News
Autocontrollo imprese alimentari indirizzi per i laboratori di analisi
E' stato recepito l'accordo Stato Regioni che fornisce indirizzi per il controllo ufficiale dei laboratori di analisi per l'autocontrollo delle imprese alimentari.
Materiali a contatto con gli alimenti: nuovo regolamento CE sull'uso di plastica riciclata
Entrato il vigore il 10 ottobre il regolamento CE 2022/1616, che disciplina l'uso della plastica riciclata per prodotti a contatto con alimenti.
Alimentaristi: linee di indirizzo regionali sulla formazione
Pubblicate con delibera regionale n. 540 del 6-5-24 nuove linee guida inerenti la formazione degli alimentaristi.
Circolare ministeriale su etichettatura ambientale degli imballaggi
Emanata dal Ministero della Transizione ecologica una importante circolare di chiarimento sull'applicazione art. 219 c. 5 relativo alla etichettatura ambientale degli imballaggi.
Materiali a contatto con alimenti: esteso il divieto di uso del Bisfenolo A (BPA)
Decisione Europea per la completa eliminazione del Bisfenolo A dai materiali a contatto con gli alimenti.
Materiali a contatto con alimenti - Aggiornamento linee guida ministeriali
Disponibili le linee guida ministeriali sulla documentazione di supporto per la dichiarazione di conformità alla legislazione sui MOCA.
Convenzione Nazionale Confindustria - American Express
Convenzione per la gestione dei flussi di cassa e ottimizzazione del capitale circolante.
Aggiornamento al Decreto Ministeriale del 1973 sulla disciplina igienica degli imballaggi
Il decreto riordina la disciplina in merito agli oggetti di cellulosa rigenerata destinati a venire a contatto con gli alimenti.
TARI: invio entro il 30 giugno comunicazione per riduzione
Comunicazione entro il 30 giugno ai comuni di Pistoia, Agliana, Quarrata, Montale, Serravalle P.se per riduzione TARI.
Albo gestori ambientali – Proroga iscrizione a seguito della proroga dello stato di emergenza
La proroga dello stato di emergenza al 31 dicembre 2021 comporta che le iscrizioni all’Albo, in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2021, conservano la loro validità fino al 31 marzo 2022.
Proposta per autorizzazione di prodotti finalizzati al contatto con acqua destinata al consumo umano
In discussione una proposta per armonizzare a livello europeo la normativa sui prodotti finalizzati al contatto con acqua destinata al consumo umano.
Materiali e oggetti in plastica a contatto con alimenti. Pubblicazione del Regolamento UE N. 1416/2016
Sesto emendamento del regolamento UE N. 10/2011 riguardante i materiali e oggetti di materia plastica destinati al contatto con alimenti.
Materiali a contatto con alimenti. Indicazioni per l'invio tramite SUAP
La Regione Toscana indica le modalità di invio della comunicazione tramite SUAP da parte delle imprese che operano nel settore dei materiali a contatto con gli alimenti.
Materiali a contatto con alimenti - Comunicazione entro il 31 luglio 2017
Scade il 31 luglio il termine per inviare l'apposita comunicazione da parte degli operatori di materiali a contatto con alimenti. Riepilogo dei principali adempimenti e servizio di assistenza per le imprese.