News
Gas - interrompibilità: bando 2025 per l'assegnazione del servizio
Il periodo di attivazione va dal 7 gennaio al 31 marzo 2025
Gasivori: aperto il portale per la sessione suppletiva di competenza 2025
La CSEA ha aperto, in sessione suppletiva, il portale per effettuare la dichiarazione per l’ammissione all’agevolazione per l’annualità di competenza 2025 da parte delle imprese a forte consumo di gas.
Materie prime ed energia: consultazione della Commissione europea sui mercati dei derivati
Si segnala la seguente importante consultazione lanciata dalla Commissione Europea, che si inserisce nel contesto dell'attuale crisi energetica.
Gasivori 2025: in apertura il portale per la richiesta delle agevolazioni
Il portale sarà aperto fino al 14 novembre prossimo per le imprese “NON neo costituite” e fino al 31 dicembre prossimo per le imprese "neo costituite". L'agevolazione riguarderà la competenza 2025.
Biometano - PNRR: incentivi per la produzione
On-line il regolamento per la presentazione delle domande di accesso alla seconda procedura competitiva per accedere agli incentivi per la produzione di biometano immesso nella rete del gas naturale.
Decreto energia: misure fiscali
Estesa l’aliquota Iva del 5% e azzeramento oneri generali di sistema per fatture di gas del 4° trimestre 2023; riforma agevolazione imprese “energivore”; ravvedimento operoso su violazioni obblighi di certificazione dei corrispettivi.
Alluvione - sospensione dei termini di pagamento delle fatture: regolamentazione della durata
Con la deliberazione 50/2024/R/com l'ARERA ha integrato le disposizioni in materia di servizi elettrico, gas e idrico integrato a favore dei territori colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal 2 novembre 2023.
Decreto Bollette bis: misure fiscali
Prorogata la riduzione dell’Iva al 5% e l’azzeramento degli oneri di sistema per le somministrazioni di gas metano usato per combustione per usi civili e industriali per il 3° trimestre 2023.
Decreto proroghe: misure fiscali
Anticipati al 16 novembre 2023 i termini ultimi per l’utilizzo in compensazione dei crediti d’imposta su energia elettrica e gas relativi al 1° e 2° trimestre 2023; proroga termine cessione o assegnazione agevolata beni non strumentali ai soci.
Emissions trading 2 (ETS2) - Questionari dei fornitori di gas
Alcuni fornitori di gas, in quanto soggetti regolamentati, hanno già provveduto ad inviare ai propri clienti finali operanti nei settori interessati dall’ETS2 dei questionari per il monitoraggio preliminare delle emissioni di CO2.
Cessioni bonus energia elettrica e gas dicembre 2022: provvedimento
Modalità operative per optare per la cessione dei crediti d’imposta per acquisto energia elettrica e gas naturale relativi al mese di dicembre 2022.
Riforma delle accise: decreto
Modifiche al Testo Unico delle Accise: razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti; soggetto obbligato accreditato; allineamento delle accise tra gasolio e benzina; usi domestici e non domestici gas naturale ed energia elettrica.
Scarto comunicazioni crediti imposta energia elettrica e gas: chiarimenti
Chiarimenti in caso di scarto della comunicazione sui bonus energetici 3° e 4° trimestre 2022 dovuto al codice attività Ateco non coerente o per mancata corrispondenza della società.
Gas - credito d'imposta 2023: modifica definizione impresa gasivora
Ai fini della fruizione del credito d’imposta per il primo trimestre 2023, le imprese a forte consumo di gas naturale sono le imprese iscritte nell’elenco per l’anno 2023 pubblicato da Csea.
Comunicazione crediti imposta energetici 3° e 4° trimestre 2022: riaperto il canale telematico
Riaperto il canale telematico per consentire l’invio della comunicazione dei crediti d’imposta maturati nel 3° e 4° trimestre 2022 per l’acquisto di prodotti energetici, entro il 30 settembre 2023, in precedenza omessa o errata.
Snam - avvio test sul mercato dell'idrogeno e stoccaggio della CO2
Snam ha lanciato un market test sulla domanda di idrogeno in Italia e una raccolta di manifestazioni di interesse non vincolanti per il trasporto e lo stoccaggio di CO2 presso il sito di Ravenna.
Energy manager: rinnovo della nomina entro il 30 aprile. On line
Si ricorda la prossima scadenza del termine per comunicare alla FIRE (Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia) il nominativo dell'energy manager
Energia e gas: legge annuale per il mercato e la concorrenza 2022
La legge interviene in numerosi ambiti, tra cui energia e gas (rete trasporto gas, rete elettrica etc.).
Decreto Aiuti ter: misure fiscali
Estesi e potenziati, per i mesi di ottobre e novembre, i crediti d’imposta riconosciuti alle imprese per acquisto di energia elettrica e gas; proroga al 31 ottobre 2022 sanatoria credito imposta R&S, anni 2015-2019.
Energy manager: rinnovo della nomina entro il 30 aprile. On line
Si ricorda la prossima scadenza del termine per comunicare alla FIRE (Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia) il nominativo dell'energy manager.