News
Fonti rinnovabili - FER X transitorio: aggiornate le regole operative
Con decreto direttoriale del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica del 10 agosto scorso, sono state aggiornate le regole operative relative al DM 30 dicembre 2024 (c.d. FER X Transitorio) di supporto agli impianti a fonti rinnovabili.
Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI - ulteriore proroga
La scadenza è stata prorogata al 10 novembre.
Regione Toscana - indagine sulla filiera dell'idrogeno
Si tratta di una ulteriore iniziativa del Tavolo sull’idrogeno che la Regione ha ormai attivato da diversi anni e che nel 2022 promosse una raccolta di progetti fra aziende ed enti pubblici relativi all’idrogeno.
Energy release 2.0 - arriva l'approvazione della Commissione UE
Il MASE avvisa che la Commissione europea ha trasmesso la lettera con cui accoglie positivamente la misura “Energy Release 2.0”.
GSE in-FORMA 2025 - Percorso formativo gratuito
Negli 11 webinar in programma saranno affrontati diversi temi del settore energetico.
Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI - apertura bando
Il bando prevede agevolazioni alle PMI, sotto forma di contributo in conto impianti, per investimenti finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o minieolici.
Fonti rinnovabili - agevolazioni per i nuovi impianti (FERX): regole operative
Il Decreto "FER X transitorio" è una misura introdotta per sostenere lo sviluppo degli impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato.
Energy release - regole operative GSE
Il provvedimento prevede una cessione di energia verde a prezzi calmierati alle imprese energivore per tre anni, che avverrà a fronte dell’impegno di realizzare impianti FER.
Webinar "Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI". 28 maggio ore 10
Il bando prevede agevolazioni alle PMI, sotto forma di contributo in conto impianti, per investimenti finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o minieolici.
Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI - proroga
La scadenza è stata prorogata dal 5 maggio al 17 giugno.
Webinar "Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI". 3 aprile ore 15
Il bando prevede agevolazioni alle PMI, sotto forma di contributo in conto impianti, per investimenti finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o minieolici.
Energy release - ulteriore proroga al 3 marzo 2025
È stato prorogato al 3 marzo 2025 il termine entro il quale presentare al GSE la manifestazione di interesse per l’accesso alla misura.
Agevolazioni per gli impianti a fonti rinnovabili innovativi (FER2) - apertura
La prima delle procedure competitive prevede solo il Bando per impianti alimentati da biogas e biomasse.
Energy release - Bando GSE e webinar informativo
Definiti il volume di energia annua oggetto di anticipazione ed il prezzo di cessione (65 €/MWh).
Ricerca e innovazione in campo energetico - apertura bandi
I bandi mettono a disposizione, per aziende e centri di ricerca, finanziamenti fino a 20 milioni per progetti su fonti rinnovabili non programmabili, accumulo energetico, digitalizzazione delle reti, elettrolizzatori e biocarburanti.
Energia rinnovabili - extraprofitti: GSE ricalcola corrispettivi per annullamento Delibera 266/2022
E' stata sospesa la delibera attuativa del provvedimento sugli extra profitti sulla produzione da fonti rinnovabili.
Impianti a fonti rinnovabili innovativi (FER2) - agevolazioni: seconda apertura bandi
La seconda parte delle procedure competitive prevede i Bandi per impianti alimentati da biogas/biomasse e fotovoltaico su acque.
Energy release - cessione di energia elettrica da fonti rinnovabili a prezzo calmierato
Il provvedimento prevede una cessione di energia verde a prezzi calmierati alle imprese energivore per tre anni, che avverrà a fronte dell’impegno di realizzare impianti FER.
Agevolazioni per i nuovi impianti a fonti rinnovabili (FERX)
Il Decreto "FER X transitorio" è una misura introdotta per sostenere lo sviluppo degli impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato.
Energy release - Proroga
E' stato prorogato al 14 febbraio 2025 alle ore 12:00 il termine entro il quale presentare al GSE la manifestazione di interesse per l’accesso alla misura.