News
Riammissione rottamazione- quater cartelle: domanda entro il 30 aprile 2025
La possibilità riguarda i decaduti dalla definizione agevolata dei ruoli al 31 dicembre 2024. La richiesta deve essere trasmessa in modalità telematica entro il prossimo 30 aprile 2025.
Conversione Decreto Bollette: misure fiscali
Crediti imposta acquisto energia elettrica e gas secondo trimestre 2023; stralcio delle mini cartelle e rottamazione quater anche nei comuni che non si avvalgono dell’Agenzia Entrate Riscossione; proroga scadenze tregua fiscale.
Conversione decreto Aiuti: misure fiscali
Crediti d’imposta per elettricità e gas naturale soggetti al regime degli aiuti di Stato del de minimis; bonus manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia; ampliata platea per cessione bonus edilizi.
Decreto Bollette: misure fiscali
Crediti imposta acquisto energia elettrica e gas secondo trimestre 2023; proroga scadenze definizioni agevolate relative alla tregua fiscale(ravvedimento speciale,liti fiscali, violazioni formali, ecc.); non punibilità per alcuni reati tributari.
Definizione agevolata cartelle pagamento (rottamazione quater): proroga al 30 giugno 2023
Prorogata al 30 giugno 2023 la scadenza per la presentazione delle istanze di adesione alla rottamazione quater dei ruoli affidati agli agenti della riscossione.
Conversione decreto sostegni ter: misure fiscali
Possibile revoca anche civilistica rivalutazione beni; possibile sospensione ammortamenti contabili anche per 2021 e 2022; proroga termini della rottamazione-ter e saldo e stralcio cartelle di pagamento; cessioni bonus edilizi e altri bonus.
Definizione agevolata cartelle pagamento (rottamazione quater): istruzioni
Per accedere alla definizione agevolata della cartelle di pagamento (c.d. rottamazione quater) deve essere inviata apposita richiesta all'Agenzia entrate-Riscossione entro il 30 aprile 2023.
Proroga riscossione: FAQ e Vademecum Agenzia entrate
FAQ e del Vademecum illustrativo dell’Agenzia delle entrate-Riscossione alla luce della proroga, fino al 31 agosto 2021, della scadenza di pagamento delle cartelle esattoriali, il cui versamento deve essere effettuato entro il 30 settembre 2021.
Definizione agevolata cartelle pagamento (rottamazione-quater): rinvio termine quinta rata
Differito al 15 settembre il termine per effettuare il pagamento della quinta rata della definizione agevolata delle cartelle (rottamazione-quater) in scadenza al 31 luglio 2024.
Definizione agevolata avvisi bonari: istruzioni
Istruzioni per la definizione in via agevolata delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato(avvisi bonari) delle dichiarazioni relative ai periodi d’imposta 2017 e 2018.
Decreto sostegni ter: dossier Ance misure fiscali
Confermate le nuove regole per la cessione dei crediti derivanti da bonus fiscali per la riqualificazione che consentono tre passaggi del credito, uno “jolly” e due a soggetti “qualificati.
Riforma Riscossione: decreto
Nuove dilazioni di pagamento delle cartelle; potenziamento del sistema di riscossione coattiva; più chiara disciplina delle azioni di recupero nei confronti dei coobbligati solidali; modifiche impugnazione estratto di ruolo.
Cartelle di pagamento: nuovo modello
Approvato il nuovo modello di cartella di pagamento per i carichi affidati all’Agente della riscossione a partire dal 1° gennaio 2022.
Conversione decreto milleproroghe: misure fiscali e societarie
Proroga dei termini delle prime 3 rate rottamazione- quater cartelle; estensione ravvedimento speciale a violazioni delle dichiarazioni periodo 2022; proroga 30 aprile 2024 modalità semplificate svolgimento assemblee societarie.
Conversione decreto milleproroghe: misure fiscali e societarie
Proroga 31 dicembre 2025 modalità semplificate svolgimento assemblee societarie, del termine dell’esenzione dall’obbligo di fatturazione elettronica delle prestazioni sanitarie; riammissione alla rottamazione- quater cartelle.
Proroga sospensione versamenti cartelle esattoriali e pignoramenti: decreto
Prorogata al 31 dicembre 2020 la sospensione dei versamenti di cartelle esattoriali e degli obblighi derivanti dai pignoramenti presso terzi dell’Agente della riscossione su stipendi e pensioni.
Tregua fiscale: ulteriori chiarimenti
Ulteriori chiarimenti su regolarizzazione delle irregolarità formali, ravvedimento speciale, adesione e definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento e definizione delle liti pendenti.
Decreto sostegni: misure fiscali
Contributo a fondo perduto; sospensione versamenti cartelle pagamento/avvisi e pignoramento presso terzi su stipendi e pensioni; stralcio cartelle esattoriali fino a 5.000 euro e agevolazioni su avvisi bonari; tetto massimo aiuti di Stato.
Decreto legge “fisco e lavoro”: misure fiscali
Proroga al 31 agosto 2021 sospensione versamenti cartelle pagamento/avvisi e pignoramento presso terzi su stipendi e pensioni; sospese, sempre fino al 31 agosto 2021, anche le verifiche in materia pagamenti delle P.A. per importi superiori a 5.000.
Compensazione crediti Pubblica Amministrazione con cartelle esattoriali
Possibile compensare i crediti, nei confronti della Pubblica Amministrazione, con i debiti delle cartelle esattoriali per i carichi affidati agli agenti della riscossione entro il 31 dicembre 2016.