News
INL: c.d. "Decreto famiglia" - sistema sanzionatorio
Indicazioni sulla corretta applicazione e sui profili di carattere sanzionatorio della disciplina contenuta nel c.d. "Decreto famiglia".
Comunicazione obbligatoria lavoro occasionale. Modalità di effettuazione.
Diversamente da precedente indicazione dell'Ispettorato, sarà consentita anche dopo il 30 aprile la comunicazione via email, peraltro sottoposta a maggiori controlli ispettivi. Suggerita la modalità telematica.
INL: autorizzazione videosorveglianza, localizzazione satellitare e altri strumenti di controllo
Nuovi modelli per la presentazione delle istanze all'Ispettorato del Lavoro.
INL: le prime indicazioni sul cd. Collegato Lavoro
Legge n. 203/2024 recante "Disposizioni in materia di lavoro" - prime indicazioni .
Ispettorato Nazionale del lavoro, nota n. 9740 del 30 dicembre 2024
L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” – prime indicazioni dall'INL.
Comunicazione obbligatoria del lavoro occasionale. Nuove FAQ dell'Ispettorato
Ulteriori FAQ dell'Ispettorato sulla nuova comunicazione obbligatoria a carico delle aziende in caso di avvio di attività di lavoro autonomo occasionale.
Patente a crediti – Regime sanzionatorio: nota di Confindustria sulla Circolare INL n. 9326/2024
Nota di Confindustria con chiarimenti in merito al regime sanzionatorio della disciplina della patente a crediti.
INL: nuovo regime sanzionatorio in materia di somministrazione, appalto e distacco illeciti
Fornite indicazioni operative.
INL: revoca delle dimissioni protette a seguito di convalida da parte dell'ITL
Forniti chiarimenti concernenti le modalità e le tempistiche relative alle modalità di esercizio della revoca delle dimissioni rassegnate durante il periodo protetto.
Medici competenti e possibilità di più nomine. Unico lavoratore irregolare e sospensione attività.
Commento di Confindustria a due posizioni assunte dalla Commissione interpelli (sulla possibilità di nominare più medici competenti) e dall'Ispettorato nazionale del lavoro (sulla sospensione dell’attività in caso di unico lavoratore irregolare).
Utilizzo Cig Covid-19: verifiche ispettive - nota INL
Annunciati controlli su aziende che hanno fruito delle integrazioni salariali Covid-19.
Forniture di calcestruzzo in cantiere: nota INL
Ance commenta una nota INL sull'annosa questione degli adempimenti delle imprese esecutrici e imprese fornitrici, in caso di mere forniture di calcestruzzo in cantiere.
INL: potere di disposizione del proprio personale ispettivo
Prime indicazioni a seguito delle modifiche apportate dal Decreto semplificazioni.
Ispettorato Territoriale del Lavoro sede di Lucca: procedure conciliative "da remoto"
Incontro in videoconferenza con il Direttore dell'ispettorato Nazionale del Lavoro.
Congedo parentale. Chiarimenti
Chiarito dall'Ispettorato che l'indennità per congedo parentale spetta anche per la domenica se giorno lavorativo.
Apprendistato di I livello. Trasformazione in altre tipologie di apprendistato
Risposta dell'Ispettorato circa la possibilità di trasformare un apprendistato di I livello in altra tipologia di apprendistato.
Pubblicato il Decreto ministeriale sulla abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore
Pubblicato il Decreto ministeriale in tema di abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore. Il nuovo decreto entra in vigore il 1 ottobre 2021, un anno dopo la sua pubblicazione in G.U.
INL: prescrizione per i crediti di lavoro – diffida accertativa
Il termine di prescrizione quinquennale inizierà a decorrere solamente dalla cessazione del rapporto di lavoro.
Lavoratore notturno. Chiarimenti
Chiarimenti sulla definizione di lavoratore notturno in presenza o meno di disciplina contrattuale.
INL: distacco transnazionale - obblighi amministrativi
Tra i documenti, equivalenti alla comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro, rientra il Modulo A1.