News
Progetto VLT – Conciliazione vita lavoro - Indagine Regione Toscana
Si tratta di un questionario anonimo rapido e semplice da compilare che punta non solo a raccogliere le misure messe in campo dalle imprese in tema di welfare aziendale e conciliazione vita lavoro ma anche a sensibilizzarle sul tema.
Corretto uso del tachigrafo per l'estrazione della carta e brevi interruzioni della guida
Il Ministero dell'Interno ha predisposto due circolari per il corretto uso del tachigrafo riguardanti la sussistenza dell'obbligo di estrarre la carta e le brevi interruzioni della guida.
Fogli cronotachigrafo. Sentenza della Corte di Giustizia
Sentenza della Corte di Giustizia sulla sanzione applicabile in caso di mancata presentazione dei fogli di registrazione del cronotachigrafo.
Autotrasporto: divieto riposo settimanale in cabina - circolare Mininterno
Indicazioni del Ministero dell'interno alla luce della sentenza della Corte di Giustizia UE.
Progetto VLT – Conciliazione vita lavoro - Indagine Regione Toscana
Si tratta di un questionario anonimo rapido e semplice da compilare che punta non solo a raccogliere le misure messe in campo dalle imprese in tema di welfare aziendale e conciliazione vita lavoro ma anche a sensibilizzarle sul tema.
Pausa pranzo e permessi allattamento. Interpello
Chiarimenti sulla computabilità dei permessi per allattamento ai fini del diritto alla pausa pranzo.
Congedo parentale. Chiarimenti
Chiarito dall'Ispettorato che l'indennità per congedo parentale spetta anche per la domenica se giorno lavorativo.
Autotrasporto - Corsi di formazione sul corretto utilizzo del tachigrafo
Il Decreto Dirigenziale del Ministero dei Trasporti del 12 dicembre 2016 ha dettato le disposizioni sui corsi di formazione relativi al corretto utilizzo dei tachigrafi digitali ed analogici.
Adeguamenti normativi sulle modalità rilascio delle carte tachigrafiche e tenuta dei registri
Con decreto 19 ottobre 2021 sono state disciplinate le modalità per il rilascio delle carte tachigrafiche e per la tenuta dei relativi registri.
Lavoro intermittente. Interpello
Chiarimenti ministeriali sull'applicazione al lavoro intermittente della disciplina in materia di orario di lavoro in caso di lavoro straordinario.
Autotrasporto. Brevi interruzioni dalla guida
Il Ministero dell'Interno chiarisce come considerare le brevi interruzioni del conducente ai fini delle sanzioni e dell'orario di lavoro.
Carte tachigrafiche – Nuovo standard di numerazione
Il Ministero dell'Interno ha informato che, per motivi di sicurezza, le nuove carte tachigrafiche avranno una nuova serie di numerazione a seconda del tipo.
Coronavirus: Deroga dei tempi di guida e di riposo in Austria
Ill Ministero dei Trasporti austriaco, per sopperire in parte ai disagi derivanti dal coronavirus, ha deciso di concedere una deroga rispetto ai tempi di guida e di riposo degli autisti.
Autotrasporto - Tempi di guida e di riposo - responsabilità dell'impresa
Il Ministero dell'Interno ha dato disposizioni in riferimento ai tempi di guida e di riposo e alle lievi infrazioni commesse.
Tachigrafo intelligente - obbligo di installazione per i mezzi di nuova immatricolazione
Dal 15 giugno prossimo tutti i mezzi di nuova immatricolazione adibiti al trasporto merci con massa complessiva superiore alle 3,5 tonnellate dovranno essere dotati di tachigrafo intelligente.
Pacchetto mobilità UE – La nuova disciplina in materia di periodi di guida e di riposo
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea il pacchetto mobilità che detta la nuova disciplina per i periodi di guida e di riposo dei conducenti.
Lavoratore notturno. Chiarimenti
Chiarimenti sulla definizione di lavoratore notturno in presenza o meno di disciplina contrattuale.
Modulo assenze conducenti. Importante precisazione
Chiarimenti in merito all’obbligatorietà di compilazione e conservazione del modulo di controllo delle assenze dei conducenti.
Lavoro notturno. Chiarimenti
L'Ispettorato ha precisato le modalità di calcolo della media delle ore notturne lavorabili nel rispetto del limite massimo previsto dalla legge.