News
Sostenibilità - Omnibus Sustainability Package: pubblicata la Direttiva “Stop the clock”
Al fine di semplificare le norme sulla sostenibilità, pubblicata la Direttiva che proroga di due anni gli obblighi della direttiva CSRD e di un anno il termine della direttiva CSDDD.
Deforestazione - regolamento EUDR: pubblicazione dei documenti di attuazione con semplificazioni
Forniti dalla Commissione europea nuovi documenti di orientamento e Faq in merito alla applicazione della normativa EUDR.
Direttive CSRD e due diligence: rinvio da parte del Parlamento europeo
Giovedì 3 aprile i deputati europei hanno votato a favore del posticipo delle date di applicazione delle nuove normative UE sul dovere di diligenza e la rendicontazione di sostenibilità.
Emissioni - Dichiarazione PRTR 2025 (dati 2024); disponibili le indicazioni sul sito ISPRA
Indicazioni sul sito ISPRA delle modalità per l'effettuazione delle dichiarazioni PRTR relative all'anno solare 2024, ai sensi del DPR n.157/2011.
Denuncia rifiuti - MUD: slittamento al 28 giugno 2025
Ricordiamo che Il termine per la consueta denuncia annuale dei rifiuti MUD quest'anno è slittato al 28 giugno 2025.
RAEE Fotovoltaici - gestione: il GSE aggiorna le istruzioni operative
Lo scorso 13 marzo è stata pubblicata sul sito del GSE la nuova versione delle istruzioni operative per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati in Conto Energia.
Piano Regionale Cave - proposta di variazione: aumento delle produzioni sostenibili fino al 5%
Avviata dalla Regione la concertazione sulla variante di aggiornamento al Piano regionale cave.
"Sostenibilità a 360°": registrazione e slide del webinar del 1 aprile 2025
In allegato la registrazione e le slide proiettate al terzo incontro sulla sostenibilità, tenutosi martedì 1 aprile 2025 ed avente ad oggetto il report di sostenibilità.
PAPER WEEK 2025, Lucca Capitale del Riciclo di Carta e Cartone
Dal 7 al 13 aprile 2025 la campagna di sensibilizzazione di rilievo nazionale sul riciclo di carta e cartone.
Rifiuti - RENTRI: obbligo di trasmissione dei dati registrati a febbraio entro lunedì 31 marzo
Si ricorda che entro il 31 marzo 2025 dovranno essere trasmessi i dati delle registrazioni inserite nel sistema digitale nel mese di Febbraio 2025.
Roadshow 2025 "Innovation days" Confindustria - Sole24Ore
Sei eventi da aprile a novembre su transizione sostenibile e digitale. Il 23 settembre a Firenze.
Rifiuti - raccolta differenziata: presentato il XIV rapporto ANCI CONAI
Report Anci Conai sulla raccolta differenziata di rifiuti urbani. Raggiunta una percentuale complessiva a livello italiano del 66,6%.
Albo gestori Ambientali - responsabile Tecnico: esonero per rappresentante dell'impresa
Il legale rappresentante dell'impresa iscritta all'Albo Gestori Ambientali che al momento della domanda ha ricoperto tale ruolo nella stessa impresa per almeno 3 anni consecutivi è dispensato dalle verifiche di idoneità.
Rifiuti - MUD 2025: disponibile il software per la compilazione
Disponibile il software per la compilazione del MUD telematico e del MUD semplificato. La scadenza di presentazione è prorogata al 28 giugno 2025.
Rifiuti - RENTRI: pubblicate nuove schede informative
Presenti sul portale di supporto RENTRI nuove schede su FAQ di particolare interesse.
Rifiuti-RENTRI: obbligo di trasmissione dei dati entro il 31 marzo
Si ricorda che entro il 31 marzo 2025 dovranno essere trasmessi i dati delle registrazioni inserite nel sistema digitale nel mese di Febbraio 2025.
Rifiuti - RENTRI: domande e risposte frequenti
Riepilogo di una serie di FAQ preparate per il settore dell'edilizia ma sicuramente utili anche agli altri settori merceologici.
"Sostenibilità a 360°": registrazione e slide del webinar del 4 marzo 2025
In allegato la registrazione e le slide proiettate al terzo incontro sulla sostenibilità, tenutosi martedì 4 marzo 2025 ed avente ad oggetto il report di sostenibilità.
Denuncia rifiuti - MUD: slittamento al 28 giugno 2025
Slitta anche quest'anno il termine per la consueta denuncia annuale dei rifiuti MUD: si passa dal 30 aprile al 28 giugno 2025.
Rifiuti - RENTRI: formazione da parte dell'Albo Gestori Ambientali
L'Albo Nazionale Gestori Ambientali organizza tra marzo e giugno ulteriori incontri formativi sul Rentri.