News
Esenzione IMU: la mancata dichiarazione comporta la perdita del beneficio
La presentazione della dichiarazione necessaria per poter fruire dell’esenzione dall’IMU per i “beni merce” delle imprese edili non locati, è un adempimento da effettuarsi a pena di decadenza.
IMU imprese edili: il prossimo 16 dicembre la scadenza del saldo 2024
Riepilogo Ance delle informazioni necessarie al pagamento del saldo 2024 per le imprese operanti nel settore delle costruzioni.
IMU 2025: coefficienti fabbricati imprese non iscritti in catasto
Stabiliti i coefficienti per la determinazione della base imponibile IMU 2025 per fabbricati del gruppo catastale D, non iscritti in catasto, ovvero sforniti sin dall'origine di rendita.
Dichiarazione IMU anche via telematica
Il modello di dichiarazione IMU può essere inviato al Comune sia in modalità cartacea che telematica.
Nuovo modello dichiarazione IMU: focus operativo esenzione beni merce imprese edili
Approvato il nuovo modello di dichiarazione IMU. Focus operativo per l’esenzione dei beni merce delle imprese edili.
Credito imposta Imu per il turismo: codice tributo
Istituito il codice tributo per poter fruire in compensazione il credito d’imposta a sostegno del turismo, pari al 50% dell’importo versato a titolo di seconda rata Imu 2021 per gli immobili accatastati D/2.
Dichiarazione IMU: indicazioni per richiedere l’esenzione per i beni merce delle imprese edili
Aggiornato il modello di dichiarazione IMU. Previste specifiche indicazioni ai fini dell’esenzione IMU per i “beni merce” delle imprese edili. Il modello è utilizzabile anche ai fini della presentazione della dichiarazione per il 2021.
Prospetto aliquote IMU: decreto
Pubblicato il decreto che prevede un prospetto standard per comunicare le aliquote Imu comunali.
IMU: coefficienti fabbricati imprese non iscritti in catasto
Stabiliti i coefficienti per la determinazione della base imponibile IMU 2022 per fabbricati del gruppo catastale D, non iscritti in catasto, ovvero sforniti sin dall'origine di rendita.
Differenziazione aliquote IMU: decreto
Dal 2025 disciplinata la casistica per differenziare le aliquote IMU.
IMU 2020: modalità versamento
Confermati i codici tributo per il versamento dell’Imu 2020. Istituito il codice tributo per il versamento Imu per i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita.
Decreto Milleproroghe: nota Confindustria
Sospensione ammortamenti contabili 2023; sospensione regole riduzione capitale società per perdite esercizio 2022; rinvio al 30 giugno 2023 del termine di presentazione della dichiarazione IMU del 2021.
IMU-TASI: coefficienti fabbricati imprese non iscritti in catasto
Stabiliti i coefficienti per la determinazione della base imponibile IMU-TASI per fabbricati del gruppo catastale D, non iscritti in catasto, ovvero sforniti sin dall'origine di rendita.
Esenzione IMU “magazzino” di imprese edili: dichiarazione
Dichiarazione entro il prossimo 30 giugno 2017 per fruire dell’esenzione dall’IMU, riferita al periodo d’imposta 2016, per gli immobili costruiti e ristrutturati delle imprese edili, rimasti invenduti.
IMU: convenzione ottimizzazione rendite catastali fabbricati industriali
Risparmio IMU su immobili a destinazione speciale (categoria catastale D).
IMU: coefficienti fabbricati imprese non iscritti in catasto
Stabiliti i coefficienti per la determinazione della base imponibile IMU 2020 per fabbricati del gruppo catastale D, non iscritti in catasto, ovvero sforniti sin dall'origine di rendita.
Decreto Semplificazioni: dossier Ance su misure fiscali
Nuove norme sulla cessione del credito applicabili anche per i “crediti incagliati” (ossia per quelli trasferiti prima del 1° maggio 2022), eliminazione della disciplina delle società in perdita sistemica.
Esclusione dalla rendita catastale dei macchinari "imbullonati": chiarimenti
Dal 1° gennaio 2016 esclusi dalla rendita catastale dei capannoni industriali i macchinari, attrezzature ed impianti funzionali al processo produttivo (es. macchine continue, impianti di risalita, ecc.).
Decreto milleproroghe: misure fiscali
Rinvio al 30 giugno 2023 del termine di presentazione della dichiarazione IMU del 2021; proroga al 2024 obbligo fattura elettronica per prestazioni sanitarie.
IMU per le imprese edili: 17 giugno scadenza prima rata 2024
In scadenza il prossimo 17 giugno - il 16 cade di domenica - il termine per il pagamento della rata di acconto dell’IMU per il 2024.