News
Regime transfrontaliero franchigia Ue Pmi: comunicazione trimestrale
Modello di comunicazione trimestrale delle operazioni effettuate per i soggetti PMI che hanno aderito al regime transfrontaliero di franchigia Ue.
Fattura elettronica: nuove specifiche tecniche
Nuovo tipo documento (TD29) per comunicare la mancata ricezione della fattura o la ricezione di una fattura irregolare; regime fiscale Ue di franchigia transfrontaliera (RF20) e fattura semplificata per importi superiori a 400 euro.
Agevolazione prima casa: il nuovo termine di due anni per rivendita immobile opera retroattivamente
Il nuovo e più esteso termine di due anni per procedere alla rivendita della “prima casa”, mantenendo le agevolazioni fiscali ai fini dell’imposta di Registro e dell’IVA sul nuovo acquisto, opera in maniera retroattiva.
Corrispettivi telematici: memorizzazione e trasmissione elettronica dei dati anche tramite software
Definite le regole per soluzioni software per memorizzare e trasmettere elettronicamente i dati dei corrispettivi, in alternativa al registratore di cassa telematico.
Decreto correttivo su adempimenti tributari
Trasmissione al 30 aprile delle CU per i redditi lavoro autonomo abituale; divieto di fatturazione elettronica delle prestazioni sanitarie verso consumatori finali; conciliazione in Cassazione; termini decadenza recupero aiuti di Stato.
Iva e distacchi di personale: chiarimenti
Chiarimenti sul trattamento ai fini Iva delle operazioni di distacco o prestito di personale in base ad accordi stipulati o rinnovati dal 1° gennaio 2025.
Logistica, trasporto e movimentazione merci: opzione pagamento Iva committente
Gli operatori possono scegliere, tramite comunicazione, di optare per il pagamento dell’Iva da parte del committente, per i servizi resi nei confronti di imprese del settore della logistica, trasporto e movimentazione merci.
Concessione di immobili a titolo di contributo nell’ambito di un partenariato pubblico privato: Iva
La cessione di immobili a titolo di contributo – effettuata da un Comune a favore di una società concessionaria – nell’ambito di un partenariato pubblico privato, costituisce operazione rilevante ai fini IVA.
Imponibilità IVA distacco personale anche nel caso del mero rimborso del costo
È soggetto ad Iva il corrispettivo ricevuto dalla società per la prestazione di distacco del personale, anche se questo rappresenta un mero rimborso dei costi sostenuti per i dipendenti distaccati.
Split payment: società quotate escluse con le fatture emesse dal 1° luglio 2025
Split payment non più applicabile nei confronti delle società quotate al FTSE MIB per le fatture emesse(invio a Sdi) dal 1° luglio 2025.
Decreto proroghe: misure fiscali
Obblighi di tracciabilità dei rimborsi spese limitati alle sole trasferte in Italia, revisione del sistema di calcolo della maxi-deduzione Irpef/Ires per nuove assunzioni, esclusione dallo split payment per le società quotate indice FTSE MIB.
Split payment: società quotate FTSE MIB escluse dal 1° luglio 2025
Dal 1° luglio 2025 non più applicabile lo Split payment per le operazioni nei confronti delle società quotate al FTSE MIB.
Operazioni con l’estero: aspetti fiscali e doganali: atti webinar
Atti e registrazione del webinar sugli aspetti fiscali e doganali di maggior interesse delle operazioni di esportazione e delle cessioni intracomunitarie.
Ritenute a garanzia: fatturazione e split payment
In un appalto pubblico, è ammessa l’indicazione in fattura del corrispettivo per la prestazione eseguita, al lordo della ritenuta dello 0,5% a garanzia degli obblighi contributivi.
Decreto milleproroghe: misure fiscali
Proroga al 31 marzo 2025 del termine dell’esenzione dall’obbligo di fatturazione elettronica delle prestazioni sanitarie; proroga al 31 dicembre 2025 del c.d. Bonus alberghi; proroga al 1° gennaio 2026 nuovo regime esenzione Iva per enti associativi.
Non rilevanti ai fini Iva le cessioni al Comune di opere di urbanizzazione
Non è da considerarsi rilevante ai fini Iva la cessione nei confronti dei Comuni di aree o di opere di urbanizzazione, qualora la stessa sia effettuata a scomputo di contributi di urbanizzazione o in esecuzione di convenzioni di lottizzazione.
Escluse IVA le somme corrisposte a titolo risarcitorio dalla stazione appaltante
Sono escluse da IVA le somme corrisposte dalla stazione appaltante alla società appaltatrice a titolo di risarcimento dei danni subiti per la sospensione dei lavori oggetto dell’appalto.
Note variazione in diminuzione Iva procedure concorsuali: il punto sulla disciplina
Documento di ricerca del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) che fornisce un quadro completo e aggiornato della disciplina delle variazioni in diminuzione dell’IVA nelle procedure concorsuali.
Conversione decreto proroghe: misure fiscali
Obblighi tracciabilità rimborsi spese limitati alle trasferte in Italia; modifica calcolo maxi-deduzione per nuove assunzioni; clausola salvaguardia su esclusione split payment per società quotate indice FTSE MIB; reverse- charge logistica.