News
Incentivo giovani ampliato. Autorizzazione della Commissione Europea
La Commissione Europea ha autorizzato l'ampliamento dell'incentivo per l'assunzione di giovani di età inferiore a 36 anni per gli anni 2021 e 2022.
Incentivo donne ampliato. Precisazioni
Ulteriori indicazioni dell'Inps sull'ampliamento dell'incentivo per l'assunzione di donne, previsto dalla legge di Bilancio per gli anni 2021/2022.
Incentivi regionali per l'assunzione di soggetti in situazione di svantaggio. Aggiornamenti
La regione ha approvato alcune modifiche al bando regionale che prevede incentivi all'assunzione di disabili e disoccupati appartenenti a determinate categorie: giovani, donne, over 55, licenziati e svantaggiati.
Decreto flussi 2021: la guida Ance sulle quote di assunzione riservate all’edilizia
Un approfondimento sugli adempimenti necessari per l'assunzione di lavoratori stranieri nel settore.
Incentivo giovani ampliato. Istruzioni operative
Istruzioni per la fruizione dell'esonero contributivo relativo all'assunzione/trasformazione a tempo indeterminato di giovani fino a 36 anni.
Incentivo donne ampliato. Autorizzazione Commissione europea e indicazioni
Pervenuta l'autorizzazione della Commissione Europea per la fruizione nell'anno 2021 dell'incentivo donne ampliato ai sensi della Legge di Bilancio. Istruzioni operative.
Edilizia - Decreto Trasparenza - format informativa per nuove assunzioni nel settore
Ance ha predisposto fac simile di informativa da allegare ai contratti di assunzione completo delle ulteriori indicazioni contenute nella circolare MinLav. n.19/22
MinLavoro: settori e professioni caratterizzati da tasso di disparità uomo-donna
Incentivi per l'assunzione di donne di qualunque età, prive di impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi, in particolari settori e professioni.
Incentivo per assunzione di donne
Aggiornato per il 2022 l'elenco dei settori e delle professioni ove è applicabile lo sgravio contributivo per l'assunzione di donne prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi.
D.L. n. 104/2022 (Decreto Trasparenza) banca dati Minlavoro sulle disposizioni normative e sui CCNL
Nuova area "Norme e contratti collettivi - Archivio CNEL" del Ministero del Lavoro.
Conclusione progetto Digit Up Pistoia - percorsi formativi di Aggiornamento in ambito informatico
Sono giunti al termine i corsi di formazione gratuiti in ambito informatico, le aziende che sono interessate a valutare i profili degli allievi formati, possono manifestare il loro interesse.
Incentivi all'assunzione con programma Garanzia Giovani. Proroga per il 2019
Prorogato per tutto il 2019 l'incentivo per l'assunzione di giovani iscritti al programma Garanzia Giovani.
Incentivi all'assunzione. Repertorio nazionale
L'Anpal ha implementato una banca dati di tutti gli incentivi alle assunzioni, nazionali e regionali.
Incentivi regionali per l'assunzione di soggetti disoccupati e in situazione di svantaggio
Nuovo bando regionale per incentivare l'assunzione, dal 1° settembre 2023, di disabili e disoccupati appartenenti a determinate categorie: giovani, donne, over 55, licenziati e svantaggiati ai sensi di legge.
Bando Borse Lavoro 2019 della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia
E' un bando promosso da Fondazione CARIPT per incentivare l'assunzione di giovani e disoccupati residenti nella provincia di Pistoia.
Incentivi all'assunzione con programma Garanzia Giovani. Indicazioni
Indicazioni operative dell'Inps sull'incentivo NEET, prorogato per l'anno 2019.
Regione Toscana - Incentivi per l'assunzione nell'ambito del c.d. Patto per il Lavoro
Nuovo Bando regionale per l’assegnazione di incentivi alle assunzioni.
Incentivo per assunzione di donne
Aggiornato per il 2020 l'elenco dei settori e delle professioni ove è applicabile lo sgravio contributivo per l'assunzione di donne prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi.
Incentivi alle assunzioni di giovani per il 2020
Confermato l'incentivo giovani, che per il 2020 è applicabile fino al 35° anno di età.
Regione Toscana. Incentivi all'assunzione di soggetti svantaggiati
La Regione Toscana ha approvato il piano incentivi per il triennio 2018-2020 con agevolazioni per l'assunzione anche a termine di donne, disoccupati e soggetti disabili o in altre condizioni di svantaggio.