News
Appalti pubblici: esclusione in caso di violazioni fiscali di importo superiore a 5.000 euro
La Corte Costituzionale ha stabilito che l’esclusione automatica dalle gare d’appalto degli operatori economici per violazioni fiscali definitivamente accertate superiori a 5.000 euro non è incostituzionale.
Caro materiali: approvate le istanze presentate dalle Stazioni appaltanti per il 4° trimestre 2023
Pubblicato sul sito del MIT il Decreto di approvazione delle istanze presentate dalle Stazioni Appaltanti dal 1° al 31 gennaio 2024 per la copertura degli extra-costi da caro materiali. Le somme saranno erogate alle S.A. e poi alle imprese.
Appalti pubblici: la Soa è necessaria e sufficiente per partecipare alle gare.
Recente pronuncia dell'ANAC sull'autosufficienza dell'Attestazione Soa per partecipare alla pubbliche gare.
INL: nuovo regime sanzionatorio in materia di somministrazione, appalto e distacco illeciti
Fornite indicazioni operative.
Individuazione del preposto: interpello 3/2024 del Ministero del lavoro
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro ha risposto ad un quesito relativo all'individuazione del preposto negli appalti.
Appalti pubblici - digitalizzazione: webinar di Confindustria. 29 maggio 2024, ore 10.30
Il webinar si inserisce tra le iniziative di attuazione del Protocollo di collaborazione che Confindustria e Consip hanno sottoscritto lo scorso dicembre per migliorare l’orientamento degli operatori economici sui fabbisogni della P.A.
Ritenute negli appalti: DURF e operazioni non imponibili IVA
Niente DURF se i versamenti in conto fiscale dell’ultimo triennio sono inferiori al 10% dei ricavi del medesimo periodo a causa di operazioni relative a servizi di spedizione per trasporti di beni in esportazione, transito o temporanea importazione.
Contratto di appalto: fac-simile
La nostra Associazione ha aggiornato il fac-simile del contratto di appalto per lavori non edili.
Giappone - survey dell'UE su criticità mercato appalti
Raccolta di informazioni sulle difficoltà nel settore appalti, con focus sull'Accordo di libero scambio UE-Giappone.
Le novità del D.L. PNRR 19/2024: dossier riepilogativo Ance
L'Ance ha reso disponibile un dossier riepilogativo sulle principali novità, tra cui la disciplina della cd. patente a crediti, in materia di sicurezza sul lavoro di cui al D.L. 19/2024 di recente conversione.
Conversione in Legge del D.L. n.19/2024: disposizioni in materia di lavoro
Principali novità introdotte dalla Legge di conversione.
Caro materiali: prorogate anche al 2024 le misure di cui al D.L. Aiuti
Le misure in tema di caro materiali di cui al D.L. Aiuti sono state estese dalla Legge di Bilancio anche ai lavori eseguiti o contabilizzati nell'anno 2024.
Nuova imposta di bollo sui contratti pubblici: primi chiarimenti
L’importo massimo del contratto, in base al quale individuare l’ammontare della nuova imposta di bollo dovuta, è dato dal corrispettivo complessivamente previsto nel medesimo contratto, al netto dell’IVA.
Appalti pubblici - white list e subcontratti: i chiarimenti del MIT
Il MIT ha reso un parere circa l'obbligo di iscrizione alle white list delle Prefetture anche dei subcontraenti non subappaltatori per le attività di cui all'art. 1 commi 53 e 54 del Codice antimafia.
Affidamenti in house: imposta di bollo dovuta solo per stipula del contratto
In caso di affidamenti diretti a società ''in house'', l’imposta di bollo è dovuta un’unica volta dall’appaltatore e va assolta al momento della stipula del contratto.
Operatori economici- elenco regionale: materiali e link Webinar Ance Toscana
Ance Toscana ha reso disponibili il video di registrazione del webinar sull'elenco regionale degli operatori economici e le slides esplicative elaborate dalla Regione Toscana.
Lavori pubblici: nuovo prezzario della Regione Toscana - anno 2024
Pubblicato sul Burt in data 6 dicembre 2023 il nuovo prezzario dei lavori pubblici della Regione Toscana con validità dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024.
Contratti pubblici sottosoglia - regolamento elenchi operatori economici della Regione Toscana
E' stato approvato con delibere del 9 e del 16 ottobre u.s. della Giunta Regionale il disciplinare dell'elenco degli operatori economici da invitare alle procedure negoziate per l'affidamento di lavori pubblici.
Caro materiali - chiarimento del MIT: risorse interne utilizzabili dalle Stazioni Appaltanti
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha chiarito, con recente parere, quali sono le risorse interne utilizzabili dalle Stazioni Appaltanti per far fronte ai maggiori importi da caro materiali.
Appalti pubblici: in vigore dal 1° gennaio 2024 le nuove soglie comunitarie
Pubblicati in G.U. i regolamenti europei che dal 1° gennaio 2024 elevano le soglie comunitarie per i lavori pubblici nei settori ordinari, speciali e per le concessioni ad Euro 5.538.000.