News
Modello 730/2025: operazioni di conguaglio
Il conguaglio derivante da modello 730/2025 deve essere effettuato sulla prima retribuzione utile, o comunque su quella di competenza del mese successivo a quello in cui il sostituto d’imposta avrà ricevuto il risultato contabile.
Concordato preventivo biennale 2025-2026: chiarimenti
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sull’istituto del concordato preventivo biennale 2025-2026 anche alla luce delle più recenti modifiche normative.
Recupero accise gasolio autotrazione: secondo trimestre 2025
Entro il 31 luglio deve essere presentata l’istanza di rimborso accisa su gasolio per autotrazione, relativa ai consumi del secondo trimestre 2025. Il beneficio è stato modificato nell'ammontare. Istanza solo telematica o via PEC.
Maggiorazione deduzione per nuovi assunti tempo indeterminato: modifiche calcolo gruppi aziendali
Modifiche al calcolo della maggiorazione della deduzione dal reddito d’impresa nel caso di decrementi occupazionali nei gruppi aziendali.
Split payment: società quotate escluse con le fatture emesse dal 1° luglio 2025
Split payment non più applicabile nei confronti delle società quotate al FTSE MIB per le fatture emesse(invio a Sdi) dal 1° luglio 2025.
Modifiche al sistema delle sanzioni doganali
Innalzate le soglie per determinare la rilevanza penale delle violazioni doganali (es. 100mila euro per Iva all’importazione); introduzione di istituti che favoriscono la compliance spontanea da parte delle imprese.
Decreto correttivo su adempimenti tributari
Trasmissione al 30 aprile delle CU per i redditi lavoro autonomo abituale; divieto di fatturazione elettronica delle prestazioni sanitarie verso consumatori finali; conciliazione in Cassazione; termini decadenza recupero aiuti di Stato.
Bonus edilizi 2025: chiarimenti
Primi chiarimenti dell’Agenzia delle entrate relativi alle condizioni di applicabilità dei bonus fiscali in edilizia dopo le novità introdotte dalla legge di Bilancio 2025.
Concordato preventivo biennale: decreto correttivo
Proroga al 30 settembre 2025 per l’adesione al concordato preventivo biennale 2025-2026. Modifiche alla disciplina del concordato preventivo biennale.
Decreto proroghe: misure fiscali
Obblighi di tracciabilità dei rimborsi spese limitati alle sole trasferte in Italia, revisione del sistema di calcolo della maxi-deduzione Irpef/Ires per nuove assunzioni, esclusione dallo split payment per le società quotate indice FTSE MIB.
Concessione di immobili a titolo di contributo nell’ambito di un partenariato pubblico privato: Iva
La cessione di immobili a titolo di contributo – effettuata da un Comune a favore di una società concessionaria – nell’ambito di un partenariato pubblico privato, costituisce operazione rilevante ai fini IVA.
Proroga termini versamento per soggetti ISA e forfetari
Prorogati al 21 luglio 2025 i termini dei versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi, Irap e dell’Iva per i contribuenti per i quali si applicano gli Isa, compresi quelli aderenti al regime forfetario e dei minimi.
Credito imposta investimenti beni 4.0: apertura piattaforma GSE per comunicazioni
Dalle ore 14:00 del 17 giugno è possibile inviare sul portale del GSE le comunicazioni per prenotare il credito d’imposta relativo agli investimenti in beni materiali 4.0 effettuati dal 1° gennaio 2025.
Superbonus e bonus edilizi aggiornamenti catastali e gestione contenziosi: documentazione webinar
Documentazione e videoregistrazione del webinar Ance sul tema degli aggiornamenti catastali e gestione dei contenziosi relativi al Superbonus e bonus edilizi.
Credito imposta 4.0 investimenti 2025: codice tributo
Istituito il codice tributo per poter usufruire, mediante compensazione nel modello F24, del credito d’imposta per investimenti in beni materiali 4.0 effettuati dal 1° gennaio 2025. Più tempo per confermare ordine cronologico di prenotazione.
Split payment: società quotate FTSE MIB escluse dal 1° luglio 2025
Dal 1° luglio 2025 non più applicabile lo Split payment per le operazioni nei confronti delle società quotate al FTSE MIB.
IMU: scadenza versamento prima rata 2025
In scadenza, al prossimo 16 giugno, il pagamento della rata di acconto dell’IMU per il 2025. Riepilogo Ance per imprese operanti nel settore delle costruzioni.
Dichiarazione semplificata dei sostituti imposta: proroga al 30 settembre 2025
Proroga al 30 settembre 2025 per l’invio dei dati della dichiarazione semplificata dei sostituti d’imposta, relativi ai mesi da gennaio ad agosto 2025.
Agevolazioni 2025 su erogazione utili e dividendi a dipendenti
Per il 2025 aumentato il limite entro il quale è possibile applicare l’imposta sostitutiva del 5% su utili erogati ai dipendenti; esenzione fiscale del 50% sui redditi derivanti da azioni attribuite ai dipendenti in sostituzione di premi di risultato
Indici sintetici affidabilità (Isa) periodo 2024: revisione congiunturale
Pubblicato il decreto che modifica gli Isa applicabili al periodo d’imposta 2024.