News
Decreto collegato manovra bilancio 2025: misure fiscali
Possibile il ravvedimento speciale, per le annualità 2018-2022, anche ai soggetti esclusi dagli Isa a causa della pandemia Covid-19 o di non normale svolgimento dell’attività. Nuove disposizioni per il bonus Zes Mezzogiorno.
Novità 2025 in materia Irpef e sulla tassazione del reddito di lavoro dipendente: chiarimenti
Novità per detrazioni per carichi di famiglia; ulteriori detrazioni e bonus sul reddito di lavoro dipendente; fringe benefit e welfare.
Bonus per dipendenti con reddito complessivo fino a 20.000 euro: codice tributo
Istituito il codice tributo per recuperare il credito maturato con l’erogazione del nuovo bonus ai lavoratori dipendenti con reddito complessivo fino a 20mila euro.
Disegno di legge di Bilancio 2025: misure fiscali
Tracciabilità delle spese dei dipendenti in trasferta; modifica fringe benefit autovetture assegnate in uso promiscuo ai dipendenti; modifiche crediti d’imposta 4.0 e 5.0; Ires premiale per investimenti in beni tecnologicamente avanzati.
Limiti fruizione detrazioni Irpef per redditi complessivi superiori a 75mila euro: chiarimenti
Chiarimenti sulle nuove limitazioni delle spese ammesse in detrazione dall’Irpef per soggetti con reddito complessivo superiore a 75mila euro.
Tregua fiscale: codici tributo per regolarizzazione
Codici tributo per ravvedimento speciale violazioni tributarie, definizione agevolata controversie tributarie, regolarizzazione omessi pagamenti rate dovute a seguito di acquiescenza, accertamento con adesione, reclamo o mediazione e conciliazione.
Legge di Bilancio 2025: aliquote IRPEF e detrazioni
Novità in tema di detrazioni per carichi di famiglia, di ulteriori detrazioni e bonus sul reddito di lavoro dipendente.
Legge Bilancio 2024: misure fiscali imprese costruzione
Dossier Ance sulle misure fiscali per le imprese di costruzione previste dalla legge di Bilancio 2024.
“Legge Bilancio 2025: le misure fiscali d’interesse ”- atti webinar Ance
Video e documentazione del webinar ANCE “Legge di Bilancio 2025: le misure fiscali d’interesse per il settore delle costruzioni”.
Definizione agevolata cartelle pagamento (rottamazione quater): proroga al 30 giugno 2023
Prorogata al 30 giugno 2023 la scadenza per la presentazione delle istanze di adesione alla rottamazione quater dei ruoli affidati agli agenti della riscossione.
La Manovra di Bilancio e i primi decreti attuativi della riforma fiscale: documentazione
Video e slide di Confindustria sulle misure fiscali della manovra di Bilancio 2024 e sui primi decreti attuativi della riforma fiscale.
Credito imposta beni 4.0: possibili restrizioni nella Legge di Bilancio 2025
Previsto un tetto massimo per gli investimenti in beni materiali 4.0, che però non si applica alle prenotazioni entro la pubblicazione della legge in Gazzetta Ufficiale. Cancellazione del bonus per gli investimenti in beni immateriali.
Legge bilancio 2022: proroga bonus edilizia
Proroga del Superbonus fino al 2025 per condomini, mini condomini in mono proprietà, le Onlus ed enti del terzo settore, con rimodulazione della percentuale di detrazione 2024, proroga dei bonus edilizi ordinari fino al 31 dicembre 2024.
Decreto collegato legge bilancio 2024: misure fiscali
Proroga al 30 giugno 2024 sanatoria credito imposta R&S, anni 2015-2019 ; modifica al contributo extraprofitti 2023 e nuovo contributo 2024; proroga versamento seconda rata acconti imposte dirette per talune persone fisiche titolari di partita Iva.
Credito imposta beni 4.0: restrizioni nella Legge di Bilancio 2025
Previsto un tetto massimo per gli investimenti in beni materiali 4.0 che non si applica alle prenotazioni entro il 31 dicembre 2024. Cancellazione del bonus per gli investimenti in beni immateriali.
Definizione agevolata liti fiscali pendenti: elenco Comuni che hanno aderito
Elenco dei Comuni che consentono l’adesione alla definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti.
Definizione agevolata cartelle pagamento (rottamazione quater): istruzioni
Per accedere alla definizione agevolata della cartelle di pagamento (c.d. rottamazione quater) deve essere inviata apposita richiesta all'Agenzia entrate-Riscossione entro il 30 aprile 2023.
“Legge di Bilancio 2022. Le principali misure fiscali per le imprese”: atti webinar
La documentazione del webinar sulle principali novità fiscali della manovra di bilancio 2022.
Fringe benefit autovetture concesse uso promiscuo dipendenti: disegno di legge bilancio 2025
Modifica del regime impositivo delle autovetture concesse in uso promiscuo ai dipendenti e immatricolate dal 1° gennaio 2025.