News
Codice della Strada: principali modifiche in vigore dal 14 dicembre prossimo
È stata pubblicata la legge che porta modifiche significative al Codice della Strada, in particolare al regime sanzionatorio, che entreranno in vigore dal 14 dicembre prossimo.
Modifiche al sistema delle sanzioni doganali
Innalzate le soglie per determinare la rilevanza penale delle violazioni doganali (es. 100mila euro per Iva all’importazione); introduzione di istituti che favoriscono la compliance spontanea da parte delle imprese.
Sanzioni contro la Russia: Quindicesimo pacchetto di misure restrittive adottato dall'Unione Europea
Nuove misure dell'UE per colpire la capacità bellica russa e tutelare le imprese europee.
Elenco indagini statistiche con obbligo di risposta
Aggiornato l'elenco delle rilevazioni statistiche 2023-2025 per cui è previsto l'obbligo di risposta da parte delle imprese.
Novità imposta registro, ipotecaria e catastale, bollo e altri tributi: chiarimenti
Chiarimenti sulle novità 2025 in tema di imposta di registro, ipotecarie-catastale , di bollo e relative sanzioni.
Cessioni intracomunitarie franco fabbrica: novità sanzioni
In caso di cessioni intracomunitarie franco-fabbrica è applicabile la sanzione del 50% dell’Iva se i beni non pervengono nello Stato Ue di destino entro 90 giorni dalla consegna.
Autotrasporto – Tachigrafo intelligente: moratoria sanzioni per mancata installazione
Dal 1° gennaio 2025 è scattato l’obbligo per i veicoli di peso superiore a 3,5 tonnellate che svolgono trasporti internazionali di sostituire lo smart tachograph di prima generazione con quello di seconda generazione.
Patente a crediti: chiarimenti sull’applicazione del regime sanzionatorio
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato la nota n. 9326 del 2024, in cui fornisce indicazioni riguardo l’applicazione della sanzione amministrativa alle imprese sprovviste di patente a crediti valida.
Decreto correttivo su adempimenti tributari
Trasmissione al 30 aprile delle CU per i redditi lavoro autonomo abituale; divieto di fatturazione elettronica delle prestazioni sanitarie verso consumatori finali; conciliazione in Cassazione; termini decadenza recupero aiuti di Stato.
Crisi Russia-Ucraina: nuovo pacchetto sanzioni
La Commissione ha deliberato il 17° pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia.
Sanzioni contro la Russia - Gli USA adottano nuove misure che colpiscono il settore energetico
Sanzioni USA contro la Russia: misure mirate per limitare esportazioni energetiche e pratiche poco trasparenti.
Crisi Ucraina-Russia - Quattordicesimo pacchetto di sanzioni
La Commissione europea ha adottato nuove misure sanzionatorie nei confronti della Russia e Bielorussia.
Nuovi codici tributo versamento sanzioni da ravvedimento per le ritenute del modello 770
Dal 3 luglio 2023 sostituzione dei codici tributo per eseguire versamenti delle sanzioni da ravvedimento operoso, relativamente ad alcune ritenute e trattenute dichiarate nel modello 770.
Crisi Russia-Ucraina: nuovo pacchetto di sanzioni
La Commissione europea ha approvato un nuovo pacchetto di sanzioni nei confronti della Russia.
SANZIONI RUSSIA – Aggiornamento linee guida
Linee guida aggiornate dell’UE per la prevenzione dei rischi in tema di export control e sanzioni.
Tregua fiscale: ulteriori chiarimenti
Ulteriori chiarimenti su regolarizzazione delle irregolarità formali, ravvedimento speciale, adesione e definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento e definizione delle liti pendenti.
Sanzioni contro la Russia - 13° pacchetto
Nota di sintesi di Confindustria delle principali disposizioni adottate.
Conciliazione agevolata liti tributarie (tregua fiscale): chiarimenti
Chiarimenti per i contribuenti che intendono accedere alla conciliazione agevolata prevista dalla Legge di Bilancio 2023, nell’ambito delle misure di tregua fiscale. Riduzione sanzioni a 1/18 del minimo e rateazione in cinque anni.
SANZIONI RUSSIA – Nuove linee guida UE per minimizzare i rischi di elusione delle sanzioni
La Commissione europea ha pubblicato una nota di orientamento a tutela degli operatori.
Definizione agevolata atti procedimento di accertamento: procedura
Definizione agevolata delle sanzioni relative agli atti del procedimento di accertamento emessi dagli uffici dell'Agenzia entrate.