News
INPS: minimali e massimali retributivi anno 2023
Determinato il limite minimo di retribuzione giornaliera e aggiornati gli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni previdenziali.
CCPL edilizia industria per la provincia di Pistoia - Verbale Accordo EVR 2022 da erogarsi nel 2023
In data 24 gennaio scorso ANCE TN e le OOSSLL hanno esperito la procedura di verifica dell’EVR dell’anno 2022, positivo e da erogarsi nel 2023.
Lavoratori extracomunitari: Decreto flussi 2022 e circolare Minlanvoro
Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato - novità.
INPS: proroga e aumento dell’esonero contributivo per i lavoratori dipendenti
Fornite le indicazioni per la gestione degli adempimenti connessi all'esonero sulla quota dei contributi a carico del lavoratore.
INAIL: pagamento rateale premio autoliquidazione 2022/2023 - coefficienti calcolo interessi
Comunicati i coefficienti per il calcolo degli interessi sulle rate.
INPS: aliquote contributive ammortizzatori sociali anno 2023
Precisazioni in merito alle aliquote contributive Cigs e FIS dal 1° gennaio 2023.
Collocamento obbligatorio: trasmissione prospetto informativo 2023
La data di scadenza per inviare il prospetto informativo della situazione occupazionale, riferita al 31 dicembre 2022, è il 31 gennaio 2023.
Testo Unico rappresentanza sindacale: indicazioni Confindustria
Sottoscritta una dichiarazione di intenti in materia di certificazione della rappresentanza sindacale tra Confindustria e Cgil, Cisl, Uil.
INPS: sintesi disposizioni in materia di ammortizzatori sociali e congedo parentale anno 2023
Principali novità per l’anno 2023 introdotte dalla Legge di Bilancio 2023 e dal Decreto Milleproroghe.
Certificazione parità di genere - Esonero contributivo - Nota Confindustria
Confindustria illustra la circolare INPS n. 137/2022.
INPS: conguaglio fine anno 2022 dei contributi previdenziali e assistenziali
Fornite le istruzioni operative per le operazioni di conguaglio relative all'anno 2022.
Ministero del Lavoro: lavoro agile e lavoratori “fragili”
Comunicazione dei periodi di lavoro agile per i lavoratori "fragili".
Legge di Bilancio 2023: principali novità in materia di lavoro
Incentivi alle assunzioni; lavoro agile; congedo parentale; prestazioni occasionali (voucher).
INPS: certificazione parità di genere 2022 – esonero contributivo
Istruzioni per la gestione degli adempimenti connessi all'esonero contributivo. Le domande possono essere presentate fino al 15 febbraio 2023.
Regione Toscana - Incentivi per l'assunzione nell'ambito del c.d. Patto per il Lavoro
Nuovo Bando regionale per l’assegnazione di incentivi alle assunzioni.
Contratti di somministrazione: comunicazione entro il 31 gennaio 2023
Comunicazione sull'utilizzo dei contratti di somministrazione utilizzati nell'anno anno 2022.
Lavoro agile: stabiliti i termini entro i quali inviare la comunicazione
Dal 1° gennaio 2023 la comunicazione di inizio o di proroga del lavoro agile dovrà essere inviata entro cinque giorni successivi dalla decorrenza.
INPS: Welfare aziendale - Decreti "Aiuti bis" e "Aiuti quater"
Chiarimenti sulle eventuali operazioni di conguaglio.