News
Fondirigenti Avviso 1/2025 Competenze per il cambiamento - finanziamento per la formazione
Fondirigenti Avviso 1/2025 Competenze per il cambiamento: guidare aziende e persone nei nuovi scenari competitivi.
Ricerca e innovazione in campo energetico - apertura bandi
I bandi mettono a disposizione, per aziende e centri di ricerca, finanziamenti fino a 20 milioni per progetti su fonti rinnovabili non programmabili, accumulo energetico, digitalizzazione delle reti, elettrolizzatori e biocarburanti.
Cciaa Pistoia-Prato: contributi per digitalizzazione d'impresa e transizione ecologica
Il bando è rivolto alle micro, piccole e medie imprese delle province di Pistoia e Prato.
Bando Internazionalizzazione 2025: decreto chiusura
A causa delle numerose domande ricevute, il bando verrà chiuso lunedì 31 marzo alle ore 17:00.
Bando regionale per la produzione di FER da parte delle comunità energetiche
La Regione Toscana ha approvato il bando per il sostegno alla realizzazione di progetti di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili per le Comunità energetiche rinnovabili.
Formazione per la certificazione della parità di genere: opportunità per le imprese toscane
La Regione Toscana ha pubblicato un avviso per il finanziamento di interventi formativi mirati a ridurre il divario di genere in ambito lavorativo rivolti a lavoratori, lavoratrici e soci di imprese con sede in toscana.
Webinar "Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI". 3 aprile ore 15
Il bando prevede agevolazioni alle PMI, sotto forma di contributo in conto impianti, per investimenti finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o minieolici.
Credito imposta Piano Transizione 5.0: aggiornamento chiarimenti ministeriali
Pubblicati i chiarimenti aggiornati al 10 aprile 2025 sul credito d’imposta Piano Transizione 5.0.
Bando Internazionalizzazione 2025
La Regione ha approvato le linee guida del bando che vede come destinatarie le micro, piccole e medie imprese.
Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI - apertura bando
Il bando prevede agevolazioni alle PMI, sotto forma di contributo in conto impianti, per investimenti finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o minieolici.
"Piano Transizione 5.0”: atti e video dei webinar
Documentazione e registrazione video del webinar di Confindustria sul Piano Transizione 5.0.
Bando "Impresa Digitale"
La Regione ha approvato gli indirizzi per la riapertura del bando in oggetto.
Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI - proroga
La scadenza è stata prorogata dal 5 maggio al 17 giugno.
Bando "Internazionalizzazione" 2025
La Regione ha approvato il bando che prevede l'ammissibilità delle spese sostenute a partire dal 1° settembre 2024.
Bando "Impresa digitale"
La Regione ha ampliato, con recente delibera, l'elenco dei codici Ateco del settore moda beneficiarie delle maggiorazioni delle intensità di aiuto.
Agevolazioni per gli impianti a fonti rinnovabili innovativi (FER2) - apertura
La prima delle procedure competitive prevede solo il Bando per impianti alimentati da biogas e biomasse.
Bando regionale “Sostegno alle Pmi. Investimenti produttivi”
Lo strumento prevede sovvenzioni a fondo perduto (contributo in conto interessi e in conto commissione di garanzia) sui finanziamenti concessi alle pmi toscane.
Unioncamere: bando PID-Next
Il bando gestito da Unioncamere sostiene la trasformazione digitale delle micro, piccole e medie imprese.
Webinar "Investimenti per sostenibilità dei processi produttivi". 6 dicembre ore 11.30
Sono finanziati investimenti finalizzati alla produzione di energia da fonti rinnovabili per l’autoconsumo e la trasformazione sostenibile dei processi produttivi.
Fondo "Transizione Industriale": nuova apertura
Il bando si rivolge alle imprese che investono in progetti che hanno come obiettivo una maggiore efficienza energetica o un uso efficiente delle risorse.