News
Fattura elettronica: nuove specifiche tecniche
Scarto delle fatture elettroniche se dichiarazione d’intento invalidata e possibilità di utilizzare il tipo documento TD28 anche per comunicare i dati delle operazioni passive con l’estero nel caso di mancata applicazione del reverse charge.
Decreto milleproroghe: misure fiscali
Proroga al 31 marzo 2025 del termine dell’esenzione dall’obbligo di fatturazione elettronica delle prestazioni sanitarie; proroga al 31 dicembre 2025 del c.d. Bonus alberghi; proroga al 1° gennaio 2026 nuovo regime esenzione Iva per enti associativi.
Fatturazione utilities verso privati consumatori: comunicazione codici identificativi
Procedura semplificata per le Utilities per comunicare il codice univoco dei contratti con privati consumatori antecedenti il 1° gennaio 2005.
Decreto semplificazioni fiscali: nota e audizione Confindustria
Nota e audizione di Confindustria sulle misure fiscali del decreto semplificazioni.
Fattura elettronica: servizio consultazione senza adesione
Il servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche dell’Agenzia delle entrate diventa accessibile senza necessità di accettazione. Aggiornata la guida su fattura elettronica ed esterometro.
“Le nuove regole di trasmissione delle operazioni con l’estero”: atti e registrazione webinar
Registrazione e documentazione del webinar di Confindustria sulle nuove regole di trasmissione delle operazioni con l’estero (nuovo esterometro).
Conversione decreto PNRR 2: misure fiscali
Dal 30 giugno 2022 applicazione delle sanzioni per mancata accettazione pagamenti con Pos; proroga al 15 luglio 2022 entrata in vigore codice della crisi d’impresa; estensione obbligo fatturazione elettronica a soggetti minori.
Decreto PNRR 2: misure fiscali
Dal 30 giugno 2022 applicazione delle sanzioni per mancata accettazione pagamenti con Pos; proroga al 15 luglio 2022 entrata in vigore codice della crisi d’impresa; estensione obbligo fatturazione elettronica a soggetti minori.
Dichiarazioni intento 2022: contrasto frodi e fattura elettronica
Dal 2022 viene disciplinata l’indicazione della dichiarazione d’intento nella fattura elettronica. Scarto della fattura elettronica non imponibile Iva che riporta un numero di protocollo relativo a una lettera d’intento invalidata.
Fattura elettronica: nuovo provvedimento
Provvedimento per recepire la memorizzazione e l’utilizzo da parte dell’Amministrazione finanziaria dei file Xml e le indicazioni del Garante per la protezione dei dati.
Fattura elettronica: nuove specifiche tecniche
Nuovo tipo documento (TD29) per comunicare la mancata ricezione della fattura o la ricezione di una fattura irregolare; regime fiscale Ue di franchigia transfrontaliera (RF20) e fattura semplificata per importi superiori a 400 euro.
Trasmissione delle operazioni con l’estero (esterometro): chiarimenti
Chiarimenti sul nuovo obbligo di trasmissione puntuale dei dati delle operazioni con soggetti esteri (nuovo esterometro), con decorrenza 1° luglio 2022. Guida aggiornata Agenzia entrate su fattura elettronica ed esterometro.
Linee guida AGID su formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici
In vigore dal 1° gennaio 2022 le Linee Guida dell'Agenzia per l'Italia Digitale sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici.
Fattura elettronica per clienti stranieri: chiarimenti
Nel caso di emissione di fattura elettronica nei confronti di un consumatore finale estero, non stabilito in Italia, la compilazione del campo "codice fiscale" non è obbligatoria.
Webinar: Le nuove regole di trasmissione delle operazioni con l’estero. 4 luglio
Webinar gratuito sulle nuove regole di trasmissione delle operazioni con l’estero (nuovo esterometro).
Fatture elettroniche: proroga adesione servizio consultazione
Rinviata al 31 dicembre 2021 la scadenza entro la quale è possibile aderire al servizio di consultazione dei dati delle fatture elettroniche(anche pregresse) istituito dall’Agenzia delle entrate.
Fatture elettroniche: proroga adesione servizio consultazione
Rinviata al 28 febbraio 2021 la scadenza entro la quale sarà possibile aderire al servizio di consultazione dei dati delle fatture elettroniche istituito dall’Agenzia delle entrate.
Nuova dichiarazione doganale di importazione: avvio definitivo
Il 30 novembre 2022 cesserà definitivamente la vecchia modalità di presentazione delle dichiarazioni doganali di importazione.
Decreto milleproroghe: misure fiscali
Rinvio al 30 giugno 2023 del termine di presentazione della dichiarazione IMU del 2021; proroga al 2024 obbligo fattura elettronica per prestazioni sanitarie.
Fattura elettronica ed esterometro: guida Agenzia entrate
Guida aggiornata Agenzia entrate su fattura elettronica ed esterometro, a seguito dell'introduzione di nuove specifiche tecniche.