News
Perdita beni aziendali causa alluvione- profili fiscali
Indicazioni su come comportarsi ai fini fiscali in caso di perdita involontaria di beni aziendali e documenti contabili per cause di forza maggiore.
Rimborsi spese analitici richiesti dai lavoratori autonomi: novità sostituti d’imposta
I rimborsi delle spese sostenute dal professionista e addebitate, in via analitica, al committente, non sono soggetti a ritenuta d’acconto. Le spese di vitto, alloggio, viaggio e trasporto mediante taxi e Ncc devono essere sostenute non in contanti.
Rilevanza fiscale bonus edilizi per imprese: norma comportamento AIDC
Le detrazioni fiscali fruite dalle imprese per interventi di riqualificazione dei propri immobili sono escluse dalla base imponibile IRPEF/IRES e IRAP, a prescindere dalla qualificazione dell’immobile stesso, come bene strumentale o bene merce.
Versamento acconto e saldo Irap 2020: chiarimenti
Chiarimenti su come calcolare il saldo Irap 2020 a saldo a seguito della cancellazione della prima rata di acconto.
Adeguamento rimanenze iniziali magazzino: decreto attuativo
Approvati i coefficienti di maggiorazione necessari per determinare le imposte dovute nel caso in cui si intenda procedere all'adeguamento delle rimanenze iniziali di magazzino.
Riforma fiscale: analisi e prime osservazioni Confindustria
Analisi e prime osservazioni sul disegno di legge di delega per la revisione del sistema tributario.
Novità principi contabili (ricavi) : decreto trattamento fiscale
Effetti fiscali(Ires/Irap) del nuovo principio contabile nazionale Oic 34 “Ricavi”(resi, penali, sconti ecc.), dell’aggiornamento dell’Oic 16”Immobilizzazioni materiali” (costi smantellamento e rimozione del cespite e/o ripristino sito).
Nuova Irpef ed esclusione Irap: chiarimenti
I sostituti d’imposta che non sono riusciti per motivi tecnici ad applicare in tempo le nuove regole sulla tassazione dell’Irpef potranno adeguarsi entro aprile, effettuando un conguaglio per i primi tre mesi del 2022.
Proroga scadenza secondo acconto imposte redditi e Irap
Il termine per il versamento della seconda o unica rata d'acconto delle imposte sui redditi e dell'IRAP verrà prorogato dal 30 novembre al 10 dicembre 2020. Proroga al 10 dicembre anche per la presentazione della dichiarazione dei redditi e Irap.
Disciplina società controllate estere (Cfc): ulteriori chiarimenti
Chiarimenti sulla disciplina sulle “Controlled foreign companies”, finalizzata a rendere imponibili in Italia gli utili prodotti dalle società estere controllate che beneficiano di una tassazione ridotta nello Stato di insediamento.
Disciplina società controllate estere (Cfc): provvedimento e chiarimenti
Chiarimenti sulla disciplina relativa alle società controllate estere e nuovi criteri(2) per determinare in modalità semplificata il requisito dell’effettivo livello di tassazione dell’utile inferiore al 50% per cento di quella italiana.
Aiuti di Stato: compilazione dichiarazione dei redditi e Irap
Nota di Confindustria per la compilazione della sezione “Aiuti di Stato” nella dichiarazione dei redditi e Irap.
Legge stabilità 2016 regione Toscana - misure IRAP
Dal 2016 soppresse le riduzioni IRAP per aziende registrate EMAS e per le imprese aderenti ad un contratto di rete di impresa.
Proroghe scadenze dichiarazioni 770, Redditi e Irap
In arrivo la proroga al 31 ottobre 2017 delle scadenze di presentazione delle dichiarazioni modelli 770, Redditi e Irap.
Base imponibile Ires e Irap per imprese soggette ai nuovi principi contabili nazionali: decreto
Disciplinati gli effetti dei nuovi principi contabili nazionali sulla determinazione delle imposte sul reddito e dell’Irap. Salvaguardati i comportamenti non coerenti relativi al periodo di imposta 2016.
Rivalutazione dei beni d’impresa: chiarimenti
E' possibile accedere alla rivalutazione per i beni d’impresa iscritti in bilancio nel 2015, da eseguire nel bilancio relativo all'esercizio 2016, a condizione che il termine di approvazione dello stesso scada successivamente al 1° gennaio 2017.
Tracciabilità spese trasferte dipendenti: novità 2025
Le spese di vitto, alloggio, viaggio, e trasporto con taxi ed NCC per trasferte devono essere sostenute con modalità tracciabili, pena la concorrenza alla formazione del reddito del lavoratore.
Conversione decreto milleproroghe: misure fiscali
Sospensione ammortamenti contabili 2021; crediti imposta investimenti beni prenotati nel 2021 con consegna entro il 2022; sospensione regole riduzione capitale di società per perdite 2021; proroga al 30 giugno 2022 regolarizzazione Irap.
Revoca rivalutazione, riallineamento e affrancamento beni d’impresa: procedura
La revoca può essere esercitata entro il 28 novembre 2022 mediante presentazione di una dichiarazione integrativa.
Adeguamento delle rimanenze iniziali: codici tributo
Istituiti i codici tributo per effettuare i versamenti in relazione alla procedura di adeguamento delle rimanenze iniziali.