News
URGENTE Altri provvedimenti di chiusura delle attività produttive
I comuni dell'area pratese-fiorentina-pistoiese interessati ai fenomeni meteo in corso potrebbero emettere ordinanze restrittive delle attività. Si segnala intanto l'ordinanza di Campi Bisenzio.
Stabilimenti a rischio di incidente rilevante: approvazione del piano regionale di controllo
Approvato dalla Regione, con delibera di Giunta, il piano regionale triennale di ispezioni per gli stabilimenti a rischio di incidente rilevante "di soglia inferiore" di cui all'art 3 del D. Lgs. 26 giugno 2015, n. 105.
Cave - Pubblicate le linee di indirizzo su lavoro con meteo avverso e calore elevato
Pubblicazione delle linee di indirizzo per le attività lavorative in cava condizioni in condizioni meteo avverse e di calore intenso.
Ambienti confinati o a sospetto inquinamento - segnalazione presenza: attivazione portale regionale
Attivazione del portale regionale per inserimento segnalazioni e comunicazioni di ambienti confinati e/o a possibile sospetto di inquinamento ( DGRT 783/2023), utili ad efficientare gli interventi di soccorso.
Formazione per la certificazione della parità di genere: opportunità per le imprese toscane
La Regione Toscana ha pubblicato un avviso per il finanziamento di interventi formativi mirati a ridurre il divario di genere in ambito lavorativo rivolti a lavoratori, lavoratrici e soci di imprese con sede in toscana.
Regione Toscana - indagine sulla filiera dell'idrogeno
Si tratta di una ulteriore iniziativa del Tavolo sull’idrogeno che la Regione ha ormai attivato da diversi anni e che nel 2022 promosse una raccolta di progetti fra aziende ed enti pubblici relativi all’idrogeno.
Sicurezza - Webinar ASL su prevenzione rischio ultrasuoni. 2 aprile
Seminario ASL su prevenzione del rischio ultrasuoni in modalità webinar.
Agenti chimici - nuova procedura ASL per i controlli nelle aziende: delibera Giunta Regione Toscana
La Regione ha approvato la nuova procedura di verifica della valutazione aziendale relativa agli agenti chimici da parte dei dipartimenti di Prevenzione Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro - PISL delle ASL.
Riparte la campagna di screening gratuito per l'Epatite C
La nostra Regione ha previsto una campagna di screening gratuito per l'epatite C, dedicato a tutti coloro che hanno una età compresa tra i 35 e i 55 anni e che non abbiano già effettuato il test.
Seminario "Indicazioni Geografiche Protette (IGP) per i prodotti industriali" - Firenze 14 aprile
Si tratta di un'occasione di confronto sul percorso intrapreso lo scorso anno per il riconoscimento IGP per i prodotti artigianali e industriali, attraverso le testimonianze di chi l'ha ottenuto e un'analisi delle prospettive.
Vaccini antinfluenzali 2024: fornitura gratuita di le aziende dei servizi essenziali
Accordo con la Regione Toscana per la fornitura gratuita, alle aziende associate che operano nei servizi essenziali, dei vaccini antinfluenzali per la campagna vaccinale 2024.
Incentivi regionali per l'assunzione di soggetti disoccupati e in situazione di svantaggio
Nuovo bando regionale per incentivare l'assunzione, dal 1° settembre 2023, di disabili e disoccupati appartenenti a determinate categorie: giovani, donne, over 55, licenziati e svantaggiati ai sensi di legge.
Rifiuti da alluvione: nuova ordinanza della Regione Toscana sulla gestione
La Regione Toscana ha emanato un nuovo provvedimento sui rifiuti derivanti dall'alluvione, che sostituisce i precedenti e che fa rientrare la gestione e lo smaltimento di detti rifiuti, compresi quelli speciali, nelle competenze del commissario.
Premio Impresa più Sicura - Salute e Sicurezza sul lavoro 2024
Premiazione dei progetti vincitori del II° bando “Buone pratiche per garantire ambienti di lavoro più sani e più sicuri”.
SAVE THE DATE : "Rigenerazione urbana nei Comuni di Piccole e Medie dimensioni". 2 dicembre
A San Romano in Garfagnana (LU), un'occasione di confronto sulle opportunità attivabili nei comuni meno popolosi della Toscana, in ottica di recupero e rigenerazione.
Indicazioni Geografiche Protette per i prodotti artigianali e industriali - consultazione pubblica
La consultazione rivolta agli stakeholders interessati servirà a raccogliere direttamente dalle parti interessate feedback mirati a definire al meglio la prossima campagna di comunicazione.
Indicazioni Geografiche Protette (IGP) per i prodotti artigianali e industriali - apertura bando
Il bando finanzia le spese per la realizzazione del disciplinare che sarà necessario per presentare la domanda di registrazione di un’IGP per prodotti artigianali e industriali.
Collocamento obbligatorio: avvisi pubblici regionali per la concessione di contributi alle aziende
Concessione di contributi ai datori di lavoro per l'assunzione di lavoratori disabili.