News
Fattura elettronica: nuovo provvedimento
Provvedimento per recepire la memorizzazione e l’utilizzo da parte dell’Amministrazione finanziaria dei file Xml e le indicazioni del Garante per la protezione dei dati.
Decreto semplificazione adempimenti: ulteriori chiarimenti
Chiarimenti sulla sospensione all’invio di comunicazioni e inviti da parte del Fisco nei mesi di agosto e dicembre, sui nuovi termini per il pagamento a rate delle somme dovute a titolo di saldo e di primo acconto delle imposte e dei contributi.
Modifiche Statuto diritti contribuente: decreto
Autotutela obbligatoria e facoltativa; tutela legittimo affidamento rafforzata per tributi Ue; interpello a pagamento; contraddittorio generalizzato; nullità e annullabilità atti Amministrazione finanziaria; Garante nazionale contribuente.
Agenzia entrate: appuntamenti erogati anche tramite telefono e in videochiamata
Due nuove modalità di svolgimento degli appuntamenti con l’Agenzia delle entrate: assistenza telefonica o in videochiamata.
Autodichiarazione aiuti di Stato Covid: atti webinar
Atti dei webinar di Confindustria sull’autodichiarazione degli aiuti di Stato Covid-19, da inviare all’Agenzia delle entrate entro il 30 novembre 2022.
Autodichiarazione aiuti Covid-19: semplificazione
Possibile, in taluni casi, non indicare nel modello di autodichiarazione l’elenco dettagliato degli aiuti Covid-19 fruiti.
Definizione agevolata liti pendenti: procedura
La domanda di definizione va presentata entro il 30 giugno 2023 per ciascuna lite tributaria autonoma pendente in ogni stato e grado del giudizio. Entro lo stesso termine deve essere pagato l’intero importo per la definizione o la prima rata.
Definizione agevolata atti procedimento di accertamento: procedura
Definizione agevolata delle sanzioni relative agli atti del procedimento di accertamento emessi dagli uffici dell'Agenzia entrate.
Sospensione termini accertamento con adesione: chiarimenti
Chiarimenti e istruzioni operative sull'applicazione del periodo di sospensione dei termini in caso di accertamento con adesione presentate dal contribuente.
Riforma catasto: nuove commissioni censuarie
Al via il 1° luglio 2022 l’insediamento delle nuove Commissioni censuarie, suddivise fra quella centrale e le 106 Commissioni a livello locale, in sostituzione delle attuali ed a completamento della riforma di tali organismi.
Definizione agevolata processi verbali constatazione (PVC): modello
Dal 30 aprile 2024 il contribuente che riceve un processo verbale di constatazione può scegliere di definire il suo contenuto integrale con sanzioni ridotte a 1/6 del minimo.
Autodichiarazione aiuti di Stato Covid-19: proroga al 31 gennaio 2023
Il termine per l’invio è prorogato dal 30 novembre 2022 al 31 gennaio 2023. Chiarimento sul calcolo degli interessi in caso di riversamento.
Nuova autotutela tributaria: chiarimenti
Chiarimenti sulla nuova disciplina dell’autotutela tributaria (obbligatoria e facoltativa).
“Aiuti di Stato Covid-19”: webinar
Webinar sull’obbligo di autocertificazione degli incentivi fiscali, rientranti negli aiuti di Stato del Quadro temporaneo a sostegno dell’economia nell’emergenza Covid-19.
Coronavirus: sospensione versamenti avvisi di accertamento e ricorsi tributari
Per gli avvisi di accertamento esecutivi non affidati all’agente della riscossione sono sospesi i termini di pagamento dal 9 marzo al 15 aprile 2020. Per avvisi affidati all’agente riscossione sospesi i termini di pagamento dall’8 marzo al 31 maggio.
Autodichiarazione aiuti Stato Covid-19: aggiornamento modello
L’aggiornamento del modello rende possibile annullare un’autodichiarazione precedentemente trasmessa, presentandone una nuova entro il termine del prossimo 31 gennaio.
Bonus fiscali edilizia: obbligo comunicazione crediti non utilizzati
Operativa dal 1° dicembre la nuova funzionalità della “Piattaforma cessione crediti” dell’Agenzia delle entrate per comunicare i crediti d’imposta derivanti dai bonus fiscali in edilizia non utilizzabili per motivi diversi dalla scadenza dei termini.
Autodichiarazione Aiuti Stato Covid (Temporary framework): chiarimenti
Chiarimenti dell’Agenzia entrate sulla compilazione dell’autodichiarazione aiuti di Stato Covid-19, in scadenza il prossimo 30 novembre.
Incontro pubblico sulla chiusura del Ponte degli Alberghi e del Ponte dei Marchi a Pescia
L'Amministrazione Comunale di Pescia organizza per mercoledì 13 novembre alle ore 19 un incontro pubblico per illustrare le eventuali agevolazioni fiscali a favore delle aziende danneggiate dalla chiusura dei Ponti degli Alberghi e dei Marchi.