News
Fonti rinnovabili - FER X transitorio: aggiornate le regole operative
Con decreto direttoriale del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica del 10 agosto scorso, sono state aggiornate le regole operative relative al DM 30 dicembre 2024 (c.d. FER X Transitorio) di supporto agli impianti a fonti rinnovabili.
Agevolazioni per i nuovi impianti a fonti rinnovabili (FERX)
Il Decreto "FER X transitorio" è una misura introdotta per sostenere lo sviluppo degli impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato.
PMI non quotate: standard volontario EFRAG per la rendicontazione di sostenibilità
Lo standard interessa le PMI non quotate, non obbligate dalla normativa sulla rendicontazione di sostenibilità (cd. CSRD), che intendono volontariamente fornire agli interlocutori esterni le proprie informazioni di sostenibilità.
Fonti rinnovabili - agevolazioni per i nuovi impianti (FERX): regole operative
Il Decreto "FER X transitorio" è una misura introdotta per sostenere lo sviluppo degli impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato.
Sostenibilità e circolarità: bando del Comune di Capannori per supporto alle MPMI lucchesi
Il Comune di Capannori ha lanciato un'azione di supporto da parte di esperti alle MPMI, con sede nelle Province di Lucca o di Massa Carrara, che vogliano intraprendere o migliorare il loro percorso verso la circolarità e la sostenibilità ambientale.
Rifiuti: proposta di modifica alla Direttiva: così l’Europa introdurrà l'EPR nel tessile/moda
E’ stata presentata, da parte della Commissione europea, una proposta di revisione della direttiva quadro sui rifiuti (direttiva 2008/98/CE) di forte interesse per il settore tessile (testo in allegato).
Impianti a fonti rinnovabili innovativi (FER2) - agevolazioni: seconda apertura bandi
La seconda parte delle procedure competitive prevede i Bandi per impianti alimentati da biogas/biomasse e fotovoltaico su acque.
Decarbonizzazione industriale: consultazione della Commissione Europea su accelerazione del sistema
La Commissione Europea ha aperto una consultazione pubblica sull’adozione di un atto legislativo sull'accelerazione della decarbonizzazione industriale.
Agevolazioni per gli impianti a fonti rinnovabili innovativi (FER2)
Entro il 12 settembre saranno approvate dal Ministero, su proposta del GSE, le regole operative che dovranno disciplinare le modalità e le tempistiche di riconoscimento degli incentivi
Rendicontazione di sostenibilità: nuovi standard e prospettive per le imprese. Pisa, 18 maggio
Il convegno, organizzato in collaborazione fra Confindustria Toscana Nord, Unione Industriale Pisana e KPMG, ha l’obiettivo di rappresentare le nuove regole di rendicontazione della sostenibilità, l’evoluzione normativa, gli impatti e le opportunità.
Webinar “Corporate Sustainability Reporting Directive: cosa cambia per le imprese". 25 ottobre
L'evento è volto ad illustrare il contenuto della Direttiva sulla comunicazione societaria sulla sostenibilità.
Seminario "Verso una nuova competitività industriale". Firenze, 2 luglio ore 14.30
Tecnologie digitali e AI per la sicurezza e la sostenibilità.
"Riuso vs Riciclo: no grazie!": atti e registrazione del seminario
Disponibili registrazione e atti del seminario tenutosi il 26 maggio scorso presso la nostra sede di Lucca.
Corso IFTS GEFITES - Sustainable Fashion & Textile Supply Chain Manager
Nel mese di ottobre avrà inizio il nuovo corso IFTS sulla pianificazione e gestione sostenibile della filiera moda-tessile promosso dalla Fondazione PIN di Prato.
Master su Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico, Università di Pisa. Seconda Edizione
L'Università di Pisa organizza la seconda edizione del Master annuale di II livello sui temi dello sviluppo sostenibile e cambiamento climatico. Il Master è aperto a collaborazioni con le imprese in varie modalità. Lo svolgimento sarà da inizio 2023.
Sostenibilità, compensazione della CO2: disponibile registrazione terzo incontro con Scuola S.Anna
Disponibili le registrazioni dei seminari organizzati dalla Scuola Superiore S.Anna di Pisa in collaborazione con la nostra Associazione su sostenibilità, ecodesign, greenwashing, impronta ambientale e la sua compensazione.
Sostenibilità e rendicontazione delle prestazioni ambientali - nuovi indirizzi CE: ciclo di seminari
Ciclo di seminari sul tema della misurazione e rendicontazione della sostenibilità ambientale, organizzati dalla Scuola Superiore S.Anna di Pisa in collaborazione con la nostra Associazione nell'ambito del progetto europeo CO2 PES&PEF.
Progetto Camerale sulla transizione ecologica: formazione e affiancamento gratuiti per le imprese
Iniziative camerali sulla transizione ecologica - Webinar informativo: giovedì 10 febbraio - ore 11:00
Olanda - Circular Textile Days. 18/19 settembre
E.E. Network organizzerà per il 18-19 settembre, in occasione dei Circular Textile Days, un matchmaking fisico (CTD-Match 2024) a 's-Hertogenbosch / Den Bosch, Olanda.
Documento per il dialogo di sostenibilità tra PMI e Banche
Il documento identifica una lista di informazioni che le banche potrebbero chiedere alle imprese clienti in base alle regole di vigilanza cui sono soggette e ad altre norme europee in tema di finanza sostenibile.