News
Certificazione di parità di genere: domande di esonero contributivo entro il 30 aprile 2025
Da presentare entro il 30 aprile 2025 le domande di esonero contributivo per le imprese interessate che abbiano conseguito la certificazione di parità di genere entro il 31 dicembre 2024.
Bonus pubblicità: invio dichiarazione sostitutiva investimenti realizzati nel 2024
La dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti pubblicitari realizzati nell'anno 2024 può essere inviata dal 9 gennaio e fino al 10 febbraio 2025.
Legge di Bilancio 2025: nota Ance su misure fiscali
Tracciabilità delle spese dei dipendenti in trasferta; modifica fringe benefit autovetture assegnate in uso promiscuo ai dipendenti; modifiche crediti d’imposta 4.0 e 5.0; Ires premiale per investimenti in beni tecnologicamente avanzati.
Fondo "Transizione Industriale": nuova apertura
Il bando si rivolge alle imprese che investono in progetti che hanno come obiettivo una maggiore efficienza energetica o un uso efficiente delle risorse.
Legge di Bilancio 2025: misure fiscali
Tracciabilità delle spese dei dipendenti in trasferta; modifica fringe benefit autovetture assegnate in uso promiscuo ai dipendenti; modifiche crediti d’imposta 4.0 e 5.0; Ires premiale per investimenti in beni tecnologicamente avanzati.
Credito imposta Transizione 5.0: codice tributo
Istituito il codice tributo per utilizzare nel modello F24 il credito d’imposta Transizione 5.0.
Credito imposta beni 4.0: possibili restrizioni nella Legge di Bilancio 2025
Previsto un tetto massimo per gli investimenti in beni materiali 4.0, che però non si applica alle prenotazioni entro la pubblicazione della legge in Gazzetta Ufficiale. Cancellazione del bonus per gli investimenti in beni immateriali.
Comunicazioni GSE per credito imposta 4.0: chiarimenti
Per gli investimenti effettuati a partire dal 30 marzo 2024, è necessario presentare la comunicazione di completamento solo dopo aver trasmesso la comunicazione preventiva.
Conversione decreto collegato legge di bilancio 2025: misure fiscali
Conferme sull’ampliamento dei soggetti beneficiari del ravvedimento speciale 2018-2022; sul Bonus Natale; sul rinvio al 16 gennaio 2025 della seconda rata di acconto delle imposte dirette per persone fisiche titolari di partita Iva. Modifiche al CPB.
Credito imposta Zone Logistiche Speciali (ZLS): modello comunicazione
Il modello deve essere inviato entro il 30 gennaio 2025.
Pubblicato il Decreto Attuativo per la riapertura del Fondo Nuove Competenze
Confermate tramite Decreto Attuativo le agevolazioni sul costo dei lavoratori che ricevono formazione, interventi di rafforzamento, aggiornamento o riqualificazione delle competenze nell’ambito di innovazione organizzativa, di processo e di prodotto.
Concordato preventivo biennale fino al 12 dicembre 2024: nuova guida Ance
Guida in tema di concordato preventivo biennale, alla luce della proroga al 12 dicembre 2024 del il termine di adesione per il 2024-2025, per soggetti ISA che, entro il 31 ottobre scorso, hanno presentato la dichiarazione dei redditi.
Bonus Natale 2024: ulteriori chiarimenti
Chiarimenti sull’ampliamento dei lavoratori dipendenti beneficiari del bonus Natale (fino a 100 euro). Per accedervi, basta avere almeno un figlio fiscalmente a carico e rispettare limite di reddito complessivo (28mila euro) e capienza fiscale.
Start-up e Pmi innovative: misure fiscali
Potenziate le agevolazioni fiscali per gli investimenti in Start-up e Pmi innovative.
Ampliamento Bonus Natale e riapertura termini Concordato Preventivo Biennale: decreto
Ampliata la platea dei lavoratori dipendenti beneficiari del Bonus Natale; per soggetti ISA possibile aderire al concordato preventivo biennale entro il 12 dicembre 2024.
Trasporto intermodale – Sea Modal Shift: modalità e termini di presentazione delle domande
E' stato pubblicato, sul sito del MIT, il Decreto per l'ottenimento degli incentivi per l'anno 2025 relativo al trasporto intermodale Sea Modal Shift, ex Marterbonus.
Credito imposta ZES Unica Mezzogiorno: approvazione nuovi modelli
Approvato nuovo modello di comunicazione che attesta l’avvenuta realizzazione, entro il termine del 15 novembre 2024, degli investimenti nella Zes unica del Mezzogiorno.
Ravvedimento speciale periodi 2018-2022: procedura di adesione
Al ravvedimento speciale(sanatoria) 2018-2022 si accede mediante il versamento della prima o unica rata dell’imposta sostitutiva, senza la necessità di alcuna comunicazione.
Credito di imposta Transizione 5.0: chiarimenti aggiornati al 2 novembre 2024
Semplificazioni sulle modalità di calcolo della riduzione dei consumi energetici, nonché alcuni chiarimenti su leasing finanziario e noleggio beni agevolabili.
Concordato preventivo biennale: approfondimento Ance
Approfondimento sul concordato preventivo biennale (cd. CPB) per il 2024-2025. Termine adesione entro il 31 ottobre 2024.