News
Sicurezza - Regione Toscana, tutela dal rischio calore nel settore edile e delle attività estrattive
Ordinanza urgente per motivi di igiene e sanità pubblica, divieto di lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12:30 alle ore 16:00, con efficacia immediata e fino al 31 agosto 2025.
Concessioni demaniali sui porti – Pubblicate le Linee guida applicative
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato le linee guida per il rilascio delle concessioni demaniali nelle aree portuali.
Antimafia: nuove attività nella "White list" dei settori a rischio infiltrazione mafiosa
Sono stati introdotti i servizi funerari e cimiteriali, la ristorazione, la gestione delle mense e il catering, i servizi ambientali.
Cantiere digitale - webinar gratuito venerdì 24 settembre ore 17.30
Una nuova presentazione dello strumento innovativo realizzato per eliminare la burocrazia di cantiere.
Comune di Capannori - interventi su Viale Europa per ampliamento rete fognaria e "Tubone 2"
Un quadro dell'organizzazione del cantiere e delle modalità di regolamentazione del traffico pesante. In pubblicazione il bando di gara da 14 milioni di euro.
Comune di Altopascio - Interruzione idrica programmata del 20 novembre
Pubblichiamo il comunicato di Acque spa.
Guida operativa per le imprese dell'edilizia - 7° aggiornamento
Aggiornato il documento operativo per le imprese dell'edilizia.
Cartello di cantiere per lavori con bonus edilizi
Predisposto un cartello da esporre in cantiere per le imprese iscritte ad Ance.
End of waste inerti: osservazioni e proposte di Confindustria al regolamento
Inviate al MITE, da parte di Confindustria, osservazioni in merito al nuovo regolamento end of waste sugli inerti, in via di recepimento, che presenta alcune criticità applicative.
Sicurezza sul lavoro, la responsabilità nell’organizzazione aziendale - Aggiornamento documento Ance
Aggiornato il dossier Ance dal titolo "La responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro" relativamente al ruolo del preposto.
Patente a crediti: comunicazione dell’INL su criticità informatiche e Istruzioni tecniche
Patente a crediti – Comunicazione dell’INL su criticità informatiche e Istruzioni tecniche per la domanda di patente a decorrere dal 1 ottobre 2024.
Dal MIT linee guida sulla sicurezza nei cantieri edili per il contenimento del COVID-19
Sottoscritto da Ance il protocollo ministeriale contenente le misure di sicurezza da adottare in cantiere.
Antimafia: aziende tenute all'iscrizione nelle "white list"
L'ANAC ha stabilito che, benche l'iscrizione sia facoltativa, sussiste un obbligo indiretto in quanto l'iscrizione è condizione necessaria per la verifica antimafia al fine di ottenere l'affidamento di contratti pubblici.
Sicurezza - Rischio calore - Ordinanza urgente presidente Giunta Regione Toscana
Ordinanza urgente della Regione per motivi di igiene e sanità pubblica, divieto di lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole dalle ore 12:30 alle ore 16:00, con efficacia immediata e fino al 31 agosto 2025.
Patente a crediti: nuove FAQ dell’INL
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha prodotto, in data 15 ottobre 2024, nuove FAQ presenti sul proprio portale istituzionale in materia di patente a crediti
Webinar Ance sulla congruità dell’incidenza della manodopera in edilizia - materiale
Pubblicato i video del webinar del 27 ottobre scorso e le presentazioni illustrate.
Appalti: quando la responsabilità non è solo del costruttore
Un interessante approfondimento di Ance, con la rassegna giurisprudenziale, sulla responsabilità per rovina o difetti dell'edificio.
Rischi per la sicurezza dei lavoratori nella fase di pompaggio del calcestruzzo
Ance Nazionale richiama l'attenzione su alcune procedure che possono incidere sulla sicurezza degli operatori nella fase di pompaggio del calcestruzzo.
Comune di Montecarlo - Interventi di flussaggio della rete idrica il 23 novembre
Pubblichiamo il comunicato di Acque spa.
Emergenza Covid 19- Aggiornata la Guida operativa Ance per i cantieri al 25 marzo
Ance aggiorna le istruzioni per le imprese a seguito della pubblicazione del Decreto 23 marzo sui codici Ateco.