News
Difesa commerciale UE – proroga salvaguardia acciaio
La Commissione europea ha pubblicato il regolamento che estende, per ulteriori due anni, la misura di salvaguardia vigente sulle importazioni di determinati prodotti siderurgici, in particolare per l'acciaio.
DIFESA COMMERCIALE UE – Notifica nuovi procedimenti e/o misure di difesa commerciale dell’UE
Segnaliamo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’UE di una serie di provvedimenti, relativi a procedimenti in corso e/o nuove misure di difesa commerciale (anti-dumping, anti-sovvenzioni, salvaguardia).
Difesa commerciale UE - nuovi procedimenti e misure
Riportiamo quanto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’UE rispetto a nuovi procedimenti relativi a dazi AS provvisori veicoli elettrici - Cina; apertura AD resine epossidiche - Cina, Corea, Taiwan, Thailandia.
Difesa commerciale passiva (paesi terzi vs UE)
Stati Uniti e Messico hanno adottato nuove misure riguardanti l' importazione rispettivamente di materassi e fogli in acciaio.
DIFESA COMMERCIALE UE: avviso di scadenza delle misure AD perossisolfati – Cina
Segnaliamo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’UE dei seguenti provvedimenti, relativi a procedimenti in corso e/o nuove misure di difesa commerciale (anti-dumping-AD, anti-sovvenzioni-AS, salvaguardia-SAFE).
Difesa commerciale UE – Notifica nuove misure dell'UE
Riportiamo le nuove misure adottate dall'Unione Europea nei settori biodiesel, prodotti piatti in acciaio inox e stoviglieria in ceramica.
Nuove Opportunità di Investimento in Ucraina: Call della Commissione Europea
Sostegno agli investimenti privati in Ucraina: opportunità strategiche per le imprese europee.
Dazi USA: La Risposta dell’UE per Tutelare le Imprese Europee
Guerra dei dazi – L’UE risponde ai dazi USA su acciaio e alluminio colpendo prodotti americani per 26 miliardi di euro: dal 1° aprile ripristinate le misure del 2018-2020, da metà aprile un nuovo e più ampio pacchetto di contromisure.
Sanzioni Iran – Ulteriori misure UE nei confronti di individui ed entità iraniani.
Con l'adozione di tali misure, è fatto divieto ai cittadini ed aziende UE mettere fondi a disposizione delle persone ed entità iraniane elencate.
Accordo UE-UK: Survey Businesseurope
Survey Businesseurope per la raccolta input in vista della possibile revisione del Trade and Cooperation Agreement
DIFESA COMMERCIALE UE – Notifica nuovi procedimenti e/o misure di difesa commerciale dell’UE
Si segnala la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’UE dei seguenti provvedimenti, relativi a procedimenti in corso e/o nuove misure di difesa commerciale (anti-dumping, anti-sovvenzioni, salvaguardia).
Sanzioni UE alla Russia - 12° pacchetto di sanzioni
Via libera al 12° pacchetto di sanzioni UE nei confronti della Russia.
Webinar “Intelligenza artificiale: quale supporto dai finanziamenti UE?”. 20 giugno, ore 15
Verranno illustrati i bandi di maggior interesse per le imprese
Innovation Fund - apertura bando progetti "Small-scale" - Webinar, 11 maggio ore 10
La Commissione ha aperto la call per presentare progetti su piccola scala per la dimostrazione di tecnologie innovative a basse emissioni di carbonio.
Webinar "Innovazione Sostenibile: risorse, strumenti e progetti per le imprese" 9 maggio ore 10.30
Sono previsti interventi della Regione Toscana, del Ministero delle Imprese e di Cassa Depositi e Prestiti in vista della prossima apertura dei nuovi bandi a valere sui fondi Ue a sostegno dell’innovazione delle imprese.
Sanzioni Usa all'Iran
Riattivate da parte degli USA le sanzioni ONU relative all'embargo delle armi e aggiornando con nuove designazioni la lista SDN.
Veicoli pesanti: divieti di circolazione nella UE e in Paesi non-UE per l’anno 2023
Sono stati resi noti i calendari dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti nei principali paesi dell'Unione Europea e non UE per l'anno 2023.
Sanzioni UE nei confronti di individui ed entità iraniani
L'UE ha recentemente sanzionato gli autori di gravi violazioni dei diritti umani.
Difesa commerciale passiva (paesi terzi vs UE): Stati Uniti (antidumping estrusi di alluminio)
Con riferimento al procedimento antidumping sui profilati di alluminio sono stati comunicati gli esiti provvisori dell’istruttoria e l’entità dei dazi.
Distacco transnazionale lavoratori in Italia - ulteriori Indicazioni Ispettorato Nazionale
Chiarimenti nel caso in cui il personale distaccato sia utilizzato all'interno di un rapporto contrattuale composto da tre soggetti.