News
"Decreto Coesione": conversione in Legge - principali disposizioni in materia di lavoro
Esoneri contributivi per assunzioni di giovani under 35 e di donne.
Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro - Recepimento direttiva agenti cancerogeni/mutageni
Pubblicazione del Dlgs 4 settembre 2024, n. 135, con importanti modifiche sia all’articolato che agli allegati del Dlgs 81/2008.
INAIL: rivalutazione minimale e massimale di rendita
Limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi a decorrere dal 1° luglio 2024.
Extracomunitari: ingresso lavoratori altamente qualificati (Carta Blu UE) - circolare ministeriale
Fornite indicazioni a seguito delle modifiche introdotte in materia.
Collocamento obbligatorio: esonero autocertificato lavorazioni rischio elevato
Modifiche riguardanti il versamento del contributo esonerativo per svolgimento di lavorazioni a rischio elevato, con tasso di rischio INAIL pari o superiore al 60‰.
Retribuzioni convenzionali per i lavoratori all’estero
Fissate le retribuzioni convenzionali relative all'anno 2024, per i lavoratori operanti all'estero in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale.
Decreto Flussi per il triennio 2023-2025: differimento termini “click days” 2024
Fornite indicazioni sul differimento dei termini.
Rapporto biennale parità di genere: adempimenti per le aziende che impiegano dirigenti
Si rammenta che le aziende industriali che hanno alle proprie dipendenze dirigenti uomini e donne devono inviare il rapporto biennale anche a 4.MANAGER.
D.L. n.60/2024 (c.d. "Decreto coesione"): principali novità in materia di lavoro
Esoneri contributivi per assunzioni di giovani under 35 e di donne.
Rapporto biennale parità di genere: modalità di redazione entro il 15 luglio 2024
Modalità per la redazione del rapporto sulla situazione del personale da parte delle aziende che occupano oltre 50 dipendenti.
Decreto in materia di tutela del lavoro: conversione in Legge
Proroga del termine lavoro agile al 31 marzo 2024.
Rapporto biennale situazione personale maschile e femminile: proroga scadenza
Il termine per la trasmissione del rapporto è prorogato al 15 luglio 2024.
Contratti a termine: chiarimenti Minlavoro
Illustrata la disciplina del contratto di lavoro a tempo determinato dopo le modifiche apportate dalla Legge n. 85/2023, di conversione del D.L. n. 48/2023.
Lavoratori extracomunitari: decreto Flussi 2023-2025
Richieste dal 2 al 31 dicembre 2023 per flussi di ingresso previsti nel DPCM di programmazione triennale.
Extracomunitari: nuove regole per i lavoratori altamente qualificati
Facilitazioni per ingresso, soggiorno e ricongiungimenti familiari.
Collocamento obbligatorio: esonero autocertificato lavorazioni rischio elevato - nota Minlavoro.
Fornite indicazioni operative.
Contratti di sviluppo - sportello "Filiere produttive" - apertura bando
I nuovi Contratti di sviluppo sono rivolti alle imprese di qualsiasi dimensione che presentano programmi industriali rilevanti comprendenti investimenti produttivi e progetti di ricerca e sviluppo.
Ministero del Lavoro: lavori usuranti - differimento termine comunicazione
Il termine per la comunicazione è stato prorogato al 17 aprile 2023.
"Decreto lavoro": principali disposizioni
Sintesi delle disposizioni di maggiore interesse per le Aziende.