News
Imballaggi - Conai: rimodulazione del contributo ambientale per alcune tipologie
Comunicato CONAI: variazioni Contributo bioplastica, plastica-Fascia B1.2, procedure forfetarie-semplificate 2026.
ANPA-ISPRA - Rapporto Ambiente : pubblicata la V edizione
Si riporta in allegato il testo integrale della V edizione 2025 del rapporto Ambiente di ANPA- ISPRA.
Adeguamento carbonio alle frontiere CBAM - avvio definitivo dal 1 gennaio 2026: avvisi delle Dogane
Avvisi dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli sull'avvio definitivo del sistema CBAM dal 1 gennaio 2026 - Obblighi per importatori e rappresentanti doganali.
Granuli di plastica: approvato dal Parlamento Europeo il regolamento sulla dispersione
Approvato dal Parlamento europeo un nuovo regolamento, non ancora pubblicato in Gazzetta, sulla prevenzione delle perdite di granuli di plastica.
Deforestazione - regolamento EUDR: proposte di semplificazione
La Commissione europea propone semplificazioni nell'applicazione della normativa EUDR da parte della filiera a valle. La proposta è ora all'esame di Parlamento europeo e Consiglio.
Rifiuti - Decreto " Terra dei fuochi": nota di Confindustria
Primo commento di Confindustria sulla norma di conversione del Decreto Legge Terrra dei Fuochi in tema di rifiuti.
Rifiuti - RENTRI: Nuovo ciclo di incontri da parte dell'Albo Gestori Ambientali
L'albo Nazionale Gestori Ambientali (ANGA) mette a disposizione nuovi ciclo di webinar sul RENTRI.
Plastic Tax: probabile slittamento al 1 gennaio 2027
Indicato nella manovra finanziaria in via di approvazione lo slittamento al 1 gennaio 2027 della Plastic Tax.
Imballaggi - regolamento (PPWR): vademecum Conai
Disponibile il vademecum di CONAI sulle misure di prevenzione di cui al Regolamento (UE) 2025/40 sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio (PPWR).
Rifiuti: conversione in legge del decreto " Terra dei fuochi ": inasprimento delle sanzioni
Convertito definitivamente il decreto legge n. 8 agosto 2025 n. 116 in tema di inasprimento delle sanzioni per abbandono dei rifiuti.
"Sostenibilità - Usa la testa!": La nuova sfida delle scuole per la sostenibilità
Venerdì 3 ottobre 2025 si terrà l'evento finale della terza edizione del progetto "Sostenibilità - Usa la testa".
Deforestazione - Regolamento EUDR: sempre più probabile il rinvio
Proposta per uno slittamento al dicembre 2026 dell'entrata in vigore del regolamento EUDR.
Cave: Legge regionale n. 35 coordinata
Si riporta il testo coordinato con la legge 52/2025 della normativa regionale in materia di cave Legge 35-2015.
ADR: accordo multilaterale per l'esenzione delle leghe metalliche contenenti piombo
Accordo multilaterale M366: n vigore fino ad agosto 2027 l'esenzione dall'ADR per il trasporto delle leghe metalliche contenenti piombo.
Agenti chimici: lista di controllo per gli ispettorati nazionali del lavoro e procedure regionali
Lista di controllo europea sugli agenti chimici a supporto degli ispettori nazionali e procedura Regione Toscana di verifica della valutazione rischio chimico.
Qualità dell'aria: approvazione del nuovo piano regionale
In vigore dal 12 settembre 2025 il nuovo Piano Regionale della Qualità dell'Aria, contenente anche le indicazioni tecniche amministrative per le autorizzazioni alle emissioni in atmosfera per le attività produttive.
Acque reflue: utilizzo per antincendio
Per poter utilizzare acque reflue (acque di scarico) ai fini antincendio è necessario che le stesse siano autorizzate allo scopo.
PCB - trasformatori oltre soglia: obbligo di smaltimento entro il 31 dicembre
Regolamento (UE) 2019/1021 sui POP - gestione e smaltimento dei trasformatori contenenti PCB: Riscontro MASE a interpello di Confindustria.
ADR - piombo suoi composti: nuova classificazione dal 1 settembre 2025
Dal 1 settembre 2025 la classificazione di merci e rifiuti contenenti piombo come Pericolosi per l'Ambiente comporta l'applicazione della normativa ADR.
Decreto-legge “Terra dei Fuochi”: inasprimento sanzioni in tema di rifiuti
Decreto legge di inasprimento delle sanzioni per il contrasto alla gestione illecita dei rifiuti.