Corsi di formazione
Corso teorico-pratico per addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro (PLE)
Analizzare i rischi dell’attività di addetto alla conduzione di piattaforme di Lavoro mobili elevabili che operano con e senza stabilizzatori e fornire le nozioni fondamentali per un corretto utilizzo del mezzo.
Aggiornamento di primo soccorso rischio medio basso. Prato, 28 Ottobre
Il corso si pone l’obiettivo di consolidare le conoscenze tecniche e procedurali necessarie per far fronte a situazioni di emergenza sanitaria in azienda con adeguati interventi di primo soccorso.
Aggiornamento per addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elev. (PLE)
Analizzare i rischi dell’attività di addetto alla conduzione di piattaforme di Lavoro mobili elevabili che operano con e senza stabilizzatori e fornire le nozioni fondamentali per un corretto utilizzo del mezzo.
Aggiornamento di primo soccorso rischio elevato. Prato, 28 Ottobre
Il corso si pone l’obiettivo di consolidare le conoscenze tecniche e procedurali necessarie per far fronte a situazioni di emergenza sanitaria in azienda con adeguati interventi di primo soccorso.
Formazione per addetti antincendio in attività di livello 2. Lucca, 5 Novembre
Realizzato, ai sensi dell’ art. 37, c. 9, del D. Lgs. n. 81/2008 e D.M. 2 settembre 2021.
Corso Datori di Lavoro. On line, 5 Novembre
Fornire al Datore di Lavoro le conoscenze necessarie per comprendere e gestire efficacemente i propri obblighi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, promuovendo una cultura della prevenzione e garantendo la conformità normativa.
Aggiornamento per addetti antincendio in attività di Livello 2. Lucca, 6 Novembre
Realizzato, ai sensi dell’ art. 37, c. 9, del D. Lgs. n. 81/2008 e D.M. 2 settembre 2021.
Agg.RSPP/RLS.“Percezione del Rischio e Cambiamento: Perché “parlare” di sicurezza non basta“ (4 ore)
Cosa rende difficile parlare di sicurezza: La percezione del rischio : come mai “sapere” cosa è rischioso non basta
Agg.RSPP/RLS.“Percezione del Rischio e Cambiamento: Perché “parlare” di sicurezza non basta“ (8 ore)
Cosa rende difficile parlare di sicurezza: La percezione del rischio : come mai “sapere” cosa è rischioso non basta.
Aggiornamento Lavoratori su Salute e Sicurezza. Prato,13 Novembre
Si svolgerà nel mese di Novembre il corso per assolvere all'obbligo quinquennale di aggiornamento di tutti i lavoratori.
Agg.RLS-Le Soft Skill della sicurezza-comunicare la sicurezza per gestire il miglioramento continuo
Le Soft Skill della sicurezza- comunicare la sicurezza per gestire il miglioramento continuo (Sede Pistoia/Online)
Agg.RLS-Le Soft Skill della sicurezza-trasformare il conflitto in collaborazione
Le Soft Skill della sicurezza-trasformare il conflitto in collaborazione (sede Pistoia/Online)
Agg.RSPP/RLS - Movimenti rapidi e ripetitivi: valutazione del rischio secondo la norma ISO 11228-3
(Aggiornamento RSPP, ASPP, Dirigenti ,RLS, preposti, Datori di lavoro e Formatori) - Movimenti rapidi e ripetitivi: valutazione del rischio secondo la norma ISO 11228-3
Corso teorico pratico per addetti alla conduzione di carrelli elevatori. Prato, 17 Novembre
Apprendimento di tecniche operative adeguate per l’utilizzo del muletto in condizioni di sicurezza.
Corso aggiornamento preposti su salute e sicurezza. Sede di Prato, 18 novembre
Viene organizzato un corso di aggiornamento per tutti coloro che ricoprono il ruolo di preposto e devono svolgere il necessario aggiornamento.
Ed.3 Agg.RSPP/RLS - Il “nuovo” Accordo sulla formazione Cosa cambia in materia di formazione.
Aggiornamento RSPP, ASPP, Dirigenti ,RLS, preposti, Datori di lavoro e Formatori) Il “nuovo” Accordo sulla formazione Cosa cambia in materia di formazione, addestramento e salute e sicurezza sul lavoro.
Aggiornamento BLSD. Lucca, 19 novembre
Attraverso lezioni frontali e pratiche, ci sarà refresh su come utilizzare correttamente il defibrillatore semiautomatico.
Corso per utilizzo defibrillatore BLSD. Lucca, 19 novembre
Corso base per utilizzo del defibrillatore semi automatico se presente in azienda. Il corso è conforme alla normativa vigente.
(Aggiornamento RSPP, ASPP, RLS) Gestire le “comunicazioni difficili” : Parlare di sicurezza
L’obiettivo dell’intervento è di far maturare ai partecipanti una specifica consapevolezza sul tema, relativa non solo all’importanza del proprio ruolo in materia di sicurezza ma anche al supporto fornito dall’utilizzo di modalità comunicative
Aggiornamento per lavoratori addetti ai lavori in quota e addestramento per utilizzo DPI 3°categoria
Il percorso formativo ha l'obiettivo di aggiornare il personale sull’uso dei dispositivi di protezione e delle attrezzature che si utilizzano per la sicurezza nei lavori in quota.