Corsi di formazione
Il ruolo del preposto nel sistema della sicurezza aziendale artt. 19 e art.37,c.7,d.Lgs.N.81/2008
Il corso è realizzato ai sensi dell’art 19 e 37, c. 7 del 09/04/2008 D.Lgs. n. 81/2008 conformemente ai contenuti dell’ Accordo in Conferenza Permanente Stato - Regioni del 17 Aprile 2025
Formatore per la salute e sicurezza sul lavoro - Modulo Base. Lucca, 20 Ottobre
Fondamenti della formazione sulla salute e sicurezza; gli aspetti critici della comunicazione in relazione ai contenuti della sicurezza gli aspetti critici della comunicazione in relazione alla gestione delle resistenze soggettive.
La giusta causa di licenziamento: il punto sulle novità
Il Seminario si propone di fare il punto su una discussione perennemente aperta, alla luce di un’ampia casistica giurisprudenziale.
Business Intelligente – Dagli investimenti all’efficienza (Sede di Pistoia)
Fornire le conoscenze indispensabili al monitoraggio dell’efficienza dei processi, con un percorso di miglioramento in grado di generare risultati misurabili e ripetibili. Il modulo contempla l’impiego di sistemi di AI.
Aggiornamento per lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi - Prato
Il corso di aggiornamento formativo ha l'obiettivo di fornire gli elementi formativi sulla sicurezza ai lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori industriale semoventi, in conformità alle richieste dell'art 73 del D.lgs 81/08.
Corso teorico-pratico per addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro (PLE)
Analizzare i rischi dell’attività di addetto alla conduzione di piattaforme di Lavoro mobili elevabili che operano con e senza stabilizzatori e fornire le nozioni fondamentali per un corretto utilizzo del mezzo.
Aggiornamento di primo soccorso rischio medio basso. Prato, 28 Ottobre
Il corso si pone l’obiettivo di consolidare le conoscenze tecniche e procedurali necessarie per far fronte a situazioni di emergenza sanitaria in azienda con adeguati interventi di primo soccorso.
Aggiornamento di primo soccorso rischio elevato. Prato, 28 Ottobre
Il corso si pone l’obiettivo di consolidare le conoscenze tecniche e procedurali necessarie per far fronte a situazioni di emergenza sanitaria in azienda con adeguati interventi di primo soccorso.
Corso Datori di Lavoro. On line, 5 Novembre
Fornire al Datore di Lavoro le conoscenze necessarie per comprendere e gestire efficacemente i propri obblighi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, promuovendo una cultura della prevenzione e garantendo la conformità normativa
Miglioramento delle organizzazioni (sede di Pistoia)
Fornire ai/alle partecipanti gli strumenti fondamentali per immaginare la propria cultura organizzativa e attivare percorsi di cambiamento all’interno della propria azienda
Agg.RSPP/RLS.“Percezione del Rischio e Cambiamento: Perché “parlare” di sicurezza non basta“ (4 ore)
Cosa rende difficile parlare di sicurezza: La percezione del rischio : come mai “sapere” cosa è rischioso non basta
Agg.RSPP/RLS.“Percezione del Rischio e Cambiamento: Perché “parlare” di sicurezza non basta“ (8 ore)
Cosa rende difficile parlare di sicurezza: La percezione del rischio : come mai “sapere” cosa è rischioso non basta.
Gestione delle commesse
Creare in azienda una mentalità di progetto, finalizzata al conseguimento degli obiettivi della commessa
Aggiornamento Lavoratori su Salute e Sicurezza. Prato,13 Novembre
Si svolgerà nel mese di Novembre il corso per assolvere all'obbligo quinquennale di aggiornamento di tutti i lavoratori.
Corso teorico pratico per addetti alla conduzione di carrelli elevatori. Prato, 17 Novembre
Apprendimento di tecniche operative adeguate per l’utilizzo del muletto in condizioni di sicurezza.
Corso aggiornamento preposti su salute e sicurezza. Sede di Prato, 18 novembre
Viene organizzato un corso di aggiornamento per tutti coloro che ricoprono il ruolo di preposto e devono svolgere il necessario aggiornamento.
Ed.3 Agg.RSPP/RLS - Il “nuovo” Accordo sulla formazione Cosa cambia in materia di formazione.
Aggiornamento RSPP, ASPP, Dirigenti ,RLS, preposti, Datori di lavoro e Formatori) Il “nuovo” Accordo sulla formazione Cosa cambia in materia di formazione, addestramento e salute e sicurezza sul lavoro
Aggiornamento BLSD. Lucca, 19 novembre
Attraverso lezioni frontali e pratiche, ci sarà refresh su come utilizzare correttamente il defibrillatore semiautomatico.
L’obbligo di sicurezza e il danno alla salute del lavoratore: mobbing, straining e stress-lavoro
Il Seminario intende fare il punto sulle novità alla luce della casistica giurisprudenziale
Corso per utilizzo defibrillatore BLSD. Lucca, 19 novembre
Corso base per utilizzo del defibrillatore semi automatico se presente in azienda. Il corso è conforme alla normativa vigente.