News
Comune di Prato, questionario sull'offerta turistica
Il questionario si colloca nell'ambito del progetto europeo Epic e è dedicato al turismo industriale.
Credito imposta e contributo a fondo perduto imprese turistiche: chiarimenti
Chiarimenti in merito al provvedimento di concessione del credito d'imposta 80% e contributo a fono perduto per imprese turistiche che effettuano interventi di recupero edilizio a fini energetici, antisismici e abbattimento barriere architettoniche.
Credito imposta 65% alberghi: guida alla presentazione della domanda
Guida per la presentazione della domanda per il riconoscimento del credito d’imposta del 65% .
Contributo a fondo perduto per settore turistico-alberghiero per transizione ecologica: domanda
Contributo a fondo perduto fino a 5mila euro a favore delle imprese del settore turistico-alberghiero per favorire la transizione ecologica. Termini e modalità trasmissione domande.
Hotel, ristoranti, catering, wedding, intrattenimento, ballo: codici per rendere gli aiuti in più
Chi ha percepito il contributo a fondo perduto in tutto o in parte non spettante può regolarizzare l’indebita percezione.
Credito imposta Imu per il turismo: autodichiarazione
Definite le modalità, i termini di presentazione e il contenuto dell’autodichiarazione per fruire del credito d’imposta a sostegno del turismo, pari al 50% dell’importo versato a titolo di seconda rata Imu 2021 per gli immobili accatastati D/2.
Credito imposta e contributo fondo perduto imprese turistiche: documentazione
Criteri di riparto delle risorse, tempistica di presentazione della documentazione necessaria e modalità di rendicontazione per l’erogazione di contributi e credito d’imposta per le imprese turistiche.
Credito imposta Imu per il turismo: codice tributo
Istituito il codice tributo per poter fruire in compensazione il credito d’imposta a sostegno del turismo, pari al 50% dell’importo versato a titolo di seconda rata Imu 2021 per gli immobili accatastati D/2.
SIAE - Differimento pagamento diritti
Data la situazione di emergenza sanitaria, il termine di pagamento è slittato al 17 aprile.
Mance e trattamento integrativo settore turistico: chiarimenti Agenzia entrate
Chiarimenti su tassazione mance percepite dal personale impiegato in strutture ricettive ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande. Trattamento integrativo speciale previsto per i lavoratori del settore turistico, ricettivo e termale.
Contributo e credito imposta recupero edilizio imprese turistiche: modalità
Stabilite le regole per usufruire del contributo a fondo perduto e credito d’imposta per interventi di recupero edilizio delle imprese del turismo.
Imposta di soggiorno: nuovo modello dichiarazione
Nuovo modello di dichiarazione dell’imposta di soggiorno, che i titolari delle strutture ricettive situate sul territorio devono trasmettere, in via telematica, entro il prossimo 30 giugno ai Comuni.
Cultura, Sport e altre attività Relazioni Esterne e istituzionali
Turismo a Prato - questionario
Contribuiamo alla diffusione del questionario nell'ambito del progetto "EPIC – Experience Prato Industrial Culture".
Bonus Imu turismo: autodichiarazione entro il 28 febbraio 2023
Per accedere al credito d’imposta pari al 50% della seconda rata IMU 2021 occorre attestare il possesso dei requisiti previsti dal “Temporary Framework” per le misure di aiuto a sostegno dell’economia nell’emergenza da Covid-19.
Circolare ai prefetti sulle nuove misure relative all'emergenza epidemiologica da Covid-19
Da Ministero dell'Interno: In vigore il decreto legge 18 maggio 2021, n.65. Capo di Gabinetto Frattasi: massima attenzione a sovraffollamenti e movida.
Credito imposta recupero edilizio alberghi: decreto PNRR
Credito d’imposta in misura pari all’80% e contributo fino ad un massimo di 100.000 euro fino al 2024 per interventi di recupero edilizio e di abbattimento delle barriere architettoniche degli alberghi. Dossier Ance.
Credito imposta recupero edilizio imprese turistiche: conversione decreto legge
Confermati il credito d’imposta pari all’80% ed il contributo fino ad un massimo di 100.000 euro fino al 2024 per gli interventi di recupero edilizio a fini energetici, antisismici e di abbattimento delle barriere architettoniche degli alberghi.
Contributo e credito imposta recupero edilizio imprese turistiche: spese ammissibili
Pubblicato l’elenco delle spese ammissibili al credito d’imposta e al contributo a fondo perduto fino al 2024 per gli interventi di recupero edilizio a fini energetici, antisismici e di abbattimento delle barriere architettoniche degli alberghi.
Credito imposta e contributo fondo perduto imprese turistiche: modalità accesso piattaforma
Modalità operative per l’accesso alla piattaforma online per l’erogazione Credito d’imposta e del Contributo a fondo perduto per le imprese turistiche.
Credito imposta e contributo a fondo perduto imprese turistiche: documentazione a Invitalia
Termini e modalità di trasmissione documentazione a Invitalia per ottenere contributo e credito imposta per le imprese turistiche che effettuano interventi di recupero edilizio a fini energetici, antisismici e abbattimento barriere architettoniche.