News
CONAI – Prossime modifiche ai contributi ambientali
CONAI, dopo confronto con consorzi di filiera e valutato lo scenario attuale della filiera del riciclo degli imballaggi, ha rimodulato nuovamente il contributo ambientale (o CAC) per gli imballaggi in carta, legno e vetro.
Conai - previsti aumenti per il contributo degli imballaggi in carta, alluminio e plastica
Conai ha deliberato prossimi aumenti del contributo sugli imballaggi in carta, alluminio e plastica.
Imballaggi - proposta di regolamento UE
Pubblicato il testo del regolamento proposto dalla Commissione per la revisione della normativa UE su imballaggi e rifiuti di imballaggio
Etichettatura ambientale degli imballaggi: pubblicate le linee guida ministeriali
Pubblicate le linee guida del Ministero dell'Ambiente per orientare all'etichettatura ambientale degli imballaggi, in vigore dal 1° gennaio 2023.
Nuova legge imballaggi in Germania. Webinar, 2 agosto ore 16
Segnaliamo un webinar sulla misure in vigore dal 1° luglio sugli imballaggi in Germania.
Pallet in legno - Riparazione: contributo ambientale Conai
Circolare Conai-RIlegno in merito al versamento del contributo ambientale Conai - CAC nel caso di riparazione di pallet in legno.
Materiale del webinar di Confindustria del 20 settembre sugli imballaggi in Germania
Si allega il materiale del webinar di Confidustria.
Vendite in Germania - Obbligo di iscrizione al sistema di raccolta per gli imballaggi.
Dal 1 luglio 2022 in Germania esteso anche alle vendite B2B e non solo al B2C l'obbligo di iscrizione ad un consorzio di recupero imballaggi.
Credito imposta imballaggi e prodotti riciclati 2019 e 2020: codice tributo
Istituito il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta a favore delle imprese che, nel 2019 e 2020, hanno acquistato prodotti riciclati o imballaggi compostabili o riciclati.
Etichettatura ambientale - Normativa francese
Nota di Confindustria sulle novità in tema di etichettatura ambientale degli imballaggi in Francia.
Riforma disciplina UE imballaggi – Lettera Interassociativa al Governo
Pressing di Confindustria contro l'approvazione del progetto di regolamento comunitario in materia di imballaggi.
Guida al Contributo Ambientale CONAI, le novità 2022 in un webinar
Martedì 1° Febbraio dalle ore 11.30 alle 12.30 si terrà il webinar CONAI dedicato alle imprese su “Le Novità della Guida al Contributo Ambientale CONAI 2022”.
Imballaggi in Francia: materiale del webinar di Confindustria del 27 settembre 2022
Sono disponibili i materiali proiettati il 27 settembre 2022al webinar sulla disciplina degli imballaggi in Francia.
CONAI – Pubblicata la nuova Guida al Contributo Ambientale Conai (CAC)
Pubblicata la Guida 2024 al contributo CONAI.
Imballaggi: webinar CONAI “Etichettatura ambientale - La normativa secondo noi”. 16 dicembre 2020
Conai organizza il webinar “Etichettatura ambientale - La normativa secondo noi”, che si terrà mercoledì 16 dicembre 2020 dalle ore 11.00 alle 12.00, sull'obbligo di etichettatura degli imballaggi introdotto recentemente.
Ecodesign degli imballaggi - bando Conai: edizione 2021
Bando Conai per interventi di eco-design sugli imballaggi - Termine partecipazione 31 maggio 2021.
Conai – Importazioni – Scadenza 20 gennaio
Entro il 20 gennaio l’importatore di imballaggi vuoti e/o pieni deve comunicare a CONAI i quantitativi importati. Esistono delle esclusioni.
Dichiarazioni Conai - integrazione di alcuni Moduli per imballaggi in plastica
I moduli Conai 6.1, 6.2 e 6.10 sono stati integrati con ulteriori voci rispetto alle tipologie di imballaggi “casse e cassette in plastica” e “boccioni, bottiglie, barattoli e flaconi in PET”.
Contributo CONAI per imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile
A Partire dal 1° luglio 2021 il CAC sarà pari a 294 Euro/tonnellata.
Nuove circolari CONAI
Conai ha pubblicato due circolari su “filo cotto nero in acciaio” e “imballaggi di piccole dimensioni”.