News
Convenzione PEM: aggiornamenti sulla matrice degli accordi preferenziali e nuove regole con l’Egitto
Aggiornata la matrice degli accordi preferenziali: nuove opportunità di cumulo per gli scambi paneuromediterranei e applicazione delle regole rivedute con l’Egitto.
"Global Gateway Africa: geopolitica, investimenti e prospettive per l'Italia". 25 ottobre 2023
Convegno sul piano di investimenti europeo per l'Africa da 150 miliardi per cercare di capire priorità, strategie e modalità di interazione per le aziende e il Sistema Italia.
Italy-Bahrain Manufacturing & Infrastructure Forum. Firenze, 29 marzo 2022
E’ possibile partecipare sia in presenza che on line previa iscrizione.
ARGENTINA: Business Forum Italia-Argentina. Confindustria, 13 febbraio ore 11:30
Il forum evidenzia il ruolo chiave dell’Argentina come testa di ponte nell’area del Mercosur e le nuove misure adottate dal Governo argentino per garantire una maggiore libertà di importazione e facilitare i processi di acquisto dall'estero.
Sanzioni Russia: 11° pacchetto di sanzioni
Ampliate le misure restrittive con attenzione alle operazioni elusive
UCRAINA – Database per le manifestazioni di interesse delle imprese per la ricostruzione
Le aziende interessate possono profilarsi sul database di Confindustria che sarà messo a disposizione delle Istituzioni nazionali e delle controparti ucraine impegnate nel processo di ricostruzione.
Consultazione pubblica - Digital Hub in Mozambico, 24 Novembre 2023
Farnesina, AICS e AGID danno inizio a una consultazione pubblica per la realizzazione di un Digital Hub in Mozambico.
Webinar "Crisi Russia-Ucraina - Il punto della situazione". 3 marzo ore 16
Un'analisi delle criticità nella logistica, nella produzione, nel personale lavorativo e nella sanità.
Crisi Ucraina-Russia: nota di aggiornamento
Si trasmette un documento, redatto da Confindustria, riepilogativo dello stato dell'arte della crisi Ucraina-Russia.
Webinar “SelectUSA - Le opportunità di investimento negli Stati Uniti". 19 aprile ore 15
Confindustria Toscana ed il Consolato Generale degli Stati Uniti d’America a Firenze organizzano un incontro virtuale per presentare il programma federale americano SelectUSA.
Marcatura CE per mercato britannico – riconoscimento ammissibilità fino a 31 dicembre 2024
Il nuovo marchio UKCA dovrà essere applicato a partire dal 1° gennaio 2025 e non dal 1° gennaio 2023 come previsto.
USA: Corporate Transparency ACT (“CTA”), nuovi adempimenti per le società estere negli USA
Lo scopo del Corporate Transparency ACT (CTA) è migliorare la trasparenza finanziaria e combattere le attività illecite, come il riciclaggio di denaro e il finanziamento di atti terroristici.
Coronavirus: Accordi multilaterali ADR in tema di trasporto di merci pericolose
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha reso nota la sottoscrizione di alcuni accordi internazionali che disciplinano il trasporto di merce pericolosa in regime ADR.
Materiale Webinar "La ripresa del business con gli USA" 13 dicembre
A disposizione la registrazione dell'evento e il materiale presentato.
Coronavirus: certificati camerali di forza maggiore
Le CCIAA rilasceranno, su richiesta dell’impresa, certificati di forza maggiore attestanti l’impossibilità temporanea o definitiva della prestazione dovuta ovvero la relativa eccessiva onerosità.
Convenzione PEM: nuova matrice degli accordi preferenziali
La Commissione ha pubblicato una nuova matrice riepilogativa delle possibilità di cumulo "diagonale" tra le parti contraenti all'interno della Convenzione paneuromediterranea.
Accordo di libero scambio UE-Vietnam
Circolare 27/2020 ADM del 20 agosto su indicazioni e modalità applicative in materia di origine delle merci.
Emission trading - Rilascio di quote a titolo gratuito agli impianti stazionari
Pubblicata la delibera del Ministero dell'Ambiente per il rilascio di quote di emissione per l'anno 2016.
Coronavirus: Trasporto merci pericolose (ADR e RID) - estensione validità certificazioni
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato sul proprio sito la notizia relativa alla sottoscrizione di alcuni Accordi riguardanti il trasporto di merci pericolose (ADR e RID) per estendere la validità d alcune certificazioni.
Origine preferenziale: tabella paesi della convenzione paneuromediterranea
La Commissione europea ha aggiornato l'elenco dei Paesi che applicano il cumulo diagonale nell'ambito della convenzione in oggetto.