News
Riattivato codice tributo per acconto imposte TFR
Riattivato il codice tributo 1250, ancora efficace per il completamento del recupero in compensazione dei crediti residui maturati sul versamento degli acconti d’imposta relativi ai TFR.
Ravvedimento speciale anni 2018-2022: codici tributo
Istituiti i codici tributo per eseguire i versamenti dovuti da coloro che aderiscono al regime di ravvedimento speciale per gli anni 2018-2022. Possono accedervi i soggetti che aderiscono al concordato preventivo biennale.
Autorità per la Regolazione dei Trasporti (ART) - Contributo anno 2024: scadenze di versamento
Il 30 aprile scade il termine per la presentazione della documentazione e per il pagamento dell'acconto relativo al contributo annuale da versare per l'attività dell'Autorità per la Regolazione dei Trasporti (ART).
Credito imposta investimenti 4.0 e R&S: riattivati codici tributo compensazione
Nel modello F24 come “anno di riferimento” deve essere indicato l’anno di completamento dell’investimento agevolato riportato nella comunicazione al GSE, pena lo scarto. Diffuse sul sito del GSE le nuove istruzioni per compilare i modelli.
La nuova disciplina compensazioni F24: dossier Ance
Dossier Ance sulla modifiche introdotte alla disciplina della compensazione dei crediti nei modelli F24, in vigore dal 1° luglio 2024.
Nuovi codici tributo versamento sanzioni da ravvedimento per le ritenute del modello 770
Dal 3 luglio 2023 sostituzione dei codici tributo per eseguire versamenti delle sanzioni da ravvedimento operoso, relativamente ad alcune ritenute e trattenute dichiarate nel modello 770.
Definizione agevolata avvisi bonari: chiarimenti
Chiarimenti per beneficiare della definizione agevolata degli avvisi bonari a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni. Definibili anche gli avvisi in corso di rateizzazione.
Nuove regole compensazioni crediti F24: primi chiarimenti
Dal 1° luglio 2024 la compensazione di crediti passa esclusivamente dai canali telematici dell’Agenzia delle entrate ed è preclusa quella orizzontale se i debiti scaduti superano i 100mila euro.
Conversione Decreto Alluvione Emilia- Romagna: misure per le imprese
Confermata la sospensione dei versamenti e degli adempimenti, fiscali e non, dal 1° maggio al 31 agosto 2023 per i soggetti residenti o con sede dell’attività nei Comuni interessati dall’alluvione in Emilia Romagna, Toscana e Marche.
Contributo fondo perduto perequativo: codici tributo compensazione e restituzione
Istituiti i codici tributo per la fruizione in compensazione del contributo a fondo perduto perequativo e per la restituzione spontanea di quanto erroneamente percepito.
Definizione agevolata liti tributarie pendenti in Cassazione: codice tributo
Istituiti i codici tributo per versamento delle somme dovute a seguito della definizione agevolata delle liti tributarie pendenti in Cassazione.
Contributo straordinario caro bollette: chiarimenti e codici tributo
Chiarimenti e codici tributo del contributo straordinario a carico delle imprese del settore energetico.
IVA: versamento acconto 2023
Entro il 27 dicembre 2023 deve essere versato l’acconto Iva se l’importo dovuto non è inferiore ad euro 103,29.
Restituzione contributo a fondo perduto: codici tributo
Istituiti i codici tributo per restituire i contributi a fondo perduto a seguito di atti di recupero da parte dell’Agenzia delle entrate.
IVA: versamento acconto 2022
Entro il 27 dicembre 2022 deve essere versato l’acconto Iva se l’importo dovuto non è inferiore ad euro 103,29.
Albo Autotrasporto conto terzi – Contributi per l'anno 2025
Il Comitato Centrale dell'Albo nazionale degli autotrasportatori conto terzi ha stabilito la misura dei contributi dovuti dalle imprese iscritte per l'anno 2025.
Contributo funzionamento ART - Scadenza ed esenzioni per l'anno 2022
Con delibera dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti sono stati fissati i termini di scadenza e le modalità per il versamento del relativo contributo e le imprese soggette esonerate per l'anno 2022
Bonus per dipendenti con reddito complessivo fino a 20.000 euro: codice tributo
Istituito il codice tributo per recuperare il credito maturato con l’erogazione del nuovo bonus ai lavoratori dipendenti con reddito complessivo fino a 20mila euro.
Proroga termini versamento per soggetti Isa e forfetari
Prorogati al 20 luglio 2020 i termini dei versamenti risultanti dalle dichiarazioni dei redditi e dell’Iva per i contribuenti per i quali sono approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale, compresi quelli aderenti al regime forfetario.
Credito d’imposta trasformazione attività imposte anticipate (DTA): codice tributo
Codice tributo per poter utilizzare in compensazione nel modello F24 il credito d’imposta derivante dalla conversione delle attività per imposte anticipate a seguito della cessione di crediti deteriorati.