News
Energivori elettrici: dal 1° dicembre aprirà il portale per le dichiarazioni di competenza 2024
In apertura il portale per l'effettuazione, da parte delle imprese "elettrivore", della dichiarazione per l'ottenimento degli incentivi per la competenza 2024
Alluvione: sospensione del pagamento delle bollette di acqua, luce e gas
ARERA ha approvato un primo provvedimento di urgenza che sospende il pagamento delle bollette di acqua, luce e gas nei territori alluvionati.
Energia da fonti rinnovabili - garanzie di origine: Regole applicative
Le Regole definiscono le modalità di emissione, trasferimento, riconoscimento e annullamento delle garanzie d'origine (GO).
Energia e gas - crediti d'imposta 1° semestre 2023: servizio gratuito di calcolo importo
CTN effettua gratuitamente per i propri associati il servizio di calcolo dell'importo dei crediti di imposta energia e gas relativi al 1° semestre 2023, entro la scadenza del 16 novembre 2023.
DL Energia - le misure previste a sostegno del potere d'acquisto e a tutela del risparmio
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge n. 131del 29.09.2023 (c.d. Decreto Energia) contenente misure urgenti in materia di energia per imprese e famiglie.
Decreto energia: misure fiscali
Estesa l’aliquota Iva del 5% e azzeramento oneri generali di sistema per fatture di gas del 4° trimestre 2023; riforma agevolazione imprese “energivore”; ravvedimento operoso su violazioni obblighi di certificazione dei corrispettivi.
Decreto proroghe: misure fiscali
Anticipati al 16 novembre 2023 i termini ultimi per l’utilizzo in compensazione dei crediti d’imposta su energia elettrica e gas relativi al 1° e 2° trimestre 2023; proroga termine cessione o assegnazione agevolata beni non strumentali ai soci.
Comunicazione crediti imposta energia 3° e 4° trimestre 2022: caso fattura conguaglio tardiva
La mancata comunicazione del credito d’imposta per acquisto di prodotti energetici relativa al 3° o 4° trimestre 2022, non costituisce una violazione se la fattura di conguaglio utile a documentare i costi sostenuti è arrivata dopo il 16 marzo 2023.
Cogenerazione ad alto rendimento - semplificazioni
Il Gestore dei servizi energetici ha semplificato la procedura di invio delle richieste di valutazione preliminare.
Crediti imposta energia e gas e Iva al 5%: chiarimenti
Chiarimenti sui crediti d’imposta energia elettrica del 1° e 2° trimestre 2023 e sull’istituto della remissione in bonis per quelli del 3° e 4° trimestre 2022. Istruzioni su aliquota Iva al 5% per le somministrazioni di gas per il 3° trimestre 2023.
Garanzie di origine dell'energia da fonti rinnovabili - nuovo decreto
Il decreto definisce le modalità di emissione, trasferimento, riconoscimento e annullamento delle garanzie d'origine (GO).
Efficientamento energetico - Webinar del 19 luglio: video e materiale proiettato
Disponibile la registrazione dell'evento e le slides relative al webinar in oggetto.
SAVE THE DATE - Efficientamento e Comunità Energetiche Rinnovabili. On line, 19 luglio ore 16
Organizzato da Confindustria Toscana Nord in collaborazione con lo studio tecnico Econpower e lo studio legale Fiumanò & Partners, l'evento potrà essere seguito online.
Cessioni bonus energia elettrica e gas secondo trimestre 2023: provvedimento
Modalità operative per optare per la cessione dei crediti d’imposta per acquisto energia elettrica e gas naturale relativi al secondo trimestre 2023.
Comunicazione crediti imposta energetici 3° e 4° trimestre 2022: riaperto il canale telematico
Riaperto il canale telematico per consentire l’invio della comunicazione dei crediti d’imposta maturati nel 3° e 4° trimestre 2022 per l’acquisto di prodotti energetici, entro il 30 settembre 2023, in precedenza omessa o errata.
Crediti imposta energia: chiarimenti su nozione di sussidio
Ai fini della determinazione del credito d'imposta per le imprese energivore, non rientra nella nozione di sussidio, l'analogo credito d'imposta riconosciuto per il trimestre precedente.
Comunicazione crediti imposta energetici 3° e 4° trimestre 2022: possibile sanare l'omissione
Possibile inviare la comunicazione omessa entro il 30 settembre 2023, mediante l’istituto della remissione in bonis, per poter usufruire in compensazione del crediti d’imposta del 3° e 4° trimestre 2022.
Conversione Decreto Bollette: misure fiscali
Crediti imposta acquisto energia elettrica e gas secondo trimestre 2023; stralcio delle mini cartelle e rottamazione quater anche nei comuni che non si avvalgono dell’Agenzia Entrate Riscossione; proroga scadenze tregua fiscale.
Crediti imposta energia e gas naturale secondo trimestre 2023: codici tributo
Istituiti i codici tributo per usufruire, in compensazione nel modello F24, dei crediti d’imposta sui costi dell’ energia elettrica e gas naturale del secondo trimestre 2023.
“Parco Agrisolare”: pubblicato il DM di attuazione (PNRR -M2C1 - investimento 2.2)
Il decreto istituisce misure a sostegno degli investimenti per l’installazione di pannelli fotovoltaici da collocare su edifici ad uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, da finanziare nell'ambito del PNRR.