News
GSE - Webinar "Istruzioni per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati"
Con questo webinar il GSE fornirà dettagli e spunti operativi per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati.
La Commissione Europea avvia il "Clean Industrial Deal" e l"Affordable Energy Act"
Piani d'azione per salvaguardare le industrie ad alta intensità energetica, per espandere il settore delle tecnologie pulite e per garantire energia accessibile, efficiente e pulita.
Energy release - ulteriore proroga al 3 marzo 2025
È stato prorogato al 3 marzo 2025 il termine entro il quale presentare al GSE la manifestazione di interesse per l’accesso alla misura.
Materie prime ed energia: consultazione della Commissione europea sui mercati dei derivati
Si segnala la seguente importante consultazione lanciata dalla Commissione Europea, che si inserisce nel contesto dell'attuale crisi energetica.
Energy manager: rinnovo della nomina entro il 30 aprile. On line
Si ricorda la prossima scadenza del termine per comunicare alla FIRE (Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia) il nominativo dell'energy manager.
Green Conditionalities - prossime scadenze portale GO e DSAN 2025
Si segnalano i prossimi obblighi e scadenze per le imprese elettrivore sottoposte all'obbligo di riduzione dell'impronta di carbonio nel consumo di energia elettrica.
Fonti rinnovabili: decreto ministeriale sui criteri per l'individuazione delle aree idonee
Il decreto prevede che le Regioni, entro 180 giorni dalla pubblicazione del provvedimento, redigano le mappe delle aree idonee per le rinnovabili sul loro territorio.
Comunità Energetiche Rinnovabili nel Comune di Prato
È aperta la possibilità di manifestare l'interesse a partecipare a una o più Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) promosse dal Comune di Prato.
"La riforma del mercato elettrico". Webinar di Confindustria, 22 novembre ore 11
L’obiettivo dell'incontro è quello di analizzare i principali aspetti della riforma dell'UE e i suoi impatti sul mercato elettrico italiano e sulle dinamiche di prezzo
Nucleare: evento in Confindustria Roma
In risposta ai temi di sicurezza energetica, competitività e progressi tecnologici, Confindustria torna a parlare di energia nucleare.
GSE in-FORMA 2025 - Percorso formativo gratuito
Negli 11 webinar in programma saranno affrontati diversi temi del settore energetico.
Elettrivori: pubblicato il decreto sulle condizionalità verdi
Il ministro per l’Ambiente e la Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha firmato il decreto che adotta in via definitiva le cosiddette “condizionalità green” per le imprese elettrivore.
Alluvione - sospensione dei termini di pagamento delle fatture: regolamentazione della durata
Con la deliberazione 50/2024/R/com l'ARERA ha integrato le disposizioni in materia di servizi elettrico, gas e idrico integrato a favore dei territori colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal 2 novembre 2023.
Elettrivori: è aperto il portale per le dichiarazioni di competenza 2025
Il portale sarà aperto fino al 15 novembre prossimo per le imprese “NON neo costituite” e fino al 31 dicembre prossimo per le imprese "neo costituite"
Energia e gas - crediti d'imposta 1° semestre 2023: servizio gratuito di calcolo importo
CTN effettua gratuitamente per i propri associati il servizio di calcolo dell'importo dei crediti di imposta energia e gas relativi al 1° semestre 2023, entro la scadenza del 16 novembre 2023.
Cogenerazione ad alto rendimento - gestione dei guasti agli strumenti di misura
Il Gestore dei servizi energetici ha pubblicato la guida “Chiarimenti operativi in caso di guasti o malfunzionamenti agli strumenti di misura".
Energy release - cessione di energia elettrica da fonti rinnovabili a prezzo calmierato
Il provvedimento prevede una cessione di energia verde a prezzi calmierati alle imprese energivore per tre anni, che avverrà a fronte dell’impegno di realizzare impianti FER.
RAEE Fotovoltaici - gestione: il GSE aggiorna le istruzioni operative
Lo scorso 13 marzo è stata pubblicata sul sito del GSE la nuova versione delle istruzioni operative per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati in Conto Energia.
Riforma delle accise: decreto
Modifiche al Testo Unico delle Accise: razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti; soggetto obbligato accreditato; allineamento delle accise tra gasolio e benzina; usi domestici e non domestici gas naturale ed energia elettrica.
Energia da fonti rinnovabili - garanzie di origine: Regole applicative
Le Regole definiscono le modalità di emissione, trasferimento, riconoscimento e annullamento delle garanzie d'origine (GO).