News
Cave: relazione Asl al CPM sull'andamento della vigilanza nel 2021
Il 30/11/2021 si è svolto un incontro tra ASL Toscana Nord Ovest ed i Comitati Paritetici Marmo di Lucca e di Carrara, nell'ambito del quale l'organo di vigilanza ha riferito sull'attività ispettiva in in cava svolta nel 2021.
Piano Operativo del Comune di Bagni di Lucca - presentazione venerdì 18 febbraio 2022 ore 17
Il Comune di Bagni di Lucca invita all'evento di presentazione del nuovo P.O.C..
ITS Accademia Tecnologica Edilizia - Percorsi formativi per diplomati fino a 29 anni
Al via i percorsi formativi altamente professionalizzanti in Edilizia con il coinvolgimento delle Scuole edili di Ance Toscana Nord.
Seminario "Tuscany X.0 - L'innovazione a km zero" Navacchio (PI) - 14 aprile ore 16
Nasce il Polo Europeo di Innovazione Digitale Tuscany X.0, per offrire opportunità, strumenti, servizi e competenze alle imprese e pubbliche amministrazioni toscane.
Comitato regionale di coordinamento per la salute e sicurezza sul lavoro: relazione attività 2020
Trasmessa ai Ministeri della Salute e del Lavoro, ai sensi dell'art. 2, c. 4, del DPCM 21 dicembre 2007, la relazione annuale del Comitato regionale di coordinamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Progetto Tuscany X.0 - Assessment digitale e consulenza agevolata
Il progetto consente di monitorare il livello di maturità digitale tramite lo strumento del Digital Maturity Assessment e offrire consulenza agevolata per soluzioni prototipali basate sull’intelligenza artificiale, supercalcolo e cybersecurity.
GAIA, il gestore del servizio idrico integrato, dialoga con le associazioni
Il gestore del servizio idrico integrato GAIA Spa promuove un dialogo con le Associazioni per far conoscere come si diventa fornitori dell'azienda, la loro ricerca e selezione del personale, i loro futuri investimenti.
Inizio lavori Fognature Nozzano-Pontetetto - incontro venerdì 15 Novembre a Nozzano (Lucca)
Un incontro pubblico per illustrare l'imminente inizio dei lavori.
Comune di Bagni di Lucca - presentazione procedimento per la redazione del nuovo Piano operativo -
Cittadinanza, aziende ed enti sono invitati alla Conferenza pubblica on line del 26 marzo p.v. ore 18.
Progetto di raddoppio della linea ferroviaria Pescia-Lucca - proroga termine osservazioni
La Regione Toscana ha prorogato al 22 luglio prossimo il termine per la presentazione delle osservazioni sul progetto di raddoppio della linea ferroviaria nel tratto Pescia-Lucca.
Tavolo Tecnologie Cartarie
L'Istituto Marchi Forti e Formetica assieme per una co-produzione tra scuola ed imprese.
Slovenia "Country Presentation". Roma 14 febbraio
Approfondimenti sulle opportunità di investimento e collaborazione nel campo della ricerca in Slovenia.
POSTINFABBRICA - opportunità per le aziende
È possibile inviare la candidatura della propria azienda per partecipare alla trasmissione.
Fondo nuove competenze: Nuovo avviso 2022 e riapertura istanze 2021
Fondo Nuove Competenze: previsto nuovo avviso 2022 e ammesse al finanziamento 7.500 aziende per oltre 330 mila lavoratori.
Tavolo Tecnologie Cartarie
L'Istituto Marchi Forti e Formetica assieme per una co-produzione tra scuola ed imprese.
I nuovi Soci di Confindustria Toscana Nord
I nuovi Soci di Confindustria Toscana Nord deliberati dal Consiglio di Presidenza nel primo semestre.
Piano Operativo Comune di Prato - 3 dicembre scadenza presentazione Osservazioni
Il prossimo 3 dicembre 2018 scade il termine per la presentazione delle Osservazioni formali al nuovo Piano Operativo del Comune di Prato.
EXPO DUBAI 2020 - Call per le imprese
Possibilità di presentare la manifestazione di interesse fino al 10 febbraio.
Zone industriali in Turchia: incentivi ed opportunità. Milano, 13 febbraio
Presentazione dell'indagine per gli investimenti delle aziende italiane in Turchia.