News
Bando europeo Life per la collaborazione tra industria e fornitori di pompe di calore
Il bando mira a stimolare la collaborazione tra i fornitori di pompe di calore e gli utilizzatori industriali. Il termine per inviare la richiesta è il 19 settembre 2024.
Case Green - nuova direttiva europea: recepimento nazionale entro due anni.
E’ entra in vigore il 28 maggio la Direttiva europea sulla prestazione energetica in edilizia (EPBD), n. 2024/1275, anche detta “Case Green”. Entro due anni il suo recepimento nazionale.
Energy manager: rinnovo della nomina entro il 30 aprile. On line
Si ricorda la prossima scadenza del termine per comunicare alla FIRE (Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia) il nominativo dell'energy manager.
Contratti di sviluppo – Investimenti per sostenibilità dei processi produttivi
Sono finanziati investimenti finalizzati alla produzione di energia da fonti rinnovabili per l’autoconsumo e la trasformazione sostenibile dei processi produttivi.
Materiale e registrazione Webinar "Il nuovo piano Transizione 5.0" - 21 novembre
A disposizione le slides presentate dai relatori e la registrazione dell'evento
Energy manager: rinnovo della nomina entro il 30 aprile. On line
Si ricorda la prossima scadenza del termine per comunicare alla FIRE (Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia) il nominativo dell'energy manager
Energy manager: rinnovo della nomina entro il 30 aprile. On line
Si ricorda la prossima scadenza del termine per comunicare alla FIRE (Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia) il nominativo dell'energy manager.
Comunità energetiche rinnovabili - nota esplicativa
I nostri Consorzi d'acquisto stanno valutando la fattibilità in aree ad elevata concentrazione industriale. Permangono tuttavia molti limiti normativi per le imprese
Comunità energetiche rinnovabili - Testo Integrato per l'Autoconsumo Diffuso (TIAD)
L’ARERA ha approvato le nuove regole per la valorizzazione dell’autoconsumo diffuso. Il provvedimento definisce i requisiti e le procedure per l’accesso al servizio, le modalità di erogazione e gli adempimenti in carico al GSE.
Comunità energetiche rinnovabili - mappa interattiva delle cabine primarie
Il GSE, in collaborazione con le imprese distributrici, ha messo a disposizione la mappa interattiva delle aree convenzionali sottese alle cabine primarie presenti sul territorio nazionale.
Certificati Bianchi: Riforma della modalità e dei requisiti di ottenimento
Il Decreto ha fissato nuovi obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico.
Efficientamento energetico - Webinar del 19 luglio: video e materiale proiettato
Disponibile la registrazione dell'evento e le slides relative al webinar in oggetto.
Nuovo bando efficientamento energetico degli immobili: servizio riservato ai Soci CTN
Ricordiamo che è a disposizione dei soci il servizio di consulenza e supporto nella presentazione e rendicontazione di progetti di efficientamento a valere sul bando recentemente aperto dalla Regione Toscana.
Fondi UE 2021-2027 - misure della Regione Toscana in ambito energetico
Per le materie ambientali ed energetiche la Regione Toscana ha destinato complessivamente risorse pari a circa 338 Mln di euro di cui circa 196 Mln in materia energetica.
Agenzie provinciali per l'energia - Incorporazione in ARRR
Avviato il processo di riorganizzazione della Agenzie energetiche provinciali
Formazione elenco imprese nell'ambito del progetto "Condomini sostenibili" del Comune di Prato
Manutenzione e riqualificazione di edifici civili nell'ambito del progetto “CONDOMINI SOSTENIBILI - PAES” del Comune di Prato: opportunità per le aziende di essere inserite nell'elenco delle imprese disponibili ad eseguire gli interventi.
Bando "Efficientamento energetico" del PR Fesr per le sedi di impresa
La Regione ha pubblicato la pagina di presentazione del bando per l'efficientamento energetico degli immobili sedi di impresa.
Certificati bianchi: novità alla disciplina sanzionatoria del GSE
Il Decreto Semplificazioni ha recepito l’esigenza del mercato di vedere riconosciuta maggiore certezza negli investimenti.
Pubblicato il bando a sostegno dei progetti di efficientamento energetico degli immobili
In vista della prossima apertura del bando, la Regione ha organizzato alcuni incontri informativi.
Bonus 110% - Le scuole edili organizzano un corso per installatori di sistemi a cappotto.
Le scuole edili di Lucca e Prato, in collaborazione con ANCE Toscana Nord, hanno organizzato un corso di formazione per installatori di sistemi a cappotto. Possibile la successiva certificazione ai sensi della UNI 11716:2018.