News
Perdita beni aziendali causa alluvione- profili fiscali
Indicazioni su come comportarsi ai fini fiscali in caso di perdita involontaria di beni aziendali e documenti contabili per cause di forza maggiore.
Riforma fiscale: approvazione legge delega
Approvazione del disegno di legge di delega per la revisione del sistema tributario. Nota di aggiornamento Confindustria.
Riforma fiscale: analisi e prime osservazioni Confindustria
Analisi e prime osservazioni sul disegno di legge di delega per la revisione del sistema tributario.
Incremento coefficiente ammortamento fabbricati settore commercio al dettaglio prodotti di consumo
Disciplina della maggiorazione dei coefficienti di ammortamento fiscale per i fabbricati strumentali utilizzati nel settore del commercio al dettaglio di prodotti di consumo.
Commesse infrannuali: per Ires necessaria la valutazione a costi
In caso di lavori infrannuali, ai fini IRES la valutazione della commessa deve avvenire sempre in base ai costi sostenuti alla fine dell’esercizio, anche se a livello contabile questa è stata valutata secondo i corrispettivi maturati.
Super Ace 2021: chiarimenti
Chiarimenti sull’agevolazione Super Ace per il periodo 2021 e suo coordinamento con l’agevolazione dell’Ace ordinaria.
Caro materiali appalti pubblici: parere Ance su aspetti contabili e fiscali
Parere di Ance sugli aspetti contabili e fiscali della maggiorazione dei prezzi negli appalti pubblici, previsti dall’art. 26 del D.L. n.50/2022, sui lavori eseguiti nel 2022.
Revoca rivalutazione, riallineamento e affrancamento beni d’impresa: procedura
La revoca può essere esercitata entro il 28 novembre 2022 mediante presentazione di una dichiarazione integrativa.
Disciplina società controllate estere (Cfc): ulteriori chiarimenti
Chiarimenti sulla disciplina sulle “Controlled foreign companies”, finalizzata a rendere imponibili in Italia gli utili prodotti dalle società estere controllate che beneficiano di una tassazione ridotta nello Stato di insediamento.
Disciplina società controllate estere (Cfc): provvedimento e chiarimenti
Chiarimenti sulla disciplina relativa alle società controllate estere e nuovi criteri(2) per determinare in modalità semplificata il requisito dell’effettivo livello di tassazione dell’utile inferiore al 50% per cento di quella italiana.
Transfer pricing: chiarimenti su documentazione per evitare sanzioni
Chiarimenti in tema di transfer pricing sulla documentazione idonea per il riscontro della conformità al principio di libera concorrenza dei prezzi di trasferimento praticati dalle multinazionali.
Bonus acqua potabile: istruzioni
Definite le regole per fruire del credito d’imposta del 50% per soggetti che acquistano sistemi utili a migliorare la qualità dell’acqua da bere in casa o in azienda.
Sismabonus ed asseverazione tardiva: chiarimenti
Ai fini del Sismabonus, per i titoli abilitativi richiesti dal 16 gennaio 2020, l’asseverazione circa la classe di rischio sismico può essere depositata presso gli uffici del Comune anche in un momento successivo, ma prima dell’inizio dei lavori.
Sismabonus acquisti: titolo abilitativo
Ok al Sismabonus acquisti anche in caso di demolizione/ricostruzione dell'edificio con aumento volumetrico, a prescindere dal tipo di intervento individuato dal titolo abilitativo, a condizione che siano rispettati gli strumenti urbanistici vigenti.
Compatibilità fra Ecobonus e Sismabonus acquisti: chiarimenti
Ammesso l’Ecobonus in favore di un’impresa di costruzioni che demolisce e ricostruisce un fabbricato con miglioramento energetico ed antisismico, e il Sismabonus acquisti per gli acquirenti delle nuove unità ristrutturate.
Proroga scadenza secondo acconto imposte redditi e Irap
Il termine per il versamento della seconda o unica rata d'acconto delle imposte sui redditi e dell'IRAP verrà prorogato dal 30 novembre al 10 dicembre 2020. Proroga al 10 dicembre anche per la presentazione della dichiarazione dei redditi e Irap.