News
"Manovra di Bilancio 2024- le principali misure fiscali per le imprese”: atti e video del webinar
Documentazione e registrazione video del webinar di Confindustria sulle principali misure fiscali della manovra di bilancio 2024 e prima attuazione della delega di riforma fiscale.
Novità 2025 in materia Irpef e sulla tassazione del reddito di lavoro dipendente: chiarimenti
Novità per detrazioni per carichi di famiglia; ulteriori detrazioni e bonus sul reddito di lavoro dipendente; fringe benefit e welfare.
"Manovra di Bilancio 2025- Le misure fiscali per le imprese”: atti e video dei webinar
Documentazione e registrazione video dei webinar di Confindustria sulle misure fiscali della manovra di bilancio 2025.
" Manovra di Bilancio 2024- le principali misure fiscali per le imprese”: atti webinar
Documentazione del webinar di Confindustria sulle principali misure fiscali della manovra di bilancio 2024 e prima attuazione della delega di riforma fiscale.
“Legge Bilancio 2025: le misure fiscali d’interesse ”- atti webinar Ance
Video e documentazione del webinar ANCE “Legge di Bilancio 2025: le misure fiscali d’interesse per il settore delle costruzioni”.
Bonus per dipendenti con reddito complessivo fino a 20.000 euro: codice tributo
Istituito il codice tributo per recuperare il credito maturato con l’erogazione del nuovo bonus ai lavoratori dipendenti con reddito complessivo fino a 20mila euro.
Limiti fruizione detrazioni Irpef per redditi complessivi superiori a 75mila euro: chiarimenti
Chiarimenti sulle nuove limitazioni delle spese ammesse in detrazione dall’Irpef per soggetti con reddito complessivo superiore a 75mila euro.
Credito imposta beni 4.0: restrizioni nella Legge di Bilancio 2025
Previsto un tetto massimo per gli investimenti in beni materiali 4.0 che non si applica alle prenotazioni entro il 31 dicembre 2024. Cancellazione del bonus per gli investimenti in beni immateriali.
Decreto collegato manovra bilancio 2025: misure fiscali
Possibile il ravvedimento speciale, per le annualità 2018-2022, anche ai soggetti esclusi dagli Isa a causa della pandemia Covid-19 o di non normale svolgimento dell’attività. Nuove disposizioni per il bonus Zes Mezzogiorno.
Fringe benefit autovetture concesse uso promiscuo dipendenti: disegno di legge bilancio 2025
Modifica del regime impositivo delle autovetture concesse in uso promiscuo ai dipendenti e immatricolate dal 1° gennaio 2025.
Novità su IVA e imposta di registro: chiarimenti
Chiarimenti su novità Iva, imposta di registro, Ivie e Ivafe a seguito della legge di Bilancio 2024.
Legge di Bilancio 2025: aliquote IRPEF e detrazioni
Novità in tema di detrazioni per carichi di famiglia, di ulteriori detrazioni e bonus sul reddito di lavoro dipendente.
Manovra di bilancio 2024: misure fiscali
Nota di Confindustria sulle misure fiscali della manovra di bilancio 2024 (disegno di legge di bilancio e decreto collegato).
Legge Bilancio 2024: misure fiscali imprese costruzione
Dossier Ance sulle misure fiscali per le imprese di costruzione previste dalla legge di Bilancio 2024.
Legge bilancio 2025: nota Confindustria su misure fiscali
Tracciabilità delle spese dei dipendenti in trasferta; modifica fringe benefit autovetture assegnate in uso promiscuo ai dipendenti; modifiche crediti d’imposta 4.0 e 5.0; Ires premiale per investimenti in beni tecnologicamente avanzati.
“Legge di Bilancio 2023 - le principali misure fiscali per le imprese": atti webinar
Documentazione e registrazionI video dei Webinar di Confindustria sulle principali misure fiscali della legge di bilancio 2023.
La Manovra di Bilancio e i primi decreti attuativi della riforma fiscale: documentazione
Video e slide di Confindustria sulle misure fiscali della manovra di Bilancio 2024 e sui primi decreti attuativi della riforma fiscale.
Tregua fiscale: chiarimenti
Chiarimenti su regolarizzazione irregolarità formali; ravvedimento speciale; adesione agevolata e definizione agevolata degli atti dell’accertamento; chiusura delle liti tributarie; stralcio ruoli fino a 1.000 euro; rottamazione quater cartelle.
Legge di Bilancio 2025: nota Ance su misure fiscali
Tracciabilità delle spese dei dipendenti in trasferta; modifica fringe benefit autovetture assegnate in uso promiscuo ai dipendenti; modifiche crediti d’imposta 4.0 e 5.0; Ires premiale per investimenti in beni tecnologicamente avanzati.
Tregua fiscale: codici tributo per regolarizzazione
Codici tributo per ravvedimento speciale violazioni tributarie, definizione agevolata controversie tributarie, regolarizzazione omessi pagamenti rate dovute a seguito di acquiescenza, accertamento con adesione, reclamo o mediazione e conciliazione.