News
Difesa commerciale UE – Notifica nuovi procedimenti e misure anti-dumping dell’UE
Segnaliamo nuovi provvedimenti riguardanti ruote in acciaio, elementi di fissaggio in ferro o acciaio, fogli di alluminio in rotoli e tubi e condotte in acciaio.
Sospensione dazi USA
L'entrata in vigore dei dazi "reciproci", annunciati dal governo americano, viene prorogata di 90 giorni.
Difesa commerciale UE - Notifica nuovi procedimenti e misure di difesa
Riportiamo quanto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’UE in merito a una serie di provvedimenti riguardo eritritolo e piastrelle di ceramica.
Difesa commerciale UE - nuovi procedimenti e misure
Riportiamo quanto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’UE rispetto a nuovi procedimenti relativi a dazi AS provvisori veicoli elettrici - Cina; apertura AD resine epossidiche - Cina, Corea, Taiwan, Thailandia.
Origine preferenziale: tabella paesi della convenzione paneuromediterranea
La Commissione europea ha aggiornato l'elenco dei Paesi che applicano il cumulo diagonale nell'ambito della convenzione in oggetto.
Difesa commerciale UE – Notifica procedimenti e misure dell’UE
Riportiamo quanto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’UE in merito a una serie di provvedimenti riguardo stoviglieria in ceramica, PVC, attrezzature di accesso mobili, cavi di fibre ottiche, diossido di titanio.
Difesa commerciale UE – Notifica nuovi procedimenti e misure di difesa commerciale dell’UE
Segnaliamo nuovi provvedimenti riguardanti i prodotti stagnati, pavimenti in legno multistrato, compensato di betulla.
Difesa commerciale passiva (paesi terzi vs UE) – Stati Uniti; Sudafrica
L'Ufficio Difesa Commerciale del Ministero Affari Esteri (DGUE – Uff. X) ha dato comunicazione in merito ad una serie di procedimenti attivati da Paesi terzi nei confronti dell’Unione Europea o di singoli Stati membri (difesa commerciale passiva),
Difesa commerciale passiva - Paesi terzi vs UE
Riportiamo quanto comunicato dall’Ufficio Difesa Commerciale in riferimento ad una serie di procedimenti attivati da Sudafrica, Turchia, Cina e Indonesia nei confronti dell’Unione Europea o di singoli Stati membri.
Aggiornamenti dazi Usa - Consultazione pubblica fino a 10 giugno
Possibili contromisure europee contro i dazi USA: pubblicata la lista dei prodotti coinvolti.
Difesa commerciale passiva - Azioni di paesi terzi vs UE: Cina, Sudafrica
Riportiamo quanto comunicato dall’Ufficio Difesa Commerciale in riferimento a procedimenti attivati da Cina (prodotti a base di carne suina) e Sudafrica (prodotti laminati piatti di ferro o acciaio) nei confronti dell'UE o Stati membri.
UK: proroga misure di salvaguardia prodotti siderurgici
Provvedimento di difesa commerciale da Paesi Terzi: Regno Unito.
Caso Airbus: Autorizzazione del WTO a nuovi dazi USA sull’import dall’Unione Europea
Il 18 ottobre dovrebbero diventare effettivi i dazi supplementari applicati sull'import di determinati prodotti.
Pagamento dei diritti doganali con bonifico - chiarimenti
Dal 1° febbraio 2016 il pagamento dei diritti doganali deve essere effettuato esclusivamente mediante bonifico bancario o postale. Dal 25 gennaio 2016 non potranno più essere accettati gli assegni circolari intestati alle Tesorerie provinciali dello Stato.
Vietnam: prodotti siderurgici, estensione misure antidumping
Sono estese a 3 anni le misure di salvaguardia sull'import di alcune tipologie di prodotti siderurgici.
Brasile: Riduzioni daziarie
Il Dipartimento del Commercio Estero (Secex) del Ministero dell'Economia del Brasile ha introdotto nuove riduzioni daziarie sulle merci importate nel Paese, dal 1° luglio.
USA-UE: Accordo di riduzione tariffaria
Accordo bilaterale per una reciproca riduzione tariffaria fra UE e Stati Uniti. In vigore retroattivamente a partire dal 1° agosto 2020.
DAZI USA - aggiornamenti
Il governo federale ha avviato due indagini riguardanti i prodotti farmaceutici e i semiconduttori.
DIFESA COMMERCIALE UE – Dazi AD provvisori esteri di alchilfosfato/Cina
Segnaliamo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’UE del seguente provvedimento, relativo a procedimenti in corso e/o nuove misure di difesa commerciale (anti-dumping, anti-sovvenzioni, salvaguardia).
Accordo di Libero Scambio Ue-Nuova Zelanda
L'accordo prevede la graduale eliminazione dei dazi sui beni oggetto di scambio tra le due aree.