News
Rifiuti inerti - End of Waste: attività di Ance Nazionale
A seguito della pubblicazione del decreto che disciplina la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione, Ance Nazionale ha avviato una collaborazione con l’Università degli studi di Brescia.
Etichettatura ambientale imballaggi - slides seminario del 12 dicembre 2022
Materiale proiettato durante il webinar sull'etichettatura ambientale degli imballaggi del 12 dicembre u.s.
Imballaggi - proposta di regolamento UE
Pubblicato il testo del regolamento proposto dalla Commissione per la revisione della normativa UE su imballaggi e rifiuti di imballaggio
UNI - Economia circolare: definito il metodo standard per misurare la circolarità
Definita dalla commissione tecnica UNI la norma UNI/TS 11820 che individua metodi ed indicatori per la misurazione dei processi circolari nelle organizzazioni.
Interpelli ambientali recenti
Il Ministero dell'Ambiente ha pubblicato le risposte ad alcuni interpelli in materia ambientale.
Convegno "Fondo di Adeguamento alla Brexit (BRA)". 1 dicembre - in presenza e online
Incontro volto a spiegare come funziona e chi può accedere al Brexit Adjustment Reserve.
Sostenibilità: Approvata la nuova Direttiva europea sulla comunicazione - CSRD
Approvata la nuova Direttiva europea sulla comunicazione della sostenibilità che integra l'attuale dichiarazione di informazioni non finanziarie ( NFRD).
'End of Waste carta: interpello ambientale su normativa applicativa
Il MITE risponde ad un interpello della Regione Piemonte in merito al corretto raccordo tra il Dm 188/2020 sull'end of waste carta ed il DM 5-2-1998 sul recupero semplificato di rifiuti non pericolosi.
Immobili da costruire. Il commento Ance sul modello standard di polizza decennale
Un approfondimento tecnico sul nuovo modello di polizza obbligatorio dal 5 novembre.
Rifiuti: Circolare MITE sulla classificazione - chiarimenti applicativi
Il Ministero risponde con specifica circolare ad una serie di quesiti posti da Confindustria in tema di classificazione dei rifiuti.
Direttiva macchine: linee guida del MISE per la vigilanza del mercato sull'applicazione
Elaborate dal Ministero dello Sviluppo Economico apposite linee guida con cui gli organi di vigilanza debbono segnalare macchine o quasi macchine non conformi alla direttiva 2006/42.
Criteri Ambientali Minimi per gli arredamenti interni
Il Ministero della Transizione Ecologica (MiTE) ha adottato, ai sensi dell'art. 34 del DLgs 18 aprile 2016, n. 50, i Criteri Ambientali Minimi per l’affidamento del servizio di fornitura, noleggio ed estensione della vita utile di arredi per interni
Imballaggi in Francia: materiale del webinar di Confindustria del 27 settembre 2022
Sono disponibili i materiali proiettati il 27 settembre 2022al webinar sulla disciplina degli imballaggi in Francia.
Dati e statistiche sugli infortuni sul lavoro in Toscana fino al 2021
Pubblichiamo un interessante studio sull’andamento infortunistico in Toscana negli ultimi 20 anni a cura di ASL Toscana Centro e Cerimp.
Aria: relazione sullo stato della qualità in Toscana
Diffusa da Arpat la consueta relazione annuale sullo stato della qualità dell'aria per l'anno 2021. Non si registrano particolari criticità.
Attività edile e gestione dei rifiuti inerti. Webinar, 22 settembre
Camera di Commercio di Firenze e Albo Nazionale Gestori Ambientali, in collaborazione con Ecocerved, organizzano un webinar per approfondire la conoscenza della normativa sull'attività edile e la gestione degli inerti
Etichettatura ambientale - Normativa francese
Nota di Confindustria sulle novità in tema di etichettatura ambientale degli imballaggi in Francia.
Appalti pubblici - le FAQ Ance sui Raggruppamenti temporanei di impresa.
Una raccolta dei recenti orientamenti applicativi dell'istituto delle RTI per chiarire su dubbi interpretativi e aspetti operativi.
Webinar di Confindustria sui Nuovi obblighi sugli imballaggi e loro smaltimento in caso di export
Ciclo di webinar a partire dal 20 di settembre per la gestione imballaggi in Francia - Austria - Spagna - Germania.
Formulario unico per la pulizia manutentiva delle reti fognarie - Chiarimenti
Il Ministero della Transizione Ecologica risponde ad una richiesta di chiarimento in merito all'uso del formulario unico per le attività di pulizia manutentiva delle reti fognarie.