News
Regime transfrontaliero franchigia Ue Pmi: comunicazione trimestrale
Modello di comunicazione trimestrale delle operazioni effettuate per i soggetti PMI che hanno aderito al regime transfrontaliero di franchigia Ue.
Corrispettivi telematici: memorizzazione e trasmissione elettronica dei dati anche tramite software
Definite le regole per soluzioni software per memorizzare e trasmettere elettronicamente i dati dei corrispettivi, in alternativa al registratore di cassa telematico.
Iva: dichiarazione per anno 2024
La dichiarazione annuale Iva, relativa al 2024, deve essere inviata entro il 30 aprile 2025.
La nuova dichiarazione doganale di esportazione digitale: atti webinar
Atti e registrazione del webinar sulla nuova dichiarazione di esportazione digitale e sulle modalità per accedere alla documentazione per dimostrare l’avvenuta esportazione ai fini Iva.
Adeguamento rimanenze iniziali magazzino: decreto attuativo
Approvati i coefficienti di maggiorazione necessari per determinare le imposte dovute nel caso in cui si intenda procedere all'adeguamento delle rimanenze iniziali di magazzino.
Imponibilità IVA distacco personale anche nel caso del mero rimborso del costo
È soggetto ad Iva il corrispettivo ricevuto dalla società per la prestazione di distacco del personale, anche se questo rappresenta un mero rimborso dei costi sostenuti per i dipendenti distaccati.
Non soggetta a Iva cessione terreni del comune che non ha carattere “commerciale”
Non è applicabile l’Iva alla cessione da parte di un Comune, nei confronti di un concessionario, di terreni edificabili, qualora l’ente pubblico non abbia operato nell’esercizio di un’attività commerciale.
Regime franchigia Ue Pmi ed eventi in streaming: novità Iva
Recepite le direttive sul regime Iva di franchigia transfrontaliero Ue per le Pmi e sulla territorialità Iva degli spettacoli ed eventi in streaming.
Ritenute a garanzia: fatturazione e split payment
In un appalto pubblico, è ammessa l’indicazione in fattura del corrispettivo per la prestazione eseguita, al lordo della ritenuta dello 0,5% a garanzia degli obblighi contributivi.
Escluse IVA le somme corrisposte a titolo risarcitorio dalla stazione appaltante
Sono escluse da IVA le somme corrisposte dalla stazione appaltante alla società appaltatrice a titolo di risarcimento dei danni subiti per la sospensione dei lavori oggetto dell’appalto.
IVA al 10% per potenziamento strada urbana di scorrimento
La realizzazione “ex novo” di un intervento edilizio su strada urbana di scorrimento, finalizzato al potenziamento infrastrutturale della stessa, rientra tra le opere di urbanizzazione primaria che possono beneficiare dell’aliquota Iva al 10%.
Cessioni intracomunitarie franco fabbrica: novità sanzioni
In caso di cessioni intracomunitarie franco-fabbrica è applicabile la sanzione del 50% dell’Iva se i beni non pervengono nello Stato Ue di destino entro 90 giorni dalla consegna.
Imponibilità Iva del distacco di personale: decreto “salva infrazioni”
Dal 1° gennaio 2025, i prestiti e i distacchi di personale diventano imponibili ad IVA anche se effettuati a fronte del mero rimborso del costo dei dipendenti distaccati.
Fatturazione utilities verso privati consumatori: comunicazione codici identificativi
Procedura semplificata per le Utilities per comunicare il codice univoco dei contratti con privati consumatori antecedenti il 1° gennaio 2005.
Adeguamento delle rimanenze iniziali: codici tributo
Istituiti i codici tributo per effettuare i versamenti in relazione alla procedura di adeguamento delle rimanenze iniziali.
Fattura elettronica: nuove specifiche tecniche
Scarto delle fatture elettroniche se dichiarazione d’intento invalidata e possibilità di utilizzare il tipo documento TD28 anche per comunicare i dati delle operazioni passive con l’estero nel caso di mancata applicazione del reverse charge.
Comunicazione liquidazioni periodiche Iva (Lipe): aggiornamento modello
Aggiornamento il modello e istruzioni della Lipe a seguito dell’innalzamento a 100 euro dei versamenti minimi dell’Iva, introdotto dal decreto di riforma e semplificazione degli adempimenti tributari.
Note variazione in diminuzione Iva procedure concorsuali: il punto sulla disciplina
Documento di ricerca del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) che fornisce un quadro completo e aggiornato della disciplina delle variazioni in diminuzione dell’IVA nelle procedure concorsuali.
IVA: versamento acconto 2023
Entro il 27 dicembre 2023 deve essere versato l’acconto Iva se l’importo dovuto non è inferiore ad euro 103,29.
Iva detraibile su acquisto immobile per attività turistica
Sì alla detrazione dell’Iva pagata per l’acquisto di un immobile abitativo che verrà utilizzato come “casa-vacanze” e quindi locato con finalità turistiche.