News
Appalti - D.L. Aiuti e varianti in corso d'opera: chiarimenti del MIT
Chiarimento del MIT sul regime giuridico da applicare in tema di compensazioni da caro materiali e varianti in corso d'opera.
INL: nuovo regime sanzionatorio in materia di somministrazione, appalto e distacco illeciti
Fornite indicazioni operative.
Caro materiali: compensazione: comunicazione Ministero riconoscimento IVA
Il Ministero annuncia l’avvio di un riesame delle istanze presentate dalle Stazioni appaltanti relative alle compensazioni da “caro materiali” per il I° e II° semestre 2022 per ottenere anche il rimborso dell’IVA.
Caro materiali: approvate le istanze presentate dalle Stazioni appaltanti per il 4° trimestre 2023
Pubblicato sul sito del MIT il Decreto di approvazione delle istanze presentate dalle Stazioni Appaltanti dal 1° al 31 gennaio 2024 per la copertura degli extra-costi da caro materiali. Le somme saranno erogate alle S.A. e poi alle imprese.
Conversione in Legge del D.L. n.19/2024: disposizioni in materia di lavoro
Principali novità introdotte dalla Legge di conversione.
Iva e raggruppamento temporaneo di imprese: chiarimenti
Nell’ambito di un raggruppamento temporaneo d’imprese (RTI) per l’esecuzione di un appalto pubblico, regolato da un mandato con rappresentanza, le singole imprese riunite devono fatturare nei confronti della Stazione appaltante.
Individuazione del preposto: interpello 3/2024 del Ministero del lavoro
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ha risposto ad un quesito relativo all'individuazione del preposto negli appalti.
Caro materiali appalti pubblici: orientamento Ance aspetti fiscali
Orientamento Ance in merito alle modalità di valutazione fiscale dei maggiori importi ricevuti, a titolo di corrispettivo, dalle imprese esecutrici di appalti pubblici come adeguamento dei prezzi dovuto al cd. “caro materiali”.
Appalti pubblici: la Soa è necessaria e sufficiente per partecipare alle gare.
Recente pronuncia dell'ANAC sull'autosufficienza dell'Attestazione Soa per partecipare alla pubbliche gare.
Le novità del D.L. PNRR 19/2024: dossier riepilogativo Ance
L'Ance ha reso disponibile un dossier riepilogativo sulle principali novità, tra cui la disciplina della cd. patente a crediti, in materia di sicurezza sul lavoro di cui al D.L. 19/2024 di recente conversione.
Ritenute a garanzia: fatturazione e split payment
In un appalto pubblico, è ammessa l’indicazione in fattura del corrispettivo per la prestazione eseguita, al lordo della ritenuta dello 0,5% a garanzia degli obblighi contributivi.
D.L. n. 19/2024: disposizioni in materia di lavoro e di sicurezza sul lavoro
Introdotte novità in materia di appalti, somministrazione illecita e sanzioni.
Appalti pubblici: in vigore dal 1° gennaio 2024 le nuove soglie comunitarie
Pubblicati in G.U. i regolamenti europei che dal 1° gennaio 2024 elevano le soglie comunitarie per i lavori pubblici nei settori ordinari, speciali e per le concessioni ad Euro 5.538.000.
Appalti pubblici - white list e subcontratti: i chiarimenti del MIT
Il MIT ha reso un parere circa l'obbligo di iscrizione alle white list delle Prefetture anche dei subcontraenti non subappaltatori per le attività di cui all'art. 1 commi 53 e 54 del Codice antimafia.
Contratto di appalto: fac-simile
La nostra Associazione ha aggiornato il fac-simile del contratto di appalto per lavori non edili.
Nuovo codice dei contratti - salute e sicurezza sul lavoro: prime considerazioni
Confindustria, d'intesa con ANCE, ha redatto un documento contenente prime sintetiche considerazioni sulle principali disposizioni del nuovo Codice dei contratti pubblici inerenti la salute e la sicurezza sul lavoro.
Pubblicate le linee guida sulle pari opportunità e l'inclusione negli appalti pubblici
Pubblicate le linee guida della Presidenza del Consiglio dei ministri sulle pari opportunità di genere e l'inclusione nel nuovo codice dei contratti pubblici.
Contratti pubblici sottosoglia - regolamento elenchi operatori economici della Regione Toscana
E' stato approvato con delibere del 9 e del 16 ottobre u.s. della Giunta Regionale il disciplinare dell'elenco degli operatori economici da invitare alle procedure negoziate per l'affidamento di lavori pubblici.
Avviso Pubblico – Avvio iscrizione Elenco degli Operatori Economici Regione Toscana
La Regione Toscana ha approvato l’Avviso pubblico per la formazione dell’Elenco degli operatori economici della Giunta regionale da invitare alle procedure negoziate, di cui all’articolo 50, comma 1, lettere c) e d) del nuovo Codice dei contratti.
Appalti - Parere MIT: occorre aggiornare il capitolato per lavori successivi al 1° luglio 2023
Il MIT si è pronunciato circa la necessità per le Stazioni appaltanti di aggiornare il capitolato speciale d’appalto e lo schema di contratto per i lavori banditi dopo il 1° luglio 2023 ma progettati entro il 30 giugno 2023.