News
Settore lapideo - sicurezza sul lavoro: incontro con ASL Toscana Nord Ovest a Castelnuovo Garfagnana
6 maggio 2025, ore 15, presentazione del Piano straordinario per la sicurezza nella lavorazione del marmo alla Fortezza di Mont'Alfonso a Castelnuovo di Garfagnana.
Salute e sicurezza - formazione: approvato il nuovo Accordo Stato-Regioni
Approvazione dell' Accordo Stato-Regioni, il testo entrerà in vigore dopo la pubblicazione sulla GU.
Sicurezza sul lavoro. Il ruolo del preposto nella giurisprudenza tra conferme e innovazioni.
Alcune recenti pronunce normative sulla figura e sul ruolo del preposto ripercorse da Confindustria nazionale.
Sicurezza sui luoghi di lavoro - macchine - Conformità ante direttiva: Chiarimenti INL
Chiarimenti dell'Ispettorato del lavoro sulle modalità di applicazione delle sanzioni ai precetti riconducibili alla stessa categoria omogenea.
Sicurezza - Webinar ASL su prevenzione rischio ultrasuoni. 2 aprile
Seminario ASL su prevenzione del rischio ultrasuoni in modalità webinar.
Settore Lapideo - sicurezza sul lavoro: incontro con ASL Nord Ovest
10 giugno 2025, ore 15, presentazione a Pietrasanta del Piano straordinario per la sicurezza nella lavorazione del marmo.
Scuola - sicurezza sul lavoro nell’educazione civica: Legge 17 febbraio in GU
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.52 del 4 marzo 2025 la "Legge 17 febbraio 2025, n. 21" concernente l’introduzione delle conoscenze di base in materia di sicurezza nell'ambito dell'educazione civica a scuola.
Nautica - sicurezza sul lavoro: incontro con ASL Nord Ovest
Richiesta di un tavolo di confronto per la nautica in Versilia.
Percorso IFTS in Tecniche dei sistemi di sicurezza ambientali e qualità nei processi industriali
Formetica presenterà un progetto IFTS annuale per Tecnico dei sistemi di sicurezza ambientale e qualità nei processi industriali, interessante per tutte le imprese e in particolare per il settore cartario.
Cave - Pubblicate le linee di indirizzo su lavoro con meteo avverso e calore elevato
Pubblicazione delle linee di indirizzo per le attività lavorative in cava condizioni in condizioni meteo avverse e di calore intenso.
Inail - bando Isi 2024: date apertura procedura informatica
Procedura informatica aperta dal 14 aprile al 30 maggio 2025.
Stabilimenti a rischio di incidente rilevante: approvazione del piano regionale di controllo
Approvato dalla Regione, con delibera di Giunta, il piano regionale triennale di ispezioni per gli stabilimenti a rischio di incidente rilevante "di soglia inferiore" di cui all'art 3 del D. Lgs. 26 giugno 2015, n. 105.
Agenti chimici - nuova procedura ASL per i controlli nelle aziende: delibera Giunta Regione Toscana
La Regione ha approvato la nuova procedura di verifica della valutazione aziendale relativa agli agenti chimici da parte dei dipartimenti di Prevenzione Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro - PISL delle ASL.
Inl, nuovo aggiornamento delle FAQ sulla patente a crediti in edilizia
Aumenta a 27 il numero dei quesiti posti all'INL in merito alla patente a crediti.
Premio Impresa più Sicura - Salute e Sicurezza sul lavoro 2024
Premiazione dei progetti vincitori del II° bando “Buone pratiche per garantire ambienti di lavoro più sani e più sicuri”.
Ambienti confinati o a sospetto inquinamento - segnalazione presenza: attivazione portale regionale
Attivazione del portale regionale per inserimento segnalazioni e comunicazioni di ambienti confinati e/o a possibile sospetto di inquinamento ( DGRT 783/2023), utili ad efficientare gli interventi di soccorso.
Patente a crediti – Regime sanzionatorio: nota di Confindustria sulla Circolare INL n. 9326/2024
Nota di Confindustria con chiarimenti in merito al regime sanzionatorio della disciplina della patente a crediti.
Piano integrato nazionale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro
Approvato con decreto del 17 dicembre 2024 e pubblicato dal Ministero del Lavoro il 23 dicembre 2024 il documento programmatico che raccoglie le iniziative istituzionali per la promozione della cultura della sicurezza sul lavoro.
Ispettorato Nazionale del lavoro, nota n. 9740 del 30 dicembre 2024
L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” – prime indicazioni dall'INL.
Formazione sulla sicurezza degli studenti universitari: Interpello n. 8/2024
Commissione per gli Interpelli in materia di Salute e Sicurezza sul lavoro.