News
Concordato preventivo biennale 2025-2026: chiarimenti
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sull’istituto del concordato preventivo biennale 2025-2026 anche alla luce delle più recenti modifiche normative.
Eventi atmosferici 2025: attivato portale segnalazione danni
La Regione ha attivato il portale per la segnalazione, attraverso il modello C1, dei danni subiti in occasione degli eccezionali eventi atmosferici verificatesi nei mesi di febbraio e marzo 2025.
Maggiorazione deduzione per nuovi assunti tempo indeterminato: modifiche calcolo gruppi aziendali
Modifiche al calcolo della maggiorazione della deduzione dal reddito d’impresa nel caso di decrementi occupazionali nei gruppi aziendali.
Decreto correttivo su adempimenti tributari
Trasmissione al 30 aprile delle CU per i redditi lavoro autonomo abituale; divieto di fatturazione elettronica delle prestazioni sanitarie verso consumatori finali; conciliazione in Cassazione; termini decadenza recupero aiuti di Stato.
Concordato preventivo biennale: decreto correttivo
Proroga al 30 settembre 2025 per l’adesione al concordato preventivo biennale 2025-2026. Modifiche alla disciplina del concordato preventivo biennale.
Decreto proroghe: misure fiscali
Obblighi di tracciabilità dei rimborsi spese limitati alle sole trasferte in Italia, revisione del sistema di calcolo della maxi-deduzione Irpef/Ires per nuove assunzioni, esclusione dallo split payment per le società quotate indice FTSE MIB.
Credito imposta investimenti beni 4.0: apertura piattaforma GSE per comunicazioni
Dalle ore 14:00 del 17 giugno è possibile inviare sul portale del GSE le comunicazioni per prenotare il credito d’imposta relativo agli investimenti in beni materiali 4.0 effettuati dal 1° gennaio 2025.
Credito imposta 4.0 investimenti 2025: codice tributo
Istituito il codice tributo per poter usufruire, mediante compensazione nel modello F24, del credito d’imposta per investimenti in beni materiali 4.0 effettuati dal 1° gennaio 2025. Più tempo per confermare ordine cronologico di prenotazione.
Agevolazioni 2025 su erogazione utili e dividendi a dipendenti
Per il 2025 aumentato il limite entro il quale è possibile applicare l’imposta sostitutiva del 5% su utili erogati ai dipendenti; esenzione fiscale del 50% sui redditi derivanti da azioni attribuite ai dipendenti in sostituzione di premi di risultato
Webinar "Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI". 28 maggio ore 10
Il bando prevede agevolazioni alle PMI, sotto forma di contributo in conto impianti, per investimenti finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o minieolici.
Credito imposta investimenti beni 4.0: prenotazione e nuovo modello comunicazione
Procedura di prenotazione e nuovo modello di comunicazione per l’accesso al credito d’imposta per investimenti in beni 4.0 effettuati a partire dal 1° gennaio 2025.
Cciaa Pistoia-Prato: contributi per eventi alluvionali del mese di novembre 2023
La Camera apre l'edizione 2025 del bando a sostegno delle imprese colpite dagli eventi alluvionali di novembre 2023.
Agevolazione prima casa: il nuovo termine di due anni per rivendita immobile opera retroattivamente
Il nuovo e più esteso termine di due anni per procedere alla rivendita della “prima casa”, mantenendo le agevolazioni fiscali ai fini dell’imposta di Registro e dell’IVA sul nuovo acquisto, opera in maniera retroattiva.
Credito imposta pubblicità: lista beneficiari 2024
Pubblicato l’elenco dei beneficiari del credito di imposta per gli investimenti pubblicitari, effettuati nel 2024, sulla stampa quotidiana e periodica, anche online.
Concordato preventivo biennale 2025-2026: modalità adesione e criteri elaborazione proposta
Modalità per la trasmissione telematica dei dati rilevanti ai fini della elaborazione della proposta di concordato preventivo biennale per i periodi d’imposta 2025 e 2026 e le relative modalità di adesione o revoca dell’adesione stessa.
Tassa rifiuti comune di Calenzano
Si riporta una sintesi delle informazioni, fornite dal Comune, relative alla Tassa rifiuti, comprensive di alcuni dettagli sulle agevolazioni previste per i cittadini colpiti dall’alluvione di marzo e dall’esplosione del deposito ENI.
Concordato preventivo biennale: modello adesione 2025-2026
Nuovo modello e relative istruzioni per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini sia dell’elaborazione della proposta di concordato per il biennio 2025-2026 sia per la relativa accettazione da parte del contribuente della proposta stessa.
Indici Sintetici Affidabilità (ISA): premialità 2024
Aggiornati, per il periodo d’imposta 2024, i diversi livelli di affidabilità fiscale conseguenti all’applicazione degli ISA ed attribuiti alle imprese per usufruire di specifici benefìci fiscali.
"Piano Transizione 5.0”: atti e video dei webinar
Documentazione e registrazione video del webinar di Confindustria sul Piano Transizione 5.0.
Credito imposta Piano Transizione 5.0: aggiornamento chiarimenti ministeriali
Pubblicati i chiarimenti aggiornati al 10 aprile 2025 sul credito d’imposta Piano Transizione 5.0.