News
Credito imposta gasolio luglio 2022 autotrasporto conto terzi: piattaforma istanze
Le istanze per richiedere il credito d’imposta potranno essere inviate dal 6 al 13 dicembre 2023.
Conversione decreto proroghe: misure fiscali
Proroga al 20 dicembre del ravvedimento speciale(tregua fiscale); conferma anticipo al 16 novembre 2023 dei termini ultimi per l’utilizzo in compensazione dei crediti d’imposta su energia elettrica e gas relativi al 1° e 2° trimestre 2023.
Alluvione: proroga al 18 dicembre 2023 degli obblighi tributari e contributivi
Proroga al 18 dicembre 2023 degli adempimenti e dei versamenti tributari e contributivi, in scadenza nei mesi di novembre e dicembre.
Sismabonus acquisti e remissione in bonis: chiarimenti
La presentazione tardiva dell’Allegato B sull’asseverazione di riduzione del rischio sismico, con la “remissione in bonis”, spetta all’impresa costruttrice, ed è la stessa impresa a dover pagare la relativa sanzione di 250 euro.
Credito imposta autotrasporto conto proprio gasolio 1° trimestre 2022: codice tributo
Istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione, entro il 31 dicembre 2023, del credito d’imposta per autotrasporto per conto proprio, pari al 28% delle spese per gasolio del 1° trimestre del 2022.
Bonus fiscali edilizia: obbligo comunicazione crediti non utilizzati
Operativa dal 1° dicembre la nuova funzionalità della “Piattaforma cessione crediti” dell’Agenzia delle entrate per comunicare i crediti d’imposta derivanti dai bonus fiscali in edilizia non utilizzabili per motivi diversi dalla scadenza dei termini.
IMU e fabbricati collabenti: chiarimenti
Gli immobili collabenti, oltre a non essere tassabili ai fini IMU come fabbricati, in quanto privi di rendita, non lo sono neppure come aree edificabili.
Alluvione: nota governo su sospensione termini fiscali e contributivi
La sospensione dei termini per gli adempimenti fiscali e contributivi sarà inserita nel primo provvedimento normativo utile.
Cessione crediti fiscali: guida piattaforma Agenzia entrate
Aggiornata la guida che illustra il funzionamento della piattaforma “cessione crediti” che consente ai titolari di crediti d’imposta cedibili di comunicare all’Agenzia l’eventuale cessione del credito.
Aiuti stato settore turismo: decreto per recupero aiuti corrisposti in eccedenza
Pubblicato decreto interministeriale per recupero aiuti di Stato corrisposti in eccedenza rispetto a massimali della sezione 3.1 del TF Covid 19. Autocertificazione al Min.Turismo entro 31/12/2023 e restituzione eccedenze entro 30/06/2024.
Rinvio acconto imposte redditi per persone fisiche titolari di partita Iva: chiarimenti
Chiarimenti sul rinvio del versamento della seconda rata di acconto delle imposte sui redditi, dal 30 novembre al 16 gennaio 2024, per le persone fisiche titolari di partita Iva con ricavi e compensi fino a 170mila euro nel 2022.
Credito imposta autotrasporto conto terzi acquisto GNL: codice tributo
Istituito il codice tributo per utilizzare il credito d’imposta a favore delle imprese di autotrasporto conto terzi per l’acquisto di gas naturale liquefatto(GNL).
Credito imposta beni strumentali Industria 4.0: comunicazione MIMIt (ex Mise)
La comunicazione al Mise deve essere inviata entro il 30 novembre 2023 per gli investimenti in Beni Industria 4.0 ricadenti nella disciplina 2022. Analoghe comunicazioni per il credito imposta ricerca&sviluppo/innovazione e formazione 4.0.
Perdita beni aziendali causa alluvione- profili fiscali
Indicazioni su come comportarsi ai fini fiscali in caso di perdita involontaria di beni aziendali e documenti contabili per cause di forza maggiore.
Superbonus ricostruzione post sisma: guida Agenzia entrate
Guida su interventi di ricostruzione post sisma agevolati con il Superbonus, nella misura del 110%, fino al 31 dicembre 2025.
Nuova dichiarazione doganale di esportazione digitale: rinvio
Rinvio delle novità in tema di nuova dichiarazione doganale di esportazione digitale.
Credito imposta attività di ricerca, sviluppo e innovazione: decreto certificazione
Pubblicato il decreto relativo alla certificazione facoltativa delle attività Ricerca&, Sviluppo/Innovazione/Design che consente alle imprese di evitare contestazioni sulla qualificazione delle attività agevolabili con il credito d’imposta.
Nomenclatura Combinata 2024
La Commissione europea ha pubblicato i codici di "nomenclatura combinata" validi per l'anno 2024.
Split payment: elenchi 2024
Pubblicati gli elenchi per il 2024 dei soggetti destinatari delle fatture in split payment.
Decreto collegato legge bilancio 2024: misure fiscali
Proroga al 30 giugno 2024 sanatoria credito imposta R&S, anni 2015-2019 ; modifica al contributo extraprofitti 2023 e nuovo contributo 2024; proroga versamento seconda rata acconti imposte dirette per talune persone fisiche titolari di partita Iva.