News
Acquistare casa: guida Agenzia entrate
Quadro generale sulle imposte e agevolazioni fiscali per l’acquisto.
Revisione imposte successione, donazione, bollo e indiretti diversi da Iva: decreto
Pubblicato il decreto che introduce disposizioni per la razionalizzazione dell’imposta di registro, dell’imposta sulle successioni e donazioni, dell’imposta di bollo e degli altri tributi indiretti diversi dall’Iva.
Nuova imposta di bollo sui contratti pubblici: primi chiarimenti
L’importo massimo del contratto, in base al quale individuare l’ammontare della nuova imposta di bollo dovuta, è dato dal corrispettivo complessivamente previsto nel medesimo contratto, al netto dell’IVA.
Registrazione telematica verbale delibera assemblea distribuzione utili societari: modello RAP
Possibile la registrazione telematica del verbale della delibera assembleare relativa alla distribuzione degli utili societari.
Indennità di esproprio: imposta sostitutiva
In caso di espropriazione parziale di un’area, sull’indennità versata dall’Ente pubblico al proprietario è dovuta l’imposta sostitutiva del 20%, che si applica a tutte le sue componenti, inclusa quella riferita al “deprezzamento dell’area residua”.
TARI e sospensione dell’attività causa Covid - iniziativa di CTN
Confindustria Toscana Nord ha scritto ai comuni chiedendo che si riconosca uno sconto sulla Tariffa Rifiuti per il periodo del lockdown.
Imposta bollo atti gestione dei contratti di appalto pubblici
Chiarimenti e schemi riepilogativi delle diverse misure dell’imposta di bollo applicabili nel settore edile, in particolare per quanto riguarda gli atti e i contratti relativi ad appalti di opere pubbliche.
Acqua - canoni di concessione per l'uso: aggiornamento all'inflazione
Aggiornamento dei canoni di concessione per l'uso dell'acqua al tasso di inflazione per l'annualità 2023.
Contributi extraprofitti 2022 e 2023: codici tributo
Istituiti i codici tributo per versare il contributo di solidarietà 2023 e del maggior importo dovuto o per l’utilizzo in compensazione del maggior importo versato del contributo extraprofitti 2022.
Affidamenti in house: imposta di bollo dovuta solo per stipula del contratto
In caso di affidamenti diretti a società ''in house'', l’imposta di bollo è dovuta un’unica volta dall’appaltatore e va assolta al momento della stipula del contratto.
Imposta di bollo sui contratti pubblici: ANCE chiede chiarimenti sulla nuova disciplina
Nuova imposta di bollo commisurata al valore del contratto e con natura sostitutiva dell’imposta dovuta per tutti gli atti e documenti riguardanti la procedura di selezione e l’esecuzione dell’appalto.
Contributo straordinario caro bollette : adempimenti e modalità versamento
Adempimenti e modalità di versamento del contributo straordinario a carico delle imprese del settore energetico.
Contributo straordinario caro bollette: chiarimenti e codici tributo
Chiarimenti e codici tributo del contributo straordinario a carico delle imprese del settore energetico.
Plastic tax e sugar tax: osservazioni
La legge di bilancio 2021 ha previsto l’entrata in vigore dell’imposta sui manufatti in plastica (plastic tax) dal 1° luglio 2021; quella dell’imposta sulle bevande zuccherate (sugar tax) dal 1° gennaio 2022.
Canone speciale Rai 2021: arriva il codice per il bonus
Consente il recupero delle somme versate tramite credito d’imposta alle strutture recettive, di somministrazione di bevande presso locali pubblici, incluse attività simili svolte da enti del terzo settore.
Novità nell’applicazione della Tassa Rifiuti (TARI) nei comuni di Agliana Montale e Quarrata
Dal 1° gennaio 2021 novità per le attività industriali nella gestione dei rifiuti della produzione a suo tempo assimilati a rifiuti urbani e conseguenze sull’esenzione di talune superfici dalla TARI.
Novità su IVA e imposta di registro: chiarimenti
Chiarimenti su novità Iva, imposta di registro, Ivie e Ivafe a seguito della legge di Bilancio 2024.
Acconto imposta sostitutiva TFR: metodo previsionale
L’acconto dell’imposta sulla rivalutazione del fondo TFR può essere determinato, anziché ricorrendo al metodo storico, sulla base del calcolo della rivalutazione che presumibilmente sarà accantonata al fondo TFR nell’anno in corso.
Canoni idrici 2018: confermati gli importi e i termini per la richiesta di riduzione
Sono stati fissati gli importi e le modalità per il calcolo dei canoni idrici 2018. Entro il 20 ottobre la richiesta di riduzioni.
Novità imposta registro, ipotecaria e catastale, bollo e altri tributi: chiarimenti
Chiarimenti sulle novità 2025 in tema di imposta di registro, ipotecarie-catastale , di bollo e relative sanzioni.