gas, che le renderà più comprensibili e trasparenti.
Condizionalità verdi: pubblicata la lista degli interventi riportabili nella diagnosi energetica
ENEA ha pubblicato un elenco non esaustivo delle tipologie di interventi di efficienza energetica da riportare nel rapporto di diagnosi energetica ai fini dell'attuazione delle condizionalità verdi ex art. 4 DM 256/2024.