News
Sostenibilità - Omnibus Sustainability Package: pubblicata la Direttiva “Stop the clock”
Al fine di semplificare le norme sulla sostenibilità, pubblicata la Direttiva che proroga di due anni gli obblighi della direttiva CSRD e di un anno il termine della direttiva CSDDD.
Settore lapideo - sicurezza sul lavoro: incontro con ASL Toscana Nord Ovest a Castelnuovo Garfagnana
6 maggio 2025, ore 15, presentazione del Piano straordinario per la sicurezza nella lavorazione del marmo alla Fortezza di Mont'Alfonso a Castelnuovo di Garfagnana.
Sicurezza sul lavoro. Il ruolo del preposto nella giurisprudenza tra conferme e innovazioni.
Alcune recenti pronunce normative sulla figura e sul ruolo del preposto ripercorse da Confindustria nazionale.
Rifiuti - RENTRI: obbligo di trasmissione dei dati registrati a febbraio entro lunedì 31 marzo
Si ricorda che entro il 31 marzo 2025 dovranno essere trasmessi i dati delle registrazioni inserite nel sistema digitale nel mese di Febbraio 2025.
Collegato lavoro: circolare operativa del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Con la Circolare n. 6, emanata il 27 marzo 2025, il Ministero del Lavoro ha fornito le prime indicazioni operative sui principali novità del cd. Collegato Lavoro.
Sicurezza sui luoghi di lavoro - macchine - Conformità ante direttiva: Chiarimenti INL
Chiarimenti dell'Ispettorato del lavoro sulle modalità di applicazione delle sanzioni ai precetti riconducibili alla stessa categoria omogenea.
Albo gestori Ambientali - responsabile Tecnico: esonero per rappresentante dell'impresa
Il legale rappresentante dell'impresa iscritta all'Albo Gestori Ambientali che al momento della domanda ha ricoperto tale ruolo nella stessa impresa per almeno 3 anni consecutivi è dispensato dalle verifiche di idoneità.
Settore Lapideo - sicurezza sul lavoro: incontro con ASL Nord Ovest
10 giugno 2025, ore 15, presentazione a Pietrasanta del Piano straordinario per la sicurezza nella lavorazione del marmo.
Scuola - sicurezza sul lavoro nell’educazione civica: Legge 17 febbraio in GU
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.52 del 4 marzo 2025 la "Legge 17 febbraio 2025, n. 21" concernente l’introduzione delle conoscenze di base in materia di sicurezza nell'ambito dell'educazione civica a scuola.
Rifiuti-RENTRI: obbligo di trasmissione dei dati entro il 31 marzo
Si ricorda che entro il 31 marzo 2025 dovranno essere trasmessi i dati delle registrazioni inserite nel sistema digitale nel mese di Febbraio 2025.
Abuso del diritto: linea interpretativa Ministero economia e finanze
Il Ministero dell'economia e finanze ha fissato una comune linea interpretativa per guidare l’Amministrazione finanziaria e i giudici tributari nel rilevare le fattispecie di abuso del diritto.
INAIL e INPS: retribuzioni convenzionali dei lavoratori italiani all’estero per il 2025
Gli istituti hanno fornito le indicazioni operative.
Certificazione di genere – Secondo Avviso per assistenza tecnica e contributi
Pubblicato il nuovo Avviso finalizzato all’ottenimento di contributi per la Certificazione di Parità di Genere.
Cave - Pubblicate le linee di indirizzo su lavoro con meteo avverso e calore elevato
Pubblicazione delle linee di indirizzo per le attività lavorative in cava condizioni in condizioni meteo avverse e di calore intenso.
INPS: nuove precisazioni in tema di debenza del contributo addizionale NASPI nel lavoro stagionale
L'INPS torna a pronunciarsi sui casi di esonero dal contributo addizionale nei contratti di lavoro stagionale, precisando le fattispecie.
Stabilimenti a rischio di incidente rilevante: approvazione del piano regionale di controllo
Approvato dalla Regione, con delibera di Giunta, il piano regionale triennale di ispezioni per gli stabilimenti a rischio di incidente rilevante "di soglia inferiore" di cui all'art 3 del D. Lgs. 26 giugno 2015, n. 105.
Dimissioni per fatti concludenti: nota di commento di Confindustria
Confindustria commenta la recente nota dell'Ispettorato del Lavoro sulle dimissioni per assenza ingiustificata disciplinate dal Collegato Lavoro.
Agenti chimici - nuova procedura ASL per i controlli nelle aziende: delibera Giunta Regione Toscana
La Regione ha approvato la nuova procedura di verifica della valutazione aziendale relativa agli agenti chimici da parte dei dipartimenti di Prevenzione Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro - PISL delle ASL.
Procedura anti-delocalizzazioni: il Ministero del Lavoro interviene sull'ambito di applicazione
Con l'interpello n. 1/2025, il Ministero del Lavoro, pronunciandosi su un caso concreto, si è espresso sulla normativa anti-delocalizzazione, contribuendo a determinarne l'ambito di applicazione.
Collegato Lavoro e attività stagionali
L'INPS fornisce chiarimenti sul contributo addizionale NASpI.