News
E' attivo l'Avviso pubblico Fondo Nuove Competenze - FNC - per la formazione dei lavoratori
OPPURTUNITA' - Attivato l'Avviso pubblico Fondo Nuove Competenze. Opportunità // Formetica può seguire le aziende per la progettazione, gestione, rendicontazione.
"Nuova Sabatini" - Circolare ministeriale
Con una nuova circolare ministeriale, vengono definite le modalità di presentazione delle domande a partire dal 1° gennaio prossimo.
CAM: mancato inserimento - annullamento giudiziale del bando e riedizione della gara pubblica
Secondo il Consiglio di Stato, il mancato inserimento dei criteri ambientali minimi (CAM) nel bando comporta la caducazione giudiziale della gara e l’integrale riedizione della stessa, emendata dal vizio.
Avviso pubblico fondo nuove competenze - FNC
Avviso pubblico fondo nuove competenze - Opportunità per le imprese.
Bando Artes4.0/Inail "Innovazione Tecnologica - BIT”
Il bando intende sostenere interventi di innovazione tecnologica finalizzati alla riduzione del fenomeno infortunistico/tecnopatico o miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori.
Formazione gratuita Fondirigenti: Avviso 2/2021 per la Leadership al femminile
Fondirigenti: Avviso 2/2021 per la Leadership al femminile.
Cciaa Pistoia-Prato: Contributi Digitali I4.0
Con delibera camerale vengono rese disponibili nuove risorse che consentono la proroga al 31 ottobre del termine per la presentazione delle domande.
Richiesta sostegno all'occupazione - Progetto DigitUp Lucca e Pistoia su Avviso GOL Regione Toscana
Entro il 21 settembre si può manifestare interesse allo stage e sostegno all'occupazione, non vincolante all'assunzione, per percorsi mirati al rafforzamento delle competenze digitali e all’utilizzo delle tecnologie informatiche.
Intelligenza artificiale, blockchain e internet of things: incentivi alle imprese
A partire dal prossimo 21 settembre, previa precedente precompilazione, sarà possibile presentare domanda di aiuto al MISE, soggetto gestore del bando.
Avviso "Riparto": proroga termine presentazione domande partecipazione al bando
Il termine è stato prorogato alle ore 12 del giorno 30 settembre 2022.
Manifestazione di interesse nell'ambito del progetto INNOMED-UP
Il Comune di Prato promuove una manifestazione di interesse per la concessione di sovvenzioni finalizzate a sostenere la transizione all'economia circolare.
Nuovi Bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+
Il Mise ha pubblicato il decreto che assegna le risorse per la prossima riapertura dei nuovi bandi.
Avviso Pubblico “Riparto”: welfare aziendale per favorire l’occupazione femminile
Percorsi di welfare aziendale per agevolare il rientro al lavoro delle lavoratrici madri e la conciliazione tra tempi di cura della famiglia e tempi di lavoro.
Bando “Investimenti sostenibili 4.0”: disponibilità risorse
Il bando, gestito dal Mise e che dovrebbe chiudere a fine luglio, ha ancora disponibilità di risorse.
Cciaa Prato e Pistoia: apertura bando per l'internazionalizzazione
Il bando intende sostenere le pmi nelle attività di internazionalizzazione.
Sostegno alle imprese italiane esportatrici in Ucraina, Federazione Russa o Bielorussia
Finanziamenti a fondo perduto e agevolato SIMEST nell'ambito del fondo 394/81.
Portale Mise su incentivi alle imprese
È consultabile on line il portale gestito dal Ministero dello Sviluppo economico.
Approvato Piano Fondimpresa- Yarn and Sustainability – Formazione a sostegno della Green economy
Il piano formativo in oggetto partità a inizio Giugno e prevederà 100 ore di formazione per le 5 aziende del Consorzio Promozione Filati di Prato. Oggetto dell'Avviso la formazione a sostegno della green transition e della circular economy.
Progetto Prisma: bandi per attività di R&S
Sono finanziabili i progetti che valorizzano i risultati della ricerca accademica, tramite nuove soluzioni basate sulle tecnologie emergenti, come Internet of Things (IoT), Intelligenza Artificiale (AI), Blockchain (BC), e il 5G.
Fondirigenti: AVVISO 1/2022 Le competenze manageriali per la “Transizione resiliente"
Fondirigenti ha pubblicato l’Avviso 1/2022 Le competenze manageriali per la “Transizione resiliente”, che prevede una dotazione complessiva di 7 milioni di € per sostenere la sviluppo delle competenze manageriali necessarie ad affrontare le grandi.