News
“Bonus Giovani”. Importante aggiornamento
Il Ministero del Lavoro, per espressa richiesta della Commissione Europea, ha introdotto il requisito dell'incremento netto dell'occupazione per l'accesso al beneficio del "Bonus giovani".
"Decreto Coesione": conversione in Legge - principali disposizioni in materia di lavoro
Esoneri contributivi per assunzioni di giovani under 35 e di donne.
INPS: esonero contributivo lavoratrici madri - Faq
Esonero versamento dei contributi lavoratrici madri di tre o più figli per il periodo 1 gennaio 2024 - 31 dicembre 2026 (anche due figli nel 2024)
Elettrivori: è aperto il portale per le dichiarazioni di competenza 2025
Il portale sarà aperto fino al 15 novembre prossimo per le imprese “NON neo costituite” e fino al 31 dicembre prossimo per le imprese "neo costituite"
INPS: esonero contributivo per le lavoratrici madri
Fornite indicazioni ed istruzioni per l’applicazione dell’esonero del 100 per cento della quota dei contributi previdenziali IVS a carico delle lavoratrici madri.
INPS: esonero contributivo per assunzioni donne disoccupate vittime di violenza
L'Istituto fornisce le prime indicazioni.
INPS: esonero contributivo per assunzione beneficiari assegno di Inclusione o supporto formativo
L'Istituto fornisce le prime indicazioni.
Trasporto intermodale e Ferrobonus – Fino al 30 ottobre aperti i termini per presentazione domande
Si sono aperti i termini, e lo resteranno fino al 30 ottobre p.v., per la presentazione delle domande relative all'ottenimento del Ferrobonus per gli anni 2024 e 2025.
Incentivi regionali per l'assunzione di soggetti in situazione di svantaggio. Aggiornamenti
La regione ha approvato alcune modifiche al bando regionale che prevede incentivi all'assunzione di disabili e disoccupati appartenenti a determinate categorie: giovani, donne, over 55, licenziati e svantaggiati.
"Elettrivori" 2024 - chiarimento sui requisiti necessari per poter presentare la dichiarazione
Segnaliamo l'importante chiarimento fornito dalla CSEA a riguardo dei requisiti necessari per poter presentare la dichiarazione per l'ottenimento delle agevolazioni riservate agli energivori elettrici per la competenza 2024.
Energivori elettrici: dal 1° dicembre aprirà il portale per le dichiarazioni di competenza 2024
In apertura il portale per l'effettuazione, da parte delle imprese "elettrivore", della dichiarazione per l'ottenimento degli incentivi per la competenza 2024
Incentivi regionali per l'assunzione di soggetti disoccupati e in situazione di svantaggio
Nuovo bando regionale per incentivare l'assunzione, dal 1° settembre 2023, di disabili e disoccupati appartenenti a determinate categorie: giovani, donne, over 55, licenziati e svantaggiati ai sensi di legge.
Cogenerazione ad alto rendimento - gestione dei guasti agli strumenti di misura
Il Gestore dei servizi energetici ha pubblicato la guida “Chiarimenti operativi in caso di guasti o malfunzionamenti agli strumenti di misura".
D.L. n.60/2024 (c.d. "Decreto coesione"): principali novità in materia di lavoro
Esoneri contributivi per assunzioni di giovani under 35 e di donne.
Energivori: aperto dal 14 ottobre il portale per le dichiarazioni di competenza 2023
È aperto dal 14 ottobre il portale per l'effettuazione, da parte delle imprese "energivore", della dichiarazione per l'ottenimento degli incentivi per la competenza 2023.
Incentivo per l'assunzione di disabili
Previsti incentivi regionali per l'inserimento in azienda di soggetti disabili, anche per assunzioni o tirocini già avviati a partire dal 1° febbraio 2023.
Cogenerazione ad alto rendimento - semplificazioni
Il Gestore dei servizi energetici ha semplificato la procedura di invio delle richieste di valutazione preliminare.
Esonero contributivo per assunzione donne in particolari settori : Decreto Interministeriale
Confermato per il 2023 l'Incentivo pari al 50% dei contributi a carico dei datori di lavoro.
Voucher per consulenza in innovazione - apertura bando
La misura ha l’obiettivo di sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti d’impresa, presenti su tutto il territorio nazionale.
Esonero per il rientro al lavoro delle lavoratrici madri
Indicazioni dell'Inps sull'esonero previsto dalla legge di bilancio per il rientro delle lavoratrici dal periodo di astensione obbligatoria di maternità.