News
La nuova disciplina compensazioni F24: dossier Ance
Dossier Ance sulla modifiche introdotte alla disciplina della compensazione dei crediti nei modelli F24, in vigore dal 1° luglio 2024.
Ravvedimento speciale anni 2018-2022: codici tributo
Istituiti i codici tributo per eseguire i versamenti dovuti da coloro che aderiscono al regime di ravvedimento speciale per gli anni 2018-2022. Possono accedervi i soggetti che aderiscono al concordato preventivo biennale.
Composizione negoziata crisi impresa: ok rate variabile sul debito fiscale
OK alla rateizzazione del debito IVA non iscritto a ruolo in 120 rate variabili, di importo crescente per ciascun anno, se si accede alla composizione negoziata della crisi d’impresa e la procedura si conclude con un accordo con i creditori.
Bonus per dipendenti con reddito complessivo fino a 20.000 euro: codice tributo
Istituito il codice tributo per recuperare il credito maturato con l’erogazione del nuovo bonus ai lavoratori dipendenti con reddito complessivo fino a 20mila euro.
Decreto Alluvione Emilia- Romagna: misure per le imprese
Sospensione dei versamenti e degli adempimenti, fiscali e non, dal 1° maggio al 31 agosto 2023 per i soggetti residenti o con sede dell’attività nei Comuni interessati dall’alluvione in Emilia Romagna, Toscana e Marche.
Tregua fiscale: codici tributo per regolarizzazione
Codici tributo per ravvedimento speciale violazioni tributarie, definizione agevolata controversie tributarie, regolarizzazione omessi pagamenti rate dovute a seguito di acquiescenza, accertamento con adesione, reclamo o mediazione e conciliazione.
Riattivato codice tributo per acconto imposte TFR
Riattivato il codice tributo 1250, ancora efficace per il completamento del recupero in compensazione dei crediti residui maturati sul versamento degli acconti d’imposta relativi ai TFR.
Opzione versamento Iva da parte del committente nella logistica, trasporto e movimentazione merci
Istituito il codice identificativo F24 nel caso di opzione del versamento Iva da parte del committente, per i servizi resi nei confronti di imprese del settore della logistica, trasporto e movimentazione merci.
Credito imposta settore energia elettrica: ulteriori chiarimenti
Ulteriori precisazioni sui crediti d’imposta per energia elettrica e sul contributo straordinario contro il caro bollette.
Cessione del bonus edilizio oltre i termini: istruzioni per pagare la sanzione
Istruzioni per procedere al pagamento della sanzione connessa alla cd. “remissione in bonis” che consente al beneficiario di bonus edili “cedibili” di inviare la comunicazione per le opzioni di sconto in fattura/cessione del credito oltre i termini.
Compensazione e restituzione contributo fondo perduto: codici tributo
Codici tributo per utilizzo in compensazione o restituzione spontanea del contributo a fondo perduto alternativo previsto dal decreto sostegni-bis.
Servizi postali - Contributo AGCOM 2022
Con propria delibera l'AGCOM ha stabilito la misura dello specifico contributo per l'anno 2022, che va versato entro il prossimo 1 marzo, per coloro che effettuano servizi postali.
Definizione agevolata liti tributarie pendenti in Cassazione: codice tributo
Istituiti i codici tributo per versamento delle somme dovute a seguito della definizione agevolata delle liti tributarie pendenti in Cassazione.
Rivalutazione beni d’impresa: codici tributo
Istituiti i codici tributo per consentire il versamento delle imposte sostitutive sul saldo attivo della rivalutazione(anche per alberghi e terme) e sul maggior valore attribuito ai beni rivalutati.
Contributo fondo perduto perequativo: codici tributo compensazione e restituzione
Istituiti i codici tributo per la fruizione in compensazione del contributo a fondo perduto perequativo e per la restituzione spontanea di quanto erroneamente percepito.
IVA: versamento acconto 2022
Entro il 27 dicembre 2022 deve essere versato l’acconto Iva se l’importo dovuto non è inferiore ad euro 103,29.
Autorizzazioni generali e licenze individuali postali – Contributi da versare al MISE
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con specifico decreto, ha disposto l'entità e la scadenza del contributo 2021 per i titolari di licenze individuali, speciali e autorizzazioni generali per l'effettuazione di servizi postali.
Superbonus, ecobonus, sismabonus, bonus facciate: codici tributo compensazione
Istituiti i codici tributo per l’utilizzo in compensazione, da parte dei fornitori e cessionari, dei crediti d’imposta relativi al superbonus, sisma bonus, ecobonus, bonus facciate e bonus ristrutturazioni.
Proroga termini versamento per soggetti Isa e forfetari: decreto
Prorogati al 20 luglio 2020 i termini dei versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi e dell’Iva per i contribuenti per i quali sono approvati gli Isa, compresi quelli aderenti al regime forfetario e dei minimi.
Versamento acconto e saldo Irap 2020: chiarimenti
Chiarimenti su come calcolare il saldo Irap 2020 a saldo a seguito della cancellazione della prima rata di acconto.