News
Indici sintetici affidabilità (Isa) periodo 2024: revisione congiunturale
Pubblicato il decreto che modifica gli Isa applicabili al periodo d’imposta 2024.
Concordato preventivo biennale: decreto correttivo
Proroga al 30 settembre 2025 per l’adesione al concordato preventivo biennale 2025-2026. Modifiche alla disciplina del concordato preventivo biennale.
Decreto collegato manovra bilancio 2025: misure fiscali
Possibile il ravvedimento speciale, per le annualità 2018-2022, anche ai soggetti esclusi dagli Isa a causa della pandemia Covid-19 o di non normale svolgimento dell’attività. Nuove disposizioni per il bonus Zes Mezzogiorno.
Ampliamento Bonus Natale e riapertura termini Concordato Preventivo Biennale: decreto
Ampliata la platea dei lavoratori dipendenti beneficiari del Bonus Natale; per soggetti ISA possibile aderire al concordato preventivo biennale entro il 12 dicembre 2024.
Conversione decreto collegato legge di bilancio 2025: misure fiscali
Conferme sull’ampliamento dei soggetti beneficiari del ravvedimento speciale 2018-2022; sul Bonus Natale; sul rinvio al 16 gennaio 2025 della seconda rata di acconto delle imposte dirette per persone fisiche titolari di partita Iva. Modifiche al CPB.
Concordato preventivo biennale 2025-2026: chiarimenti
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sull’istituto del concordato preventivo biennale 2025-2026 anche alla luce delle più recenti modifiche normative.
Indici Sintetici Affidabilità (ISA): premialità 2024
Aggiornati, per il periodo d’imposta 2024, i diversi livelli di affidabilità fiscale conseguenti all’applicazione degli ISA ed attribuiti alle imprese per usufruire di specifici benefìci fiscali.
Concordato preventivo biennale: adesione al 31 ottobre e approfondimento
Adesione al concordato preventivo biennale per il 2024-2025 entro il 31 ottobre 2024 e applicazione, a scelta, di una flat tax sulla differenza tra il reddito proposto e quello dichiarato nel periodo antecedente all’adesione.
Isa e periodo d’imposta 2022: chiarimenti
Chiarimenti applicabilità Indici sintetici affidabilità fiscale (Isa) per periodo d’imposta 2022.
Indici sintetici affidabilità fiscale (ISA) 2025: approvati modelli
Approvati i modelli degli indici di affidabilità fiscale (Isa) relativi al 2024.
Concordato preventivo biennale fino al 12 dicembre 2024: nuova guida Ance
Guida in tema di concordato preventivo biennale, alla luce della proroga al 12 dicembre 2024 del il termine di adesione per il 2024-2025, per soggetti ISA che, entro il 31 ottobre scorso, hanno presentato la dichiarazione dei redditi.
Concordato preventivo biennale: chiarimenti
Chiarimenti sul nuovo istituto del concordato preventivo biennale: condizioni di accesso, cause ostative e di cessazione, modalità di adesione e controlli.
Indici affidabilità fiscale (Isa) 2023: approvati modelli
Approvati i modelli degli indici di affidabilità fiscale (Isa) relativi al periodo d’imposta 2022.
Concordato preventivo biennale: modello adesione 2025-2026
Nuovo modello e relative istruzioni per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini sia dell’elaborazione della proposta di concordato per il biennio 2025-2026 sia per la relativa accettazione da parte del contribuente della proposta stessa.
Indici sintetici affidabilità (Isa) periodo 2023: revisione congiunturale
Pubblicato il decreto che modifica gli Isa applicabili al periodo d’imposta 2023, al fine di tenere conto del nuovo scenario economico, influenzato dalle tensioni geopolitiche, dai prezzi dell’energia, degli alimentari e dai tassi di interesse.
Indici affidabilità fiscale (Isa) 2024: approvati modelli
Approvati i modelli degli indici di affidabilità fiscale (Isa) relativi al 2023 e il modello per la comunicazione dei dati ai fini della elaborazione e accettazione della proposta di concordato preventivo biennale per il 2024 e 2025.
Indici affidabilità fiscale (Isa) 2022: approvati modelli
Approvati i modelli degli indici di affidabilità fiscale (Isa) relativi al periodo d’imposta 2021. Esclusione per riduzione ricavi e compensi di almeno il 33% rispetto al 2019.
Concordato preventivo biennale: ulteriori chiarimenti
Risposte dell’Agenzia entrate alle domande frequenti su modalità di calcolo, contribuenti forfetari, ipotesi di esclusione e casi specifici in tema di concordato preventivo biennale.
Riforma procedura accertamento e concordato preventivo biennale: decreto
Modifiche all’accertamento con adesione; adesione al processo verbale di constatazione; nuovo concordato preventivo biennale su imposte sui redditi e Irap per imprese soggette agli Isa e forfetari.
Concordato preventivo biennale 2025-2026: modalità adesione e criteri elaborazione proposta
Modalità per la trasmissione telematica dei dati rilevanti ai fini della elaborazione della proposta di concordato preventivo biennale per i periodi d’imposta 2025 e 2026 e le relative modalità di adesione o revoca dell’adesione stessa.