News
Edilizia, rinnovato il contratto collettivo nazionale di lavoro dell'edilizia
L'accordo di rinnovo del CCNL industria edile è stato sottoscritto dalle parti sociali in data 21 febbraio.
Permessi retribuiti ex L. 104/92 e Premi di Risultato
Orientamento giurisprudenziale in via di consolidamento.
CCNL Edilizia: prima intesa sul rinnovo
Le parti sociali dell'edilizia hanno trovato l'accordo sulla parte salariale del contratto collettivo nazionale di lavoro industria e cooperative dell’edilizia.
CCNL Dirigenti Industria. Trattativa di rinnovo. Esito terzo incontro
Nel terzo incontro di trattativa sul rinnovo del CCNL Dirigenti industria si è tenuta l'audizione di Fasi e di Previndai.
Webinar 11 luglio "Cessioni del quinto, pignoramenti e altri vincoli". Materiale
Disponibili le slides presentate al webinar dell'11 luglio su cessioni del quinto, pignoramenti e altri vincoli su stipendio e tfr dei propri dipendenti.
Webinar di aggiornamento sulla congruità. 28 febbraio, ore 14.30
Sono aperte sino al 23 febbraio le iscrizioni al webinar di aggiornamento sulla congruità della manodopera edilizia.
Progetto VLT – Conciliazione vita lavoro - Indagine Regione Toscana
Si tratta di un questionario anonimo rapido e semplice da compilare che punta non solo a raccogliere le misure messe in campo dalle imprese in tema di welfare aziendale e conciliazione vita lavoro ma anche a sensibilizzarle sul tema.
CCNL Dirigenti Industria. Trattativa di rinnovo. Esito sesto incontro
Nel sesto incontro di trattativa sul rinnovo del CCNL Dirigenti industria si è discusso su formazione e politiche attive.
CCNL Dirigenti Industria. Trattativa di rinnovo. Esito secondo incontro
Nel secondo incontro di trattativa sul rinnovo del CCNL Dirigenti industria si è tenuta l'audizione di Fondirigenti e di 4Manager.
Parità di genere - retribuzione media mensile globale: eventuali rettifiche entro il 15 ottobre p.v.
I datori di lavoro, che abbiano conseguito la certificazione di parità entro il 31 dicembre 2023 e che abbiano erroneamente compilato il campo relativo alla retribuzione media mensile globale possono rettificare il dato entro il 15 ottobre p.v.
CCPL edilizia industria per la provincia di Lucca - Verbale di accordo 1 febbraio 2022
Siglato il nuovo contratto integrativo provinciale.
Informativa sindacale preventiva in materia di fringe benefit
Legge di Bilancio 2025: conferma dell'onere di previa informativa alle RSU ove presenti.
Ricorso alla CIGO per Eone a causa di Alluvione, Impraticabilità o Guasti ai macchinari. Chiarimenti
Le sedi Inps di Prato, Pistoia e Firenze hanno risposto ad alcune problematiche sul ricorso alla CIGO Eone a causa dell'Alluvione del 2-3 novembre.
Eventi calamitosi di giovedì 2 novembre 2023 - segnalazione danni
Invitiamo le aziende a segnalare i danni avuti dagli eventi calamitosi di queste ore
"Dimissioni per fatti concludenti" - aggiornamenti sulla procedura
Risposta del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali alla richiesta di chiarimenti del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro in ordine alle "Dimissioni per fatti concludenti".
CCNL Dirigenti Industria. Trattativa di rinnovo. Esito decimo incontro
Nel decimo incontro di trattativa sul rinnovo del CCNL Dirigenti industria si è discusso della parte economica e delle politiche attive.
Coronavirus: Decreto Legge n. 19/2020 recante misure urgenti per il contenimento dell'epidemia
Il Decreto Legge n. 19/2020 rafforza le sanzioni in caso di violazione delle misure di contrasto all'epidemia, razionalizzando e coordinando procedure ed atti di relativa adozione.
Webinar sulla congruità. 28 febbraio, ore 14.30
Sono aperte sino al 23 febbraio le iscrizioni al webinar di aggiornamento sulla congruità della manodopera edilizia.
Certificazione della parità di genere: avviso contributi alle micro, piccole e medie imprese.
Bando per contributi per la certificazione della parità di genere per le PMI.
Certificazione di parità: linee guida per la programmazione di attività di formazione propedeutiche
Il 17 marzo u.s. è stato adottato il Decreto Direttoriale n. 115, contenente linee guida volte a dotare le Regioni di uno strumento flessibile per la programmazione di azioni formative per l'ottenimento della certificazione di parità di genere.