News
Bonus edili e cessione e sconto in fattura: chiarimenti su condizioni di accesso
Chiarimenti delle condizioni che consentono ai beneficiari del Superbonus e dei bonus edili di accedere, quando ancora possibile, alla cessione del credito e allo sconto in fattura.
Superbonus aree sismiche: chiarimenti ministeriali su sconto in fattura e cessione del credito
Chiarimento sulle regole applicative delle opzioni per lo sconto in fattura o la cessione del credito, riconosciute fino al 2025 per gli interventi agevolati del Superbonus al “110%” nelle aree interessate da eventi sismici.
Concordato preventivo biennale: modello adesione 2025-2026
Nuovo modello e relative istruzioni per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini sia dell’elaborazione della proposta di concordato per il biennio 2025-2026 sia per la relativa accettazione da parte del contribuente della proposta stessa.
Indici Sintetici Affidabilità (ISA): premialità 2024
Aggiornati, per il periodo d’imposta 2024, i diversi livelli di affidabilità fiscale conseguenti all’applicazione degli ISA ed attribuiti alle imprese per usufruire di specifici benefìci fiscali.
Riforma delle accise: decreto
Modifiche al Testo Unico delle Accise: razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti; soggetto obbligato accreditato; allineamento delle accise tra gasolio e benzina; usi domestici e non domestici gas naturale ed energia elettrica.
"La riforma della normativa doganale nazionale”: atti e video dei webinar
Documentazione e registrazione video del webinar di Confindustria sulle nuove disposizioni nazionali doganali.
Fringe benefit auto aziendali: approvata nel decreto bollette la clausola di salvaguardia
Le vecchie regole di determinazione del fringe benefit per le auto aziendali assegnate si applicano sia ai veicoli concessi in uso promiscuo entro il 31 dicembre 2024 che a quelli ordinati entro tale data e assegnati entro il 30 giugno 2025.
"Piano Transizione 5.0”: atti e video dei webinar
Documentazione e registrazione video del webinar di Confindustria sul Piano Transizione 5.0.
Credito imposta Piano Transizione 5.0: aggiornamento chiarimenti ministeriali
Pubblicati i chiarimenti aggiornati al 10 aprile 2025 sul credito d’imposta Piano Transizione 5.0.
Nuovi codici attività Ateco 2025: indicazioni Agenzia entrate
La nuova classificazione delle attività (Ateco 2025) è operativa dal 1° aprile e deve essere utilizzata negli atti e nelle dichiarazioni all’Agenzia delle entrate. Non occorre presentare una dichiarazione di variazione dati Iva.
Regime transfrontaliero franchigia Ue Pmi: comunicazione trimestrale
Modello di comunicazione trimestrale delle operazioni effettuate per i soggetti PMI che hanno aderito al regime transfrontaliero di franchigia Ue.
Recupero accise gasolio autotrazione: primo trimestre 2025
Entro il 30 aprile deve essere presentata l’istanza di rimborso accisa su gasolio per autotrazione, relativa ai consumi del primo trimestre 2025. Il beneficio è pari a euro 214,18 per mille litri di gasolio.
Registrazione telematica verbale delibera assemblea distribuzione utili societari: modello RAP
Possibile la registrazione telematica del verbale della delibera assembleare relativa alla distribuzione degli utili societari.
Credito imposta Zone Logistiche Speciali (ZLS): modelli comunicazione 2025
La comunicazione(prenotazione) deve essere inviata dal 22 maggio al 23 giugno 2025. La comunicazione integrativa (ad investimenti effettuati) deve essere inviata dal 20 novembre al 2 dicembre 2025.
IMU 2025: coefficienti fabbricati imprese non iscritti in catasto
Stabiliti i coefficienti per la determinazione della base imponibile IMU 2025 per fabbricati del gruppo catastale D, non iscritti in catasto, ovvero sforniti sin dall'origine di rendita.
Indici sintetici affidabilità fiscale (ISA) 2025: approvati modelli
Approvati i modelli degli indici di affidabilità fiscale (Isa) relativi al 2024.
Superbonus per immobili ubicati nelle zone terremotate. Il punto sulla disciplina
Quadro completo e aggiornato della disciplina del c.d. Superbonus per gli immobili ubicati nei territori colpiti da eventi sismici.
Credito imposta ricerca e sviluppo 2015-2019: riapertura scadenza procedura riversamento spontaneo
Riaperto fino al 3 giugno 2025 il termine per avvalersi della sanatoria dei crediti di imposta ricerca e sviluppo per gli anni 2015-2019.
Novità imposta registro, ipotecaria e catastale, bollo e altri tributi: chiarimenti
Chiarimenti sulle novità 2025 in tema di imposta di registro, ipotecarie-catastale , di bollo e relative sanzioni.
Riammissione rottamazione- quater cartelle: domanda entro il 30 aprile 2025
La possibilità riguarda i decaduti dalla definizione agevolata dei ruoli al 31 dicembre 2024. La richiesta deve essere trasmessa in modalità telematica entro il prossimo 30 aprile 2025.