News
Collocamento obbligatorio: esonero autocertificato lavorazioni rischio elevato
Modifiche riguardanti il versamento del contributo esonerativo per svolgimento di lavorazioni a rischio elevato, con tasso di rischio INAIL pari o superiore al 60‰.
Collocamento obbligatorio: adeguati gli importi delle sanzioni - Decreti ministeriali
Adeguamento dal 1° gennaio 2022 del contributo esonerativo e delle sanzioni amministrative per ritardato invio del prospetto informativo.
Collocamento obbligatorio: avvisi pubblici regionali per la concessione di contributi alle aziende
Concessione di contributi ai datori di lavoro per l'assunzione di lavoratori disabili.
Collocamento obbligatorio: trasmissione prospetto informativo 2023
La data di scadenza per inviare il prospetto informativo della situazione occupazionale, riferita al 31 dicembre 2022, è il 31 gennaio 2023.
Minlavoro: sospensione obblighi assunzione collocamento obbligatorio per aziende in CIG covid-19
La sospensione degli obblighi di assunzione dei disabili e delle categorie protette si applica anche in caso di ricorso alla CIG Covid-19.
Collocamento obbligatorio: trasmissione prospetto informativo 2020
La data di scadenza per inviare il prospetto informativo della situazione occupazionale, riferita al 31 dicembre 2019, è il 31 gennaio 2020.
Aziende da 15 a 35 dipendenti: obbligo assunzione disabile - ulteriore nota Confindustria
Confindustria si sofferma sul regime sanzionatorio previsto in caso di inadempimento all'obbligo di assunzione del disabile.
Collocamento obbligatorio: posticipato invio prospetto informativo 2018
L'invio è stato posticipato al 28 febbraio 2018.
Collocamento obbligatorio: trasmissione prospetto informativo 2022
La data di scadenza per inviare il prospetto informativo della situazione occupazionale, riferita al 31 dicembre 2021, è il 31 gennaio 2022.
Collocamento obbligatorio: aziende da 15 a 35 dipendenti - rinvio obbligo assunzione disabile
L'obbligo di assunzione del disabile decorre dal 1° gennaio 2018.
Collocamento obbligatorio: aziende da 15 a 35 dipendenti – ulteriori precisazioni
L'obbligo di assunzione del disabile sussiste indipendemente dall'aver effettuato nuove assunzioni.
Incentivo per l'assunzione di disabili
Previsto un incentivo per l'assunzione di soggetti disabili per i territori di Pistoia e Lucca.
Autocertificazione dell'esonero parziale per addetti a lavorazioni a rischio elevato: importanti indicazioni
Il Ministero ha fornito nuove indicazioni operative sull'autocertificazione dell'esonero. Considerata l'imminenza della scadenza, invitiamo le imprese interessate a prenderne immediatamente atto.
Collocamento obbligatorio: trasmissione prospetto informativo 2021
La data di scadenza per inviare il prospetto informativo della situazione occupazionale, riferita al 31 dicembre 2020, è il 1°febbraio 2021.
Collocamento obbligatorio: contributo esonerativo e sanzione mancato invio prospetto informativo
l'importo del contributo esonerativo innalzato ad €. 39,21. La sanzione per il mancato invio del prospetto informativo aumentata ad € 702,43.
Collocamento obbligatorio: esonero autocertificato lavorazioni rischio elevato - nota Minlavoro.
Fornite indicazioni operative.
Collocamento obbligatorio: trasmissione prospetto informativo 2024
La data di scadenza per inviare il prospetto informativo della situazione occupazionale, riferita al 31 dicembre 2023, è il 31 gennaio 2024.
Incentivo per l'assunzione di disabili psichici
Pubblicato un altro bando regionale che prevede incentivi per l'inserimento in azienda di soggetti con disabilità specificatamente di natura psichica, anche per assunzioni o tirocini già avviati a partire dal 14 gennaio 2023.
Disabili: variazioni organico aziendale e diffida per omessa copertura quota - Nota INL
Precisazioni sulla diffida nel caso in cui il datore di lavoro non adempia agli obblighi di assunzione trascorsi 60 giorni dall'insorgenza dell'obbligo stesso.
Aziende da 15 a 35 dipendenti : obbligo assunzione disabile dal 1° gennaio 2018
L'obbligo di assunzione del disabile sussiste indipendentemente dall'aver effettuato nuove assunzioni.