News
Collocamento obbligatorio: esonero autocertificato lavorazioni rischio elevato
Modifiche riguardanti il versamento del contributo esonerativo per svolgimento di lavorazioni a rischio elevato, con tasso di rischio INAIL pari o superiore al 60‰.
INAIL: rivalutazione minimale e massimale di rendita
Limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi a decorrere dal 1° luglio 2024.
"Decreto Coesione": conversione in Legge - principali disposizioni in materia di lavoro
Esoneri contributivi per assunzioni di giovani under 35 e di donne.
Extracomunitari: nuove regole per i lavoratori altamente qualificati
Facilitazioni per ingresso, soggiorno e ricongiungimenti familiari.
Decreto Milleproroghe: contratti a termine
Prorogata, al 31 dicembre 2024, la possibilità di stipulare contratti a termine di durata superiore a 12 e fino a 24 mesi a fronte di esigenze individuate da azienda e lavoratore.
Lavoratori extracomunitari: decreto Flussi 2023-2025
Richieste dal 2 al 31 dicembre 2023 per flussi di ingresso previsti nel DPCM di programmazione triennale.
Decreto Flussi per il triennio 2023-2025: differimento termini “click days” 2024
Fornite indicazioni sul differimento dei termini.
Webinar "Accordi per l'Innovazione e Contratti di sviluppo". 20 dicembre ore 10.30
Confindustria organizza un webinar di approfondimento sui bandi per il sostegno dei progetti delle imprese.
Ministero del Lavoro: lavori usuranti - differimento termine comunicazione
Il termine per la comunicazione è stato prorogato al 17 aprile 2023.
PNRR: apertura secondo bando sugli Accordi per l'Innovazione
Il Ministero ha pubblicato il nuovo bando per il sostegno dei progetti delle imprese.
Rapporto biennale situazione personale maschile e femminile: scadenza 30 aprile 2024
Modalità per la redazione del rapporto sulla situazione del personale da parte delle aziende che occupano oltre 50 dipendenti.
Rapporto biennale parità di genere: modalità di redazione entro il 15 luglio 2024
Modalità per la redazione del rapporto sulla situazione del personale da parte delle aziende che occupano oltre 50 dipendenti.
Webinar "PNRR: Dalla Ricerca all’Impresa. Puntare sulle partnership". 20 luglio ore 16.30
L'evento ha l’obiettivo di illustrare l’operatività delle azioni in fase di avvio con particolare riferimento ai Centri nazionali, agli Ecosistemi territoriali dell'innovazione, alle Infrastrutture di ricerca e innovazione, ai Dottorati innovativi.
Collocamento obbligatorio: esonero autocertificato lavorazioni rischio elevato - nota Minlavoro.
Fornite indicazioni operative.
Extracomunitari: ingresso lavoratori altamente qualificati (Carta Blu UE) - circolare ministeriale
Fornite indicazioni a seguito delle modifiche introdotte in materia.
Contratti a termine: chiarimenti Minlavoro
Illustrata la disciplina del contratto di lavoro a tempo determinato dopo le modifiche apportate dalla Legge n. 85/2023, di conversione del D.L. n. 48/2023.
Presentazione rapporto biennale situazione personale maschile e femminile: Decreto interministeriale
Decreto Interministeriale sulla redazione del rapporto biennale.
PNRR: apertura bando sui Partenariati estesi
Il Ministero ha aperto un bando con cui finanzia la creazione di almeno 10 e massimo 14 grandi Partenariati estesi alle Università, ai Centri di ricerca e alle aziende sul territorio nazionale.
D.L. n.60/2024 (c.d. "Decreto coesione"): principali novità in materia di lavoro
Esoneri contributivi per assunzioni di giovani under 35 e di donne.