News
Formazione per la certificazione della parità di genere: opportunità per le imprese toscane
La Regione Toscana ha pubblicato un avviso per il finanziamento di interventi formativi mirati a ridurre il divario di genere in ambito lavorativo rivolti a lavoratori, lavoratrici e soci di imprese con sede in toscana.
Credito imposta Piano Transizione 5.0: aggiornamento chiarimenti ministeriali
Pubblicati i chiarimenti aggiornati al 10 aprile 2025 sul credito d’imposta Piano Transizione 5.0.
Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI - proroga
La scadenza è stata prorogata dal 5 maggio al 17 giugno.
Istituita la ZLS della Toscana
Con Decreto del Consiglio dei Ministri è stata istituita in Toscana la Zona Logistica Semplificata che interessa, tra l'altro, anche l’interporto Toscana centrale di Prato.
Bandi "Energia" PR-Fesr: proroga dei termini
La Regione ha concesso una proroga dei termini dei bandi per l'efficientamento energetico delle imprese e per la produzione energetica da fonti rinnovabili.
Materiale e registrazione Webinar "Il nuovo piano Transizione 5.0" - 21 novembre
A disposizione le slides presentate dai relatori e la registrazione dell'evento
Incentivi per la produzione di prodotti alternativi a quelli in plastica monouso - apertura bando
È stato pubblicato il Decreto che definisce criteri e modalità di applicazione e fruizione del contributo a fondo perduto volto a incentivare la produzione di plastica alternativa a quella monouso.
Avviso 5/2024 - Formazione a sostegno della Green Transition e della Circular Economy
Con l’Avviso n. 5/2024 “Formazione a sostegno della Green Transition e Circular Economy nelle imprese aderenti”, Fondimpresa finanzia piani per la formazione dei lavoratori delle aziende che stanno realizzando interventi di trasformazione Green .
Bandi Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2024: apertura
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito i termini di apertura dei bandi.
Nuova Sabatini Capitalizzazione: circolare ministeriale
Le nuove disposizioni saranno operative con le domande presentate a partire dal 1° ottobre.
Alluvione: contributi alle imprese
La Regione ha approvato la modulistica per la presentazione delle domande di contributo concedibile nella misura massima di 20 mila euro.
Fondo di Garanzia - Riserva speciale Programma Nazionale "Ricerca, innovazione e competitività"
Lo strumento, finalizzato a sostenere progetti volti alla transizione verde e digitale, è rivolto alle Pmi e midcap ubicate nelle regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna).
Alluvione - Riapertura bando per investimenti materiali e immateriali
La Regione ha deliberato la riapertura del bando che prevede contributi a fondo perduto, nella misura massima di 5.000 euro, a favore delle imprese danneggiate.
Bando R&S Regione Toscana: proroga
La Regione accoglie la richiesta di proroga di chiusura del bando prevedendo un nuovo termine.
PNRR: presentazione Partenariato esteso sull'intelligenza artificiale - Firenze, 4 marzo
Durante l'evento saranno anticipate le caratteristiche dei bandi che usciranno a fine marzo riservati a progetti di imprese che si occupano di ricerca e sviluppo di intelligenza artificiale.
Bando regionale Ricerca & Sviluppo: delibera indirizzi
Sono stati approvati gli indirizzi del bando di prossima apertura. Sono previste specifiche premialità per le aziende alluvionate.
Innovazione nell'Ecosistema "Scienze della vita" - apertura bandi
Le Università toscane coinvolte nell’ Ecosistema delle scienze della vita e aventi il ruolo di Spoke Leader hanno iniziato ad emanare i primi bandi a cascata.
Toscana Tech on the road - manifestazione di interesse
La manifestazione di interesse intende selezionare start-up e PMI innovative toscane interessate a stabilire un contatto diretto con la realtà produttiva della Silicon Valley.
Fondo Simest 394/1981 - Pubblicazione FAQ
Simest ha pubblicato alcune risposte ai quesiti più ricorrenti relativi alle misure agevolate dal Fondo in oggetto.
Bando "Internazionalizzazione": proroga della scadenza, modifiche e webinar di approfondimento
La Regione ha disposto una proroga del termine al 31 agosto ed alcune importanti modifiche al bando.